Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena
  • Parabiago: incidente stradale
  • Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario
  • Rho: arrestato un 23enne
  • Milano: scontro autobus – moto
  • Verbania: grave incidente stradale
  • L’accampamento degli spacciatori in Valganna
  • Calvairate: ingresso Solenne del nuovo parroco
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Puglia: Incidente sul lavoro a Corato
Politica

Puglia: Incidente sul lavoro a Corato

Redazione-SudBy Redazione-Sud4 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Puglia: Incidente sul lavoro
Puglia: Incidente sul lavoro

Puglia: Incidente sul lavoro a Corato, muore imprenditore edile

Puglia. Un imprenditore edile di 46 anni è morto ieri sera a Corato, in provincia di Bari, in un incidente sul lavoro.

L’uomo, che stava manovrando un’autogru munita di cestello, è stato travolto dal mezzo che si è sganciato all’improvviso.

Il personale del 118 ha solo potuto constatarne il decesso.

La Procura di Trani ha aperto un fascicolo di inchiesta per omicidio colposo.

Incidente sul lavoro: nel 2022 aumentano del 25,7% le denunce

Nel 2022 in Italia si sono verificati 697.773 incidenti sul lavoro, in aumento del 25,7% rispetto al 2021.

Di questi, 1.090 sono stati mortali, con un incremento del 10,3% rispetto all’anno precedente.

Il settore con il maggior numero di infortuni è quello della sanità, con 84.327 denunce, seguito dalle attività manifatturiere (75.295) e dai trasporti (53.932).

Le cause più frequenti di infortunio sono gli scivolamenti, gli inciampi e le cadute (34,7%), seguite dalle lesioni da taglio o da punta (19,1%) e dalle contusioni (16,6%).

L’aumento degli incidenti sul lavoro è un trend preoccupante che si registra da alcuni anni.

È necessario che le imprese adottino misure più stringenti per la sicurezza sul lavoro e che i lavoratori siano adeguatamente formati sui rischi specifici del loro settore di attività.

"impresa edile" 1%) e dalle contusioni corato gli inciampi e le cadute incidente sul lavoro" scivolamenti taglio o da punta (19
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTragedia nel Lago Maggiore
Next Article Tragedia a Brandizzo, le richieste di Assoutenti e Codacons
Redazione-Sud

Related Posts

Mostra da Monet a Warhol

E’ clinicamente morto Matteo Messina Denaro

La scomparsa di Giorgio Napolitano

Comments are closed.

  • Cronaca
25 Settembre 2023

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

25 Settembre 2023

Parabiago: incidente stradale

25 Settembre 2023

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

25 Settembre 2023

Rho: arrestato un 23enne

25 Settembre 2023

Milano: scontro autobus – moto

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

25 Settembre 2023

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

25 Settembre 2023

Parabiago: incidente stradale

25 Settembre 2023

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

25 Settembre 2023

Rho: arrestato un 23enne

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.