Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Panino al prosciutto 15,95 euro in aeroporto in Spagna
  • Tumori al Seno: cause, conseguenze e statistiche
  • P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento
  • Finto Suicidio e Fuga in Grecia
  • Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti
  • Reattori nucleari di IV generazione: sono “puliti”?
  • Inizia la 63° Edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
  • Marocco: Mohammed VI presiede riunione post terremoto
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Panza (Lega): Strategia UE per le aree montane e leggi ad hoc
Politica

Panza (Lega): Strategia UE per le aree montane e leggi ad hoc

redazioneBy redazione16 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Panza (Lega): Strategia UE per le aree montane e leggi ad hoc
Panza (Lega): Strategia UE per le aree montane e leggi ad hoc

Panza (Lega). Courmayeur, 16 settembre 2023 – L’europarlamentare Alessandro Panza, responsabile delle politiche per le aree montane della Lega, ha incontrato i principali attori della montagna a Courmayeur per discutere della centralità della montagna nelle politiche europee.

Panza ha annunciato l’impegno dell’UE a sviluppare una strategia integrata per le aree montane e a sostenere leggi ad hoc per la montagna.

“La montagna merita rispetto, dignità e la giusta considerazione”, ha detto Panza. “Per farlo servono leggi ad hoc, che tengano conto delle peculiarità e delle esigenze delle aree montane.”

Tra i vari punti toccati, oltre alla presentazione della nuova Legge sulla Montagna, tante le criticità e le opportunità espresse dai vari relatori che sono intervenuti, a partire da:

Martino Peterlongo, presidente delle Guide alpine italiane; Valeria Ghezzi, presidente di ANEF; Antonio Montani, presidente del CAI;

Luigi Borgo, presidente dei Maestri di sci; Luciano Caveri, assessore regionale regionale della Valle d’Aosta; Anna Giorgi direttrice GesDiMont UNIMONT;

Annibale Salsa presidente emerito CAI; Giuseppe Argirò AD di C.V.A. Spa, moderati dal direttore di Sciare Magazine Marco Di Marco.
L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti di associazioni di categoria, enti locali e imprese del settore turistico.

6 SETTEMBRE 2023

The Plastic Age: educazione ambientale al Carosello di Carugate

BY LOTTATOREUNICO2 MINS READ

The Plastic Age. Dal 15 al 29 settembre al Centro…

CRONACA
16 SETTEMBRE 2023

Tragedia in Liguria: morto 80enne di Castellanza

BY LUISETTO ALESSIO3 MINS READ

Tragedia a Recco – Liguria, malore fatale per un 80enne.…

CONSUMATORI
16 SETTEMBRE 2023

Ryanair annuncia 2 nuovi aerei e 10 nuove rotte internazionali per Milano

BY REDAZIONE3 MINS READ

Ryanair annuncia 2 nuovi aerei e 10 nuove rotte internazionali…

ROMA
16 SETTEMBRE 2023

Udienza del Santo Padre, in ricordo di Salvo D’Acquisto

BY GIUSEPPE CRISEO4 MINS READ

Udienza del Santo Padre in commemorazione dell’80° anniversario del sacrificio…

CULTURA
16 SETTEMBRE 2023

Andrea Spiriti presenta il suo nuovo libro su Castiglione Olona

BY GIUSEPPE CRISEO2 MINS READ

Andrea Spiriti a Castiglione Olona, 22 settembre 2023 – Venerdì 22…

LOAD MORE
Annibale Salsa Antonio Montani CAI GesDiMont UNIMON Giuseppe Argirò AD di C.V.A. Spa lega Luciano Caveri Luigi Borgo Marco Di Marco. Martino Peterlongo montagna panza Valeria Ghezzi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleThe Plastic Age: educazione ambientale al Carosello di Carugate
Next Article Tragedia a Torino Caselle
redazione
  • Website

Related Posts

Cambiamento climatico in Cina: “Plate Lottery” lotteria per comprare l’auto

Antitrust indaga su Ryanair

Giorgio Napolitano in condizioni critiche

Comments are closed.

  • Cronaca
21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

21 Settembre 2023

Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti

21 Settembre 2023

Samarate: incidenti stradali

20 Settembre 2023

San Vittore Olona: lite davanti al municipio

20 Settembre 2023

La truffa via messaggio, ma non è la Lidl

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Settembre 2023

Panino al prosciutto 15,95 euro in aeroporto in Spagna

21 Settembre 2023

Tumori al Seno: cause, conseguenze e statistiche

21 Settembre 2023

P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento

21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.