Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il Covid torna a correre
  • Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato
  • Malori a Vergiate e Somma (VA)
  • Gatti investiti a Monreale
  • Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata
  • Dubai, arrestato Danilo Coppola
  • Genova: spaccio di crack
  • Castrovillari, anziana truffata
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Cultura»Otto nuovi Diaconi permanenti
Cultura

Otto nuovi Diaconi permanenti

Luisetto AlessioBy Luisetto Alessio26 Ottobre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Otto nuovi Diaconi permanenti, saranno ordinati sabato 4 novembre nel Duomo di Milano.

Otto nuovi Diaconi permanenti.

Saranno ordinati sabato 4 novembre alle ore 17.30 nel Duomo di Milano otto nuovi Diaconi permanenti.

La Celebrazione sarà Presieduta dall’arcivescovo sua Ecc.za Mons. Mario Enrico Delpini;

tra questi uno è della provincia di Varese di Olgiate Olona si tratta di Franco Gadda proveniente dalla parrocchia di San Giovanni Bosco – Olgiate Olona.

La nota dal sito http://www.chiesadimilano.it

Sabato 4 novembre, alle 17.30 nel Duomo di Milano, nel Pontificale della Vigilia di Cristo Re, l’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, ordinerà 8 nuovi diaconi permanenti.

Elenco Diaconi permanenti.

Si tratta di:

  • Enrico Cattaneo (parrocchia di S. Giuseppe in Sesto San Giovanni – Mi),
  • Franco Gadda (parrocchia di San Giovanni Bosco in Olgiate Olona – Va),
  • Carmine Garofalo (parrocchia del Santo Nome di Maria in Treviglio – Bg),
  • Cosimo Iodice (parrocchia di San Giovanni Bosco in Ceredo di Seregno – MB),
  • Eros Ottobelli (parrocchia della Visitazione di Maria Vergine in Pero – Mi),
  • Samuele Radaelli (parrocchia di Santa Maria Immacolata in Origgio – Va),
  • Eugenio Torchiana (parrocchia della Visitazione di Maria Vergine in Pero – Mi),
  • Michele Vincini (parrocchia di San Vittore Martire in Lainate – Mi).

Breve storia del Diaconato permanente.

Nella Chiesa di Milano, il Diaconato nella forma del suo esercizio permanente, che è la sola cui si riferisce il presente documento, è stato ripristinato con Decreto Arcivescovile del Card. C.M. Martini il 17 settembre 1987.

La Conferenza Episcopale Italiana, anche alla luce delle molteplici e differenziate esperienze locali emerse da un seminario di studi, arrivò a pubblicare nel 1993 il documento I diaconi permanenti nella Chiesa in Italia. Orientamenti e norme (= ON, 1 giugno 1993).

Nel 1995, la nostra diocesi portò a compimento la celebrazione del XLVII Sinodo.

Per il Diaconato fu l’occasione per una ulteriore proposta di visibilità.

Nelle sue pagine si legge: «L’esperienza del diaconato permanente […] si dimostra sempre più valida e nel contempo bisognosa di un ulteriore cammino per imparare a comprendere e integrare praticamente questo ministero nel tessuto pastorale e comunitario della diocesi».

In data 22 febbraio 1998, la Congregazione per l’Educazione Cattolica e la Congregazione per il Clero pubblicarono rispettivamente le Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti (= NF) e il Direttorio per il ministero e la vita dei diaconi permanenti (= DM). Questi autorevoli pronunciamenti trovarono ampia risonanza nella redazione del nostro Direttorio e restano tuttora imprescindibili riferimenti per il Diaconato ambrosiano.

Nel 2002 la Commissione Teologica Internazionale ha dedicato al Diaconato un’articolata riflessione nella quale vengono presentati l’evoluzione storica del ministero diaconale fino al Vaticano II e i temi teologici più rilevanti che lo riguardano oggi, a cominciare dalla questione della sacramentalità.

Il 26 ottobre 2009, papa Benedetto XVI, con il Motu proprio Omnium in mentem, recepiva nel Codice di Diritto Canonico una precisazione già apportata nella redazione finale del Catechismo della Chiesa Cattolica, riscrivendo i canoni 1008 e 1009 CIC, in cui si afferma che coloro che sono costituiti vescovi e presbiteri «ricevono la missione e la facoltà di agire nella persona di Cristo Capo», mentre i diaconi «vengono abilitati a servire il popolo di Dio nella diaconia della liturgia, della parola e della carità».

Fonte: diaconatomilano.it

Foto:http://www.chiesadimilano.it

Alessio Luisetto Otto nuovi Diaconi permanenti
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCerro Maggiore: investito un pedone
Next Article Marocco: fermato sospetto in Germania su segnalazione DGST
Luisetto Alessio

Related Posts

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

Malori a Vergiate e Somma (VA)

Gatti investiti a Monreale

1 commento

  1. Pingback: Il Campionato Mondiale Unificato di WTKA

  • Cronaca
6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

6 Dicembre 2023

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

6 Dicembre 2023

Genova: spaccio di crack

5 Dicembre 2023

Incidente sulla SS336

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

6 Dicembre 2023

Il Covid torna a correre

6 Dicembre 2023

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

Home » Italia » Lombardia » Varese e provincia » Otto nuovi Diaconi permanenti
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.