Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sardegna, bimbo nel pozzo salvato
  • Reggio Calabria, medici sospesi
  • Banco Farmaceutico: incontro in Senato
  • Paolo Naso a Omegna
  • Ferrara si veste a festa per Natale
  • Novara, autista sventa rapina
  • Benevento, 14 arresti
  • Piacenza, operaio schiacciato
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Lavoro»La mostra “Irma Blank: tra segno e silenzio al castello di Miradolo
Lavoro

La mostra “Irma Blank: tra segno e silenzio al castello di Miradolo

redazioneBy redazione6 Ottobre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
La mostra "Irma Blank: tra segno e silenzio al castello di Miradolo
La mostra "Irma Blank: tra segno e silenzio al castello di Miradolo

La mostra “Irma Blank: Tra segno e silenzio” è un omaggio all’artista recentemente scomparsa che ha trasformato la scrittura in segno.

In programma al Castello di Miradolo dal 14 ottobre al 26 novembre 2023, la mostra presenta venti opere, di cui sette mai esposte prima d’ora.

Opere provenienti da importanti collezioni private e dalla Galleria P420 di Bologna.

La mostra è suddivisa in tre nuclei tematici che coprono la vasta produzione di Irma Blank dagli anni ’60 al 2023.

Le opere utilizzano diverse tecniche, tra cui:

olio su carta trasparente, biro su poliestere, olio su tela, serigrafia su tela, pennarello su carta trasparente, china su carta pergamenata, e pastello su carta.

La mostra esplora anche tre libri d’artista, tra cui “UR-BUCH Romanzo Blu,” e presenta documentazione fotografica e video.

Quattro sale storiche del Castello di Miradolo ospitano le opere, creando un dialogo visivo tra le stratigrafie del passato e i segni dell’arte contemporanea.

Ogni sala è associata a un verbo all’infinito:
guardare, fare, ascoltare, andare, che suggerisce diverse interpretazioni delle opere di Irma Blank.

L’esposizione è curata da Roberto Galimberti, con il coordinamento di Paola Eynard e la consulenza iconografica di Enrica Melossi.

Un’installazione sonora dedicata al Concerto in re maggiore per pianoforte e orchestra “per la mano sinistra” di Maurice Ravel accompagna la mostra, offrendo un’esperienza multisensoriale.

Parallelamente alla mostra, è previsto un percorso didattico chiamato

“Da un metro in giù” che consente ai visitatori di tutte le età di esplorare le opere d’arte e la realtà circostante attraverso il gioco.

La mostra è parte del nuovo format espositivo “atempo” della Fondazione Cosso, che celebra quindici anni di attività.

“atempo” offre omaggi ad artisti e momenti significativi della storia dell’arte in alcune sale del Castello di Miradolo.

Irma Blank è stata un’artista straordinaria che ha sperimentato con la scrittura e il segno, lasciando un’eredità importante nell’arte contemporanea

La mostra è un’opportunità unica per immergersi nel suo mondo creativo e apprezzare la sua ricerca artistica che si è evoluta nel corso degli anni.

fondazione cosso Irma Blank mostra Pinerolo
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleRegioni italiane più generose: un sondaggio apre nuovi orizzonti
Next Article Il giudice Jolanda Apostolico a una manifestazione, reazione di Fsp Polizia
redazione
  • Website

Related Posts

Paolo Naso a Omegna

Novara, autista sventa rapina

Walter Fallarini, ritrovato il corpo

Comments are closed.

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Reggio Calabria, medici sospesi

4 Dicembre 2023

Banco Farmaceutico: incontro in Senato

4 Dicembre 2023

Paolo Naso a Omegna

Home » Italia » Piemonte » La mostra “Irma Blank: tra segno e silenzio al castello di Miradolo
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.