Arabia Saudita

Arabia Saudita: Hala Al-Tuwaijri cita “rapidi progressi e enormi trasformazioni” nell’emancipazione delle donne, in particolare nella forza lavoro

L’Arabia Saudita sta subendo una “enorme trasformazione” in relazione all’emancipazione delle donne grazie a riforme globali dei diritti legali, civili e sociali, ha affermato Hala Al-Tuwaijri, la prima donna a guidare la Commissione per i diritti umani del paese.

Il Regno ha visto rapidi progressi nella rappresentanza delle donne in posizioni di leadership, dalla principessa Reema bint Bandar Al-Saud, la prima donna ambasciatrice saudita negli Stati Uniti, a Sara Al-Suhaimi, la prima donna presidente di Tadawul, la stirpe saudita. scambio.

In effetti, la nomina di Al-Tuwaijri a presidente della Commissione per i diritti umani con il grado di ministro nel settembre 2022 è di per sé la prova dei cambiamenti tettonici in corso in Arabia Saudita.

“Questi sono esempi di donne che sono arrivate al vertice. (Ma) questa è fondamentalmente la punta dell’iceberg”, ha detto Al-Tuwaijri a Katie Jensen, conduttrice del programma di attualità di Arab News “Frankly Speaking”.

“Ciò che è effettivamente accaduto in Arabia Saudita è un’enorme trasformazione, soprattutto quando si tratta della questione dell’emancipazione delle donne”.

Hala Al-Tuwaijri, presidente della Commissione per i diritti umani dell’Arabia Saudita, ha dichiarato: “Sì, sfortunatamente, ci sono pregiudizi non solo contro il Regno dell’Arabia Saudita, ma in generale contro le persone di questa regione”.

In un’intervista a ruota libera, Al-Tuwaijri ha discusso dei progressi a cui ha assistito da quando ha assunto l’incarico e ha affrontato le critiche delle nazioni occidentali che esaminano l’autenticità dei progressi dell’Arabia Saudita nel campo dei diritti umani.

In nessun luogo la trasformazione dei diritti delle donne saudite è più evidente che sul posto di lavoro. Grazie a una serie di riforme e nuove tutele legali, le donne ora costituiscono una parte significativa della forza lavoro a tutti i livelli.

“L’approccio è stato globale”, ha detto Al-Tuwaijri. “Abbiamo sostanzialmente ampliato tutti i diritti legali, civili e sociali e esaminato la legislazione, le procedure e tutto ciò che in realtà ostacolava il progresso delle donne è stato effettivamente rimosso.

“Il risultato più grande, credo, è il modo in cui l’emancipazione delle donne ha cambiato il volto del Paese. Ora vedi donne ovunque lavorare in ogni campo. I canali per l’ingresso delle donne nel mondo del lavoro erano tutti sbloccati e quindi si vedono donne che entrano nel mercato del lavoro.

“E questo si è tradotto nei dati sull’emancipazione femminile e soprattutto sulla partecipazione delle donne alla forza lavoro”.

Forse il miglior esempio di questa trasformazione sono le donne saudite che fanno passi da gigante nei campi della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria, della matematica e della medicina, percorsi professionali tradizionalmente dominati dagli uomini.

“Utilizzerei il cliché ‘il cielo è il limite’, ma dopo che Rayyanah Barnawi (la prima astronauta saudita) è andata nello spazio, penso che quella metafora non descriva l’ambizione delle donne saudite”, ha detto Al-Tuwaijri.

“Penso che le donne saudite abbiano dimostrato di essere efficienti e di essere all’altezza delle posizioni che hanno assunto”.

Dal 2016, il Regno ha attuato una serie di riforme volte a dare maggiore potere alle donne, dall’abolizione del divieto di guida e l’allentamento della legge sulla tutela maschile alle misure per combattere la violenza contro donne e ragazze.

Sebbene si tratti di un ruolo impegnativo, Al-Tuwaijri afferma che la sua nomina a guidare la Commissione per i diritti umani riflette la serietà con cui il Regno prende i propri obblighi e il proprio impegno nei confronti dei valori condivisi della comunità internazionale.

“Il compito di gestire la questione dei diritti umani in qualsiasi parte del mondo è una responsabilità enorme e umiliante”, ha affermato. “E inoltre, arriva con la consapevolezza che stai facendo del bene per le persone e per l’umanità in generale. Ha anche i suoi nobili valori e principi.

Condividi sui social