Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Carni suine sequestrate da NAS di Parma
Alimentazione

Carni suine sequestrate da NAS di Parma

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo22 Ottobre 2021Updated:23 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

CARABINIERI NAS DI PARMA: SEQUESTRO DI 20 TONNELLATE DI COSCE DI SUINO
IN CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE, COME DA VIDEO

video ufficiale delle condizioni della carne

https://youtu.be/SjUxUV-XCxk

Carni suine sequestrate


Il NAS di Parma, nel corso di servizi di controllo svolti nell’ambito della produzione e del commercio di prodotti alimentari (in particolare sulla filiera delle carni), ha individuato in provincia di Modena uno stabilimento di lavorazione.

Nello stabilimento si lavorava e e selezionavano carni suine, prodotte in ambienti e con modalità incompatibili con le misure igieniche e di salubrità degli alimenti.


I Carabinieri del nucleo emiliano, durante l’accurata ispezione igienico-sanitaria, sottoponevano a sequestro penale oltre 20,5 tonnellate di cosce suine congelate

Le cosce sono destinate alla produzione di prosciutti crudi – che, in violazione ai principi generali di
igiene e sicurezza alimentare, venivano detenuti sul pavimento dello stabilimento

Sporcizia diffusa, tracce di ruggine, sangue animale

La carne si trovava in pessime condizioni, con sporcizia diffusa, tracce di ruggine, sangue animale
e residui del lavaggio di attrezzature da officina.


Gli operanti hanno provveduto altresì a deferire in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Modena il titolare dell’azienda per la detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione.

Violazioni per un importo di 3.000 euro

I NAS hanno segnalato il titolare alla competente Autorità Sanitaria per ulteriori violazioni amministrative accertate pari ad un importo di 3.000 euro.


Sono in corso accertamenti finalizzati ad accertare la sussistenza di eventuali ulteriori irregolarità di carattere amministrativo, sull’origine e le finalità di destinazione dei prodotti sequestrati, il cui valore commerciale ammonta ad oltre 150 mila euro.

https://youtu.be/SjUxUV-XCxk
carabinieri dei NAS Nas Parma Suini
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFoggiano a Ravenna, confiscati 74 immobili.
Next Article Gratteri/Catanzaro: operazione sui falsi certificati ai medici del 118.
Giuseppe Criseo

Related Posts

Cane gettato nel cassonetto

Sequestro di alimenti irregolari in strutture etniche

Animal Equality e le pecore affogate in Sudan

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.