Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sardegna, bimbo nel pozzo salvato
  • Reggio Calabria, medici sospesi
  • Banco Farmaceutico: incontro in Senato
  • Paolo Naso a Omegna
  • Ferrara si veste a festa per Natale
  • Novara, autista sventa rapina
  • Benevento, 14 arresti
  • Piacenza, operaio schiacciato
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Comuni»Brescia»La forza e l’inquietudine di Bernini
Brescia

La forza e l’inquietudine di Bernini

Paolo FranzatoBy Paolo Franzato7 Ottobre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Mostra "Bernini privato"

Realtà espositive in Lombardia meno note alla massa propongono interessanti, sorprendenti e coraggiose mostre che meritano attenzione, visibilità e frequentazione. Alla Fondazione Paolo e Carolina Zani di Cellatica (Brescia) fino al 29 ottobre 2023 è visibile la mostra Bernini Privato. La forza e l’inquietudine.

Bernini privato in mostra a Cellatica 

Inedita e in grado di influenzare la pittura barocca romana caratterizzata dalla presenza, in nuce, della forza ed inquietudine che contraddistinsero gli esiti scultorei più alti dell’autore. La produzione pittorica di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) è protagonista della mostra dossier alla Casa Museo Fondazione Paolo e Carolina Zani che celebra il grande genio della Roma barocca attraverso una selezione di preziosi dipinti provenienti dalla collezione privata di Fabiano Forti Bernini, erede dell’artista.

Il progetto espositivo è coordinato da Massimiliano Capella Direttore della Casa Museo Fondazione Paolo e Carolina Zani, con Steven F. Ostrow e Francesco Petrucci tra i massimi esperti del l’artista barocco. 

Esposte opere pittoriche e scultoree di Gian Lorenzo Bernini 

Opere di Bernini in mostra

La mostra-studio propone una selezione di quattro dipinti unitamente al bronzetto del celebre David della Galleria Borghese, custoditi da secoli nella collezione di famiglia. Nell’atmosfera raccolta della sala dedicata alle temporary exhibitions il David è il perno attorno al quale s’irradiano le tele raffiguranti San Sebastiano, Sansone e il Leone, esposta al pubblico per la prima volta, l’Angelo allegorico ed il Ritratto di Martino Martini.

Il titolo della mostra ribadisce l’intimità della visione, rimandando al contempo alla quotidiana dimensione privata che eccezion fatta per occasioni espositive come la suddetta caratterizza la visione della Raccolta.

La Casa Museo Fondazione Zani

In considerazione del fatto la Casa Museo Fondazione Zani costituisce una delle raccolte d’arte Barocca più rilevanti d’Italia, le opere dell’architetto, scultore e pittore che rese immortale la forza e il movimento nell’arte seicentesca sono poste in dialogo con le oltre 100 sculture e complementi d’arredo di epoca barocca e tardo barocca che punteggiano i suntuosi ambienti della Casa Museo e lo scenografico giardino che la circonda.

Gian Lorenzo Bernini Ritratto di Martino Martini

Per info e prenotazioni: [email protected] – telefono 0302520479

Fondazione Paolo e Carolina Zani – Per l’arte e la cultura (fondazionezani.com)

https://www.fondazionezani.com

Paolo Franzato

https://ilquotidianoditalia.it/cultura/mostra-da-monet-a-warhol/

bernini bernini privato brescia cellatica fondazione zani mostra
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBoffalora sopra Ticino: ladri in azione
Next Article Cremona, il salame suona come un organo o una batteria
Paolo Franzato
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • LinkedIn

Regista, psicopedagogista e formatore, direttore artistico e culturale di eventi, rassegne, festival e Stagioni teatrali. Docente di discipline artistiche e teatrali. Dedica l'attività giornalistica ad argomenti e manifestazioni di Arte, Cultura e Spettacolo. www.franzato.it/info

Related Posts

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

Paolo Naso a Omegna

Ferrara si veste a festa per Natale

2 commenti

  1. Pingback: Diwali, la festa delle luci a Mauritius

  2. Pingback: Banksy in mostra alla Villa Reale di Monza

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Reggio Calabria, medici sospesi

4 Dicembre 2023

Banco Farmaceutico: incontro in Senato

4 Dicembre 2023

Paolo Naso a Omegna

Home » Comuni » Brescia » La forza e l’inquietudine di Bernini
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.