Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sardegna, bimbo nel pozzo salvato
  • Reggio Calabria, medici sospesi
  • Banco Farmaceutico: incontro in Senato
  • Paolo Naso a Omegna
  • Ferrara si veste a festa per Natale
  • Novara, autista sventa rapina
  • Benevento, 14 arresti
  • Piacenza, operaio schiacciato
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Cultura»Architettura Sostenibile a Parigi: Synapses di Atelier(s) Alfonso Femia
Cultura

Architettura Sostenibile a Parigi: Synapses di Atelier(s) Alfonso Femia

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo4 Novembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Architettura Sostenibile a Parigi
Architettura Sostenibile a Parigi

Architettura Sostenibile a Parigi: Synapses di Atelier(s) Alfonso Femia

Architettura sostenibile. Un progetto innovativo e sostenibile ha vinto il concorso Empreintes per l’area Ségoffin nel quartiere de La Défense a Parigi.

Synapses, il progetto vincitore, firmato da Atelier(s) Alfonso Femia, punta a una declinazione plurale di comfort urbano.

Un Approccio Sostenibile a Parigi

Parigi è una delle prime città al mondo a implementare un piano urbanistico bioclimatico, con l’obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2050. Il Piano risponde sia all’emergenza ambientale che a quella sociale, promuovendo l’uso di materiali a basse emissioni e il rinverdimento urbano.

Concorso Empreintes e Ségoffin

Il concorso Empreintes, lanciato da Paris La Défense per l’area di Ségoffin, mirava a realizzare un complesso urbano a basse emissioni di carbonio.

Synapses, il progetto vincitore, si basa su una strategia innovativa che integra la sostenibilità in ogni aspetto architettonico.

Un Complesso che Trasforma il Margine

Synapses si colloca nell’area finanziaria de La Défense a Parigi, integrando logiche di comunità con dinamiche urbane complesse.

Il nome del progetto, “Synapses”, rappresenta le connessioni funzionali tra parti diverse, ispirate dai desideri e dalle esigenze dei residenti.

Le Cinque Dimensioni della Sostenibilità

Il progetto Synapses si basa su cinque dimensioni della sostenibilità:

  1. Sostenibilità relazionale: Creazione di luoghi d’incontro e di sosta per favorire una dimensione intergenerazionale e interculturale di quartiere.
  2. Sostenibilità energetica: Utilizzo di materiali a basso impatto di carbonio, come legno, alluminio, ceramica e pietra.
  3. Sostenibilità sociale: Creazione di spazi che rispondano alle esigenze quotidiane e favoriscano l’incontro e l’aggregazione.
  4. Sostenibilità ambientale: Integrando il verde nell’architettura, mitigando le isole di calore e gestendo le risorse idriche in modo sostenibile.
  5. Sostenibilità urbana: L’architettura sostenibile diventa parte di una dimensione urbana più ampia.
Tecnologia Off Site e Componenti Modulari

Il progetto Synapses si sviluppa con moduli tridimensionali prefabbricati, realizzati industrialmente e assemblati in cantiere.

Questo approccio riduce l’impronta di carbonio delle strutture e ottimizza tempi e costi.

Dati del Progetto
  • Superficie totale di progetto: 8.000 m2
  • Co-living con spazi comuni: 6.064 m2
  • Costo: 30.000.000€
  • Durata del cantiere: 20 mesi
  • Carbon footprint: 525 kgCO2eq/m2
Certificazioni Ambientali

Il progetto Synapses mira a raggiungere molte certificazioni ambientali, inclusa l’etichetta BBCA Performance level e il livello Gold del benchmark BDF.

In sintesi, Synapses di Atelier(s) Alfonso Femia rappresenta un progetto architettonico sostenibile e innovativo che risponde alle sfide ambientali e sociali di Parigi

E così, dimostrando come l’architettura possa essere un veicolo per la sostenibilità in molteplici dimensioni.

Architettura Sostenibile a Parigi parigi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleDati preoccupanti, giovani che non fanno sesso
Next Article La Cina con Rhea Vendors Group punta sulle macchine del caffè
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Ferrara si veste a festa per Natale

La fragile grandezza della disabilità:

Arabia Saudita: l’artigianato a Milano

Comments are closed.

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Reggio Calabria, medici sospesi

4 Dicembre 2023

Banco Farmaceutico: incontro in Senato

4 Dicembre 2023

Paolo Naso a Omegna

Home » Cultura » Architettura Sostenibile a Parigi: Synapses di Atelier(s) Alfonso Femia
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.