Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Centrale a Carbone bloccata a Genova
Liguria

Centrale a Carbone bloccata a Genova

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo5 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Centrale a Carbone bloccata
Centrale a Carbone bloccata

Centrale a Carbone bloccata da pochi coraggiosi, e come in altri casi, Roberto Malini guida la protesta

“La priorità – commenta Roberto Malini, co-presidente di EveryOne Group – viene accordata dalle istituzioni a un interesse che dovrebbe sempre essere primario:

la salute e il benessere della cittadinanza, l’integrità di un ambiente di per sé delicato. La società civile, però, non deve però allentare la vigilanza finché quel vero e proprio ‘mostro’ obsoleto e inquinante non sia chiuso in via definitiva e riconvertito, secondo i progetti dell’estate scorsa, in un museo”.

Dichiarazione rilasciata a La Repubblica

Legambiente e Wwf si sono scagliate contro l’ipotesi di un riavvio temporaneo e si capisce bene il motivo: facciamo convegni mondiali per il clima chiedendo a Cina, Russia e India di adeguarsi e poi scadiamo in questo modo, aggiunge Giuseppe Criseo, Presidente di CASADEGLITALIANI.

L’Italia sempre ondivaga

La voce finale spetta all’ENEL; nel marzo del 2017 il Ministero dello Sviluppo Economico ha dato riscontro positivo alla richiesta di Enel per la definitiva uscita dall’esercizio dell’impianto.

Terna, la società che gestisce la rete ad alta tensione in Italia, avrebbe sollecitato un intervento del Ministero dello sviluppo economico che ha chiesto il rinvio della chiusura di alcune centrali, tra cui quella di Genova.

A&B Web Edition”, il mensile degli ingegneri liguri curato dell’Ordine di Genova aveva avanzato un’altra proposta:

produrre energia, ma in maniera pulita per produrre l’energia necessaria al porto di Genova.

Le normative, 1 gennaio 2020, stabiliscono che le navi saranno tenute all’utilizzo di combustibili per uso marittimo con tenore di zolfo non superiore allo 0,50% in massa e durante la sosta nei porti nazionali allo 0,10% in massa.

Serve un gestore alternativo a ENEL per garantire le normative?

GREEN EFFORTS

Ricordiamo il progetto IMPEGNO VERDE(“Operazioni verdi ed efficaci ai terminal e nei porti”), finanziato dall’UE, presentano efficienze energetiche maggiori e standardizzate nelle operazioni di porti e terminal.

L’obiettivo: ridurre al minimo l’utilizzo di energia vi sono il risparmio di potenza di picco, lo stoccaggio di energia e la tecnologia delle reti intelligenti

Il ruolo delle autorità portuali prevede la riduzione delle emissioni derivanti da progetti all’ancora e camion da trasporto, la gestione del traffico portuale e l’installazione di cancellazioni preliminari.

carbone genova malini
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCoronavirus in Cina: blogger Zhang Zhan, rischia la vita
Next Article La classifica delle città con più incidenti stradali
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Ndrangheta cittanovese, confisca ad Albenga (SV)

Livorno, arrestato 36enne pluripregiudicato recidivo : 21 reati in 7 mesi

Siccità: Cia, a rischio fino a 30% prodotti agricoli

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.