Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Come investire se l’inflazione cresce più del previsto
Economia

Come investire se l’inflazione cresce più del previsto

EmiBy Emi1 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
inflazione

La “super inflazione” spaventa gli Stati Uniti e, anche da noi, la crescita dei prezzi inizia ad essere monitorata attentamente. Come ben noto, tutti gli investitori non dovrebbero sottovalutare questo argomento e… il motivo è semplice: l’aumento dei prezzi può erodere i profitti di un portafoglio perché, molto semplicemente, quando il costo della vita cresce, i rendimenti effettivi diventano sempre meno competitivi.

Ma come proteggere il proprio portafoglio dall’aumento dei prezzi? Dove riporre la propria liquidità, sfruttando magari un servizio professionale ed economicamente conveniente come quello delle Piattaforme Trading regolamentate anche operano in Italia? Conviene davvero investire in oro e criptovalute, o è meglio proteggersi con il mattone? Cerchiamo di rispondere brevemente a queste e altre domande, in un piccolo focus su un tema sempre più caldo!

Come ottenere un beneficio dall’aumento dei prezzi

Un vecchio detto narra che quando i prezzi crescono rapidamente, a soffrire sono soprattutto le azioni. In realtà, però, non è affatto così. Anzi, in alcuni momenti storici di inflazione galoppante, diverse azioni hanno potuto ottenere i loro migliori vantaggi.

Per esempio, è sufficiente richiamare l’attenzione sui titoli value, che possono fare un po’ meglio del solito durante i periodi di inflazione, considerato che si tratta di titoli riferiti ad aziende che operano in settori – come quello finanziario e dei beni di consumo – che vengono colpiti meno duramente dall’inflazione, e che funzionano in modo più efficace proprio nel momento in cui vi è un maggiore potere di prezzo.

Un’altra buona destinazione del proprio portafoglio sono tutti i titoli governativi che sono protetti dall’inflazione poiché indicizzati ad essa come, nel nostro Paese, l’esempio del BTP Italia. Si tratta di titoli identici ad altri strumenti finanziari a reddito fisso, con la sola differenza che aggiungono ai rendimenti un importo integrato se l’inflazione aumenta come da previsioni.

Gli altri settori su cui investire in tempi di inflazione

Altre tipiche coperture contro l’inflazione includono l’investimento in immobili, oro e – perché no – perfino in criptovalute. In particolare, il settore immobiliare funziona tradizionalmente bene perché i proprietari di immobili in scenari di inflazione vedono più rapidamente aumentare i valori delle loro proprietà. I padroni di casa possono “scaricare” il rialzo del costo della vita con un aumento sugli affitti.

Per quanto invece concerne oro e criptovalute, tali asset non sono danneggiati dall’erosione del valore del denaro ma, evidentemente, le valute digitali sono estremamente volatili, e non dovrebbero mai costituire più del 3-5% del proprio portafoglio. Infine, considerato che non dovrebbe mancare più di tanto all’avvio di un nuovo ciclo di rialzi dei tassi da parte delle banche centrali (la Fed dovrebbe anticipare le altre, comunque), gli esperti suggeriscono di non legare troppa parte del proprio denaro in obbligazioni a lungo termine, perché farlo potrebbe portare a perdere il beneficio dei maggiori tassi nel prossimo futuro. Meglio dunque puntare sulle obbligazioni a breve e medio termine, mantenendosi periodicamente liberi di rivedere i propri investimenti per abbracciare i titoli che offriranno, stagione dopo stagione, i rendimenti più elevati.

inflazione prezzi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleRolex rubato da Carmine Tolomelli, ultras del Napoli “Mastiffs”
Next Article Nonni ad ogni età!
Emi

Related Posts

Il blocco permanente ai vecchi camper

Il bulletto di San Pietroburgo non paga i debiti

Sequestro di alimenti irregolari in strutture etniche

Comments are closed.

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.