Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Molti lavoratori tornano fisicamente al lavoro
Cronaca

Molti lavoratori tornano fisicamente al lavoro

SbardellaBy Sbardella27 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Molti lavoratori tornano fisicamente al lavoro
Molti lavoratori tornano fisicamente al lavoro, negli Stati Uniti molte grandi aziende rallentano il rientro, ma moltissimi lavoratori stanno tornando alla vecchia modalità in presenza.

Molti lavoratori tornano fisicamente al lavoro, negli Stati Uniti molte grandi aziende rallentano il rientro, ma moltissimi lavoratori stanno tornando alla vecchia modalità in presenza.

La situazione negli USA

A marzo di quest’anno soltanto il 21% degli americani lavorava ancora distanza, mentre il 79% usciva di casa ogni giorno per recarsi al lavoro.

Spesso i lavoratori a domicilio a più alto reddito e qualifica tendono a sovrastimare la situazione dimenticando altri per cui non è sufficiente una video chiamata per riuscire a lavorare.

I lavoratori americani vivono situazioni molto diverse nei vari stati del paese e in Canada.

In città come Austin e Calgary il 67% degli impiegati è rientrato, mentre nella Silicon Valley, Miami e Ottawa il 90% lavora ancora da casa.

La situazione a casa nostra

In Italia i lavoratori da casa a marzo del 2020, all’epoca del primo confinamento, erano oltre 6,6, milioni e sono scesi a cinque milioni a settembre.

Alcune ricerche prevedevano che il numero dei lavoratori che lavorano da remoto, almeno per alcuni giorni della settimana, si stabilizzerà intorno ai 5,3 milioni.

In questo momento non abbiamo numeri precisi su quanti abbiano ripreso il lavoro in presenza, quanti lo facciano solo a volte e quanti no del tutto.

Le applicazioni che gestiscono i parcheggi nelle maggiori città italiane segnano aumenti fino al 70%,  ma il volume potrebbe essere influenzato dal timore residuo verso il trasporto pubblico. 

Inoltre l’opzione bicicletta non ha ancora preso sufficientemente piede.

Gli effetti del DPCM Draghi

Il DPCM appena firmato da Mario Draghi che prevede dal 15 dicembre il ritorno al lavoro in presenza della Pubblica amministrazione potrebbe aumentare il traffico.

La logica emergenziale della PA sarà completamente ribaltata e il lavoro in presenza tornerà a essere la modalità ordinaria quando il Green Pass diventerà obbligatorio.

Saranno un nuovo Decreto Ministeriale e forse anche il rinnovo del contratto del pubblico a chiarire le modalità di rientro in presenza dei dipendenti pubblici.

Molti lavoratori tornano fisicamente al lavoro, il lavoro da casa, seppur gradualmente, nel giro di due settimane dovrebbe riguardare al massimo un 15% di lavoratori, ma solo se “l’utente è soddisfatto”.

confinamento Fabrizio Sbardella Green pass lavoro in presenza pubblica amministrazione
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleGelarda-Luparello:”Turismo,Palermo ancora indietro”
Next Article La sexy studentessa Nora Gottin, la regina senza veli
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.