Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®
  • Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia
  • Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde
  • Latitanza finita per Edgardo Greco
  • Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad
  • Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi
  • Yemen: USA fermano 4 carichi di armi iraniane agli Houthi
  • Busto, arrestato pusher nordafricano
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Arabia Saudita : un miliardo di dollari per le riforme in Yemen
Esteri

Arabia Saudita : un miliardo di dollari per le riforme in Yemen

redazioneBy redazione28 Novembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
saudita
firma accordo Arabia Saudita Yemen

Firmato un accordo per sostenere il programma di riforme con un miliardo di dollari. Il governo yemenita ha firmato l’accordo con il Fondo monetario arabo per sostenere il programma di riforme sostenuto dall’Arabia Saudita

Il governo yemenita e il Fondo monetario arabo hanno firmato il 27 novembre un accordo nella capitale saudita, Riad. L’obiettivo è sostenere il programma globale di riforme economiche, finanziarie e monetarie per lo Yemen. L’importo è di un miliardo di dollari.

A firmare l’accordo è stato da parte yemenita dal ministro delle Finanze, Salem bin Brik, dal governatore della Banca centrale Ahmed Ghaleb. Erano presenti anche il direttore generale del Fondo monetario arabo, Abdul Rahman Al-Hamidi e il ministro delle Finanze dell’Arabia Saudita, Muhammad Al-Jadaan.

Secondo l’agenzia di stampa ufficiale yemenita “SABA“, il programma sostenuto da Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, che copre il periodo (2022-2025), mira a stabilire gli elementi di stabilità economica nello Yemen. Mira anche a rafforzare le finanze pubbliche e la posizione dello stato con l’estero. L’obiettivo è creare un ambiente per espandere e diversificare la base di produzione e per promuovere una crescita economica globale e sostenibile.

In una conferenza stampa, il ministro delle Finanze dello Yemen ha sottolineato l’importanza di questo programma nell’attuazione delle riforme sostenute dall’Arabia Saudita. Anche nella raccolta e nella mobilitazione di risorse e nello sviluppo di capacità nella finanza che contribuisce alla raccolta di petrolio e non. Si tratta di entrate che si rifletteranno sull’economia e miglioreranno il sostentamento del cittadino.

Ciò avviene mentre i ribelli Houthi hanno attaccato i porti di esportazione del petrolio, cosa che ha causato la perdita di molte entrate. Il ministro ha spiegato che questo deposito e il programma sono arrivati per affrontare la situazione economica nello Yemen, elogiando il sostegno dell’Arabia Saudita.

Il Governatore della Banca Centrale dello Yemen ha anche ricordato che il programma è sostenuto dall’Arabia Saudita e dagli Emirati Arabi Uniti. Ha sottolineato che è stata completata la firma del programma e dei suoi meccanismi, per poi passare alla discussione degli aspetti legali del contratto di deposito.

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLa nipote di Khamenei invita a boicottare il regime di Teheran
Next Article Pornostar sfida Fontana alla presidenza della Lombardia
redazione
  • Website

Related Posts

Latitanza finita per Edgardo Greco

Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad

Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi

1 commento

  1. Pingback: USA Golfo

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®

2 Febbraio 2023

Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia

2 Febbraio 2023

Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde

1 Febbraio 2023

Busto, arrestato pusher nordafricano

1 Febbraio 2023

Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®

2 Febbraio 2023

Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia

2 Febbraio 2023

Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde

2 Febbraio 2023

Latitanza finita per Edgardo Greco

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.