Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Brusa la Vecia e Pan e Vin saranno proibiti in Veneto?
Ambiente

Brusa la Vecia e Pan e Vin saranno proibiti in Veneto?

SbardellaBy Sbardella5 Gennaio 2023Updated:6 Gennaio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Brusa la Vecia e Pan e Vin saranno proibiti in Veneto?
I Celti accendevano grandi falò, per ingraziarsi le divinità,e bruciavano un fantoccio che rappresentava il passato.

Verona, Treviso, Padova e Rovigo (ma non solo) dicono no a Brusa la Vecia e Pan e Vin e sacrificano la tradizione sull’altare dell’inquinamento.

Brusa la Vecia e Pan e Vin

Il Covid aveva fermato le feste nel 2021/22 e ora sono le polveri sottili a indurre alcuni comuni a stoppare Brusa la Vecia e Pan e Vin.

Molte amministrazioni, non sapendo più che pesci pigliare per essere politicamente corrette o per raccattare qualche voto in più, hanno trovato la cura. 

Alcuni comuni fermano una tradizione che si perde nella notte dei tempi e salvano il mondo dal disastro ecologico!

Il marchio Greta Thunberg “ndo coje coje”.

Le tradizioni popolari diventano simbolo dell’inquinamento mentre le auto elettriche che funzionano con energia prodotta da combustione fossile sono politicamente corrette.

Le auto a benzina e diesel continuano a circolare e il 50% dell’energia elettrica deriva dalla combustione di gas, scarti di lavorazione o dal vecchio carbone.

Il vero colpevole dell’inquinamento del pianeta però è quella sciocca antica tradizione popolare di  bruciare cataste di legna comunque destinate allo smaltimento in discarica.

Tradizione celtica

I roghi sono una tradizione antichissima per allontanare la cattiva stagione e invocare l’arrivo della primavera, della fertilità e della fecondità. 

Sembra che siano stati addirittura i Celti,  migrati (e già, anche allora c’erano i migranti!) nella nostra penisola fin dal VI secolo avanti cristo, a importare questa tradizione.

I Celti accendevano grandi falò, per ingraziarsi le divinità,e bruciavano un fantoccio che rappresentava il passato.

Le fiamme si alzavano verso il cielo mentre il popolo in cerchio gridava e cantava formule augurali.

Gli italiani celebrano i riti dedicati a questa antica tradizione in momenti diversi a seconda delle località:

  • Emilia durante la notte di San Giuseppe, 

Alto Adige il giovedì di metà Quaresima,

  • Brescia dopo il digiuno quaresimale, invitando tutti a mangiare dolci e frittelle di Carnevale.

La tradizione celtica si è evoluta nel corso dei secoli e la “vecia” incarna nei secoli recenti la miseria e le difficoltà di una stagione poco prospera. 

Marca Trevigiana

Il rogo della “vecia” è diffuso ovunque, ma nella Marca Trevigiana la tradizione sembra molto più diffusa.

Nel veneto il rito viene celebrato il giorno dell’Epifania, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio e viene considerato anche un momento di presagi.

Se il vento che allontana il fumo del falò proveniente da sud-ovest annuncia la pioggia (e quindi fertilità e prosperità)

Mentre se proviene da nord-est annuncia tempo asciutto, e dunque terre aride e raccolti scarsi.

bimbiminkia brusa la vecia Epifania Fabrizio Sbardella falo inquinamento marca trevigiana pan e vin politicamente corretto rito Rogo tradizione veneto Verona
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen: nuove confische Houthi di terreni a Sana’a
Next Article Premia (VB), la Befana vien di notte..(video)
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.