Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti
  • Grave incidente SS336 di Malpensa
  • Verbania, postino arrestato
  • Lombardia-Governo, accordo da 1,2 miliardi
  • Tragedia a Venegono Superiore
  • Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti
  • Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista
  • Russia-Arabia Saudita: Putin in visita a Riad
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Consumatori»Come difendersi dai contratti energia non richiesti
Consumatori

Come difendersi dai contratti energia non richiesti

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo27 Ottobre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Come difendersi
Come difendersi

Come difendersi. I contratti energia non richiesti sono un problema sempre più diffuso in Italia.

I consumatori possono ritrovarsi una nuova fornitura di energia o gas senza averla mai sottoscritta, con conseguenti disagi e costi.
Come evitare i contratti non richiesti

Per evitare di incappare in un contratto non richiesto, è importante adottare alcune precauzioni:

  • Mai stipulare contratti per telefono. Se si riceve un’offerta per telefono, è bene riattaccare immediatamente.
  • Non accettare mai niente prima di aver letto per intero le condizioni economiche dell’offerta e le condizioni contrattuali.
Come difendersi in caso di contratto non richiesto

Se si dovesse ritrovare una fornitura non richiesta, è necessario seguire questi passi:

  1. Inviare una raccomandata a/r o PEC al fornitore che ha attivato il contratto, disconoscendolo e chiedendo il ripristino della precedente fornitura.
  2. Nella lettera di reclamo, chiedere anche copia del contratto in base al quale è stata attivata la fornitura.
  3. Se il contratto scritto non corrisponde a ciò che è stato pubblicizzato, fare una denuncia per pratica commerciale scorretta all’Antitrust.
Buone notizie

Se il contratto non è stato richiesto, ovvero non è stato correttamente sottoscritto dal consumatore, quest’ultimo non dovrà pagare i consumi al fornitore subentrato illecitamente.

Conclusione

I contratti energia non richiesti sono una pratica illegale che può causare gravi disagi ai consumatori.

È importante conoscere i propri diritti e adottare le giuste precauzioni per evitare di incappare in questo tipo di truffa. (ADUC)

aduc Come difendersi energia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCaivano, armi e droga murata nelle pareti: due arresti
Next Article Cane precipita dal terzo piano e colpisce donna incinta a Roma
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Malori a Vergiate e Somma (VA)

Genova: spaccio di crack

Castrovillari, anziana truffata

Comments are closed.

  • Cronaca
7 Dicembre 2023

Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti

7 Dicembre 2023

Grave incidente SS336 di Malpensa

7 Dicembre 2023

Verbania, postino arrestato

7 Dicembre 2023

Lombardia-Governo, accordo da 1,2 miliardi

7 Dicembre 2023

Tragedia a Venegono Superiore

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Dicembre 2023

Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti

7 Dicembre 2023

Grave incidente SS336 di Malpensa

7 Dicembre 2023

Verbania, postino arrestato

7 Dicembre 2023

Lombardia-Governo, accordo da 1,2 miliardi

Home » Consumatori » Come difendersi dai contratti energia non richiesti
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.