Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni
  • Cattedrale usata per i “sexy” festini
  • Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso
  • Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM
  • Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia
  • Sicurezza negli ospedali, Emanuele Monti (Lega): “Esportare modello Malpensa”
  • Algeria: Macron riceve capo giunta militare Chengriha
  • Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Treno Storico a vapore da Milano a Lecco
Cultura

Treno Storico a vapore da Milano a Lecco

redazioneBy redazione30 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
treno a vapore
treno a vapore

10 anni del Besanino (1911-2021), Il 24 ottobre Treno Storico a vapore da Milano a Lecco

Consigliere Corbetta: “Una festa per celebrare un simbolo del nostro territorio”

Assessore Terzi: “Opportunità di vivere un’esperienza affascinante”

Milano, 29 settembre – Una iniziativa per festeggiare degnamente i 110 anni del Besanino, con un treno storico a vapore che domenica 24 ottobre percorrerà la tratta partendo da Milano Centrale per giungere a Lecco.

Non nasconde la propria soddisfazione il consigliere regionale Alessandro Corbetta (Lega) che ha voluto fortemente questo evento e oggi vede accolta la propria richiesta da Palazzo Lombardia e da Fondazione FS.

Idea nata con la Pro-Loco di Besana Brianza

Treno storico. “Si tratta di un’idea nata con la Pro-Loco di Besana Brianza – afferma Corbetta – per mettere a disposizione di tutti i brianzoli e di tutti i lombardi un Treno Storico per celebrare l’anniversario della prima corsa del Besanino, datata 1911.

Il prossimo 24 ottobre sarà una giornata di festa per ricordare la storia ma soprattutto per celebrare il presente e il futuro di questa tratta che grazie all’azione del territorio e a Regione Lombardia ha subito negli ultimi dieci anni anni un forte potenziamento con l’implementazione di nuovi treni.

Un’offerta rinnovata che ha portato ad avere sulla tratta 12 mila passeggeri al giorno e che sarà ulteriormente migliorata attraverso nuovi investimenti sia di RFI che di Trenord. Celebriamo l’identità di un territorio che passa anche dalle tracce di memoria lasciate dal Besanino, un servizio importante che negli anni ha rischiato anche di essere smantellato ma che ha saputo invece riproporre la sua valenza e il fatto di essere un mezzo di trasporto fondamentale per tutta la Brianza”.

Assessore Terzi: “Opportunità di vivere un’esperienza affascinante”

Claudia Maria Terzi: “La ricorrenza dei 110 anni del Besanino meritava certamente una valorizzazione adeguata, per questo abbiamo accolto la proposta del consigliere Corbetta di istituire una corsa speciale con un treno d’epoca lungo la linea che attraversa la Brianza monzese e lecchese.

C’è un interesse crescente attorno al servizio turistico dei treni storici che come Regione Lombardia abbiamo rilanciato con la collaborazione di Fondazione Fs.

L’iniziativa in questi anni ha consentito il recupero di un patrimonio storico importante, quello dei convogli d’epoca, offrendo ai lombardi, alle famiglie e ai turisti l’opportunità di vivere un’esperienza affascinante. E così sarà anche per il Besanino storico del 24 ottobre”.

Maggiori informazioni riguardanti la vendita dei biglietti e il programma completo della giornata saranno rese note nei prossimi giorni.

assessore terzi besana brianza Corbetta treno storico
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleUn libro nel cuore, festival letterario a Luino (VA)
Next Article Passeggero senza biglietto, interviene la Polfer
redazione
  • Website

Related Posts

Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM

Milano, A Milano le eccellenze di incontrano

Andrea Roncato ospite per un aperitivo

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia

26 Gennaio 2023

Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna

26 Gennaio 2023

Influencer si ferma in autostrada per fare un video ammiccante per Instagram

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Cattedrale usata per i “sexy” festini

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.