Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Albania, muore Mirush Kabashi
  • Malpensa, balletto Primaballerina
  • Medici e infermieri in rivolta
  • Misilmeri (PA), minaccia funzionario comunale
  • Baccalà Village, la V tappa 2023 a Pignataro Maggiore
  • Bovalino e Lamezia, operazione “Locride”
  • Operazione Antimafia a Palermo
  • Caro-voli a Natale, per le isole anche 500 euro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Cultura»Gruppo Alpini Re: storia e attività
Cultura

Gruppo Alpini Re: storia e attività

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo23 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Gruppo Alpini Re. Re, 23 settembre 2023 – Il Gruppo Alpini di Re, in provincia di Verbania è stato fondato nel 1930 e rifondato nel 1958.

Gruppo Alpini Re: storia e attività
Gruppo Alpini Re storia e attività

Il primo gruppo fu costituito da 27 soci, tra cui Giulio Garbani, primo capogruppo.

Dopo la seconda guerra mondiale, il gruppo è stato rifondato con Attilio Ladu come capogruppo.

Nel corso degli anni, il gruppo ha organizzato numerose attività, tra cui:

la posa di una lapide in ricordo dei caduti a Folsogno nel 1973;

la consegna di targhe e pergamene ai soci più anziani nel 1982;

la sistemazione del Monumento ai Caduti nel 1982;

la raccolta di fondi a favore della Società Operaia e per i terremotati del Friuli;

la ristrutturazione dell’Alpe Coneto in collaborazione con il Gruppo festeggiamenti di Re e Folsogno ed il Comune di Re nel 1991;

l’organizzazione di una Rassegna di Cori Alpini;

la partecipazione al Campionato Nazionale di Fondo dell’Associazione.

Tra le iniziative annuali del gruppo sono da ricordare la Festa campestre e il tradizionale pranzo sociale.

Il gruppo oggi

Il gruppo conta attualmente circa 70 soci .

La sede del gruppo si trova presso la Casa comunale di Folsogno, una delle frazioni del comune di Re.

Gli Alpini: storia e tradizioni

Gli Alpini sono un corpo militare italiano nato nel 1872. Sono specializzati in operazioni militari in montagna e sono noti per la loro abilità, tenacia e spirito di corpo.

La storia degli Alpini inizia nel 1872, quando il Regno d’Italia istituì il Corpo degli Alpini. Il corpo era composto da uomini provenienti dalle regioni alpine italiane e fu creato per difendere il confine settentrionale del paese.

Gli Alpini hanno combattuto in numerose guerre e conflitti, tra cui la prima e la seconda guerra mondiale, la guerra di Corea e la guerra in Afghanistan. Hanno sempre dimostrato grande coraggio e determinazione, e hanno contribuito a difendere l’Italia e i suoi valori.

Gli Alpini sono un’istituzione molto importante in Italia. Sono considerati un simbolo di patriottismo e di spirito di servizio. Sono anche molto attivi nel sociale e svolgono numerose attività di volontariato.

Tra le tradizioni degli Alpini, vi sono:
  • Il cappello alpino, che è il simbolo del corpo;
  • La canzone “Sempre Avanti”, che è l’inno degli Alpini;
  • La festa del Corpo, che si celebra il 26 gennaio di ogni anno.

Gli Alpini sono un corpo militare molto apprezzato in Italia. Sono un simbolo di coraggio, tenacia e spirito di corpo. Sono anche molto attivi nel sociale e svolgono numerose attività di volontariato.

Alpini cori alpini Gruppo Alpini Re luigi balassi re
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMatteo Messina Denaro: è in coma irreversibile
Next Article Uomo salvato al supermercato Tigros a Gavirate
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Paolo Naso a Omegna

Ferrara si veste a festa per Natale

Novara, autista sventa rapina

1 commento

  1. Pingback: Berberi in Tunisia:

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

5 Dicembre 2023

Albania, muore Mirush Kabashi

5 Dicembre 2023

Malpensa, balletto Primaballerina

5 Dicembre 2023

Medici e infermieri in rivolta

5 Dicembre 2023

Misilmeri (PA), minaccia funzionario comunale

Home » Italia » Piemonte » Gruppo Alpini Re: storia e attività
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.