Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®
  • Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia
  • Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde
  • Latitanza finita per Edgardo Greco
  • Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad
  • Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi
  • Yemen: USA fermano 4 carichi di armi iraniane agli Houthi
  • Busto, arrestato pusher nordafricano
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Lecce, confermate le condanne a 27 persone
Puglia

Lecce, confermate le condanne a 27 persone

redazioneBy redazione29 Novembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Diffamazione sui social e la difficoltà degli accertamenti
Diffamazione sui social e la difficoltà degli accertamenti

Lecce. Direzione Investigativa Antimafia – articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza :

  dopo che la Suprema Corte di Cassazione ha respinto e ritenuto inammissibili i ricorsi della maggior parte degli imputati nel processo scaturito dall’operazione di polizia giudiziaria denominata “Federico II”

ha dato esecuzione, su richiesta della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce, alla sentenza della Corte d’Appello di Lecce del 1° luglio 2020

in esito alla quale sono stati notificati 27 Ordini di carcerazione ad altrettanti soggetti

residenti 25 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Trieste ed 1 in provincia di Brindisi, e di cui 21 italiani e 6 di origine albanese.

Lecce. Le pene inflitte vanno da un minimo di 3 anni a un massimo di 16.

L’attività investigativa avviata nell’agosto del 2012 si è conclusa nell’agosto del 2013 con 48 indagati.

A dicembre del 2016 è stata eseguita un’O.C.C. (Ordinanza di custodia cautelare) emessa dal GIP

presso il Tribunale di Lecce su richiesta della Procura della Repubblica, DDA di Lecce

 a carico di 21 persone ritenute responsabili a vario titolo dei reati di associazione di tipo mafioso, traffico e spaccio di stupefacenti.

L’indagine aveva portato alla disarticolazione di due distinte organizzazioni, di cui una di stampo mafioso

dedita alle estorsioni e al traffico di stupefacenti e un’altra italo – albanese dedita all’importazione dall’Albania d’ingenti quantitativi di eroina.

Nel corso dell’attività investigativa sono stati sequestrati anche beni mobili e immobili

per i quali è stata successivamente disposta la confisca, in particolare:

una villa; un appartamento; un box; n. 2 conti correnti; un compendio aziendale di una ditta individuale;

il 95% del compendio aziendale di una società. 

L’operazione odierna è stata eseguita con il supporto della Rete Operativa @on

network per il rafforzamento della cooperazione trasnazionale delle forze di Polizia

con l’impiego complessivo di circa 100 unità ed il concorso di pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza

 

#guardiadifinanza corte cassazione Lecce polizia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen : 9 ufficiali Houthi uccisi sul fronte
Next Article Africa: Dakhla punta a diventare hub industriale e logistico
redazione
  • Website

Related Posts

Al WEF prenotano escort per sé e per i propri dipendenti

Torino, arrestati 4 giovani immigrati, rapine e violenze inaudite.

Antidroga e Polizia a Somma (VA) in stazione

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®

2 Febbraio 2023

Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia

2 Febbraio 2023

Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde

1 Febbraio 2023

Busto, arrestato pusher nordafricano

1 Febbraio 2023

Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®

2 Febbraio 2023

Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia

2 Febbraio 2023

Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde

2 Febbraio 2023

Latitanza finita per Edgardo Greco

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.