Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Basta mozziconi dispersi nell’ambiente: pronto un brevetto di Carlo Giuliano
Ambiente

Basta mozziconi dispersi nell’ambiente: pronto un brevetto di Carlo Giuliano

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo9 Giugno 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Basta mozziconi dispersi nell'ambiente: pronto un brevetto di Carlo Giuliano
Basta mozziconi dispersi nell'ambiente: pronto un brevetto di Carlo Giuliano

Basta mozziconi dispersi nell’ambiente, idea brillante per risolvere il problema

I Mozziconi di Sigaretta gettati a terra, buttati fuori dai finestrini dalle auto e abbandonati sulle spiagge, rappresentano la prima fonte di inquinamento da plastica.

Impiegano circa 10 anni per Degradarsi, rilasciando più di 7 mila sostanze chimiche tossiche nell’Ambiente.

Le Sigarette Disperse ogni anno sono 4,5 Trilioni, equivalente a circa 770 mila tonnellate di Rifiuti Tossici.

Oltre a delle misure più stringenti, quello che Servirebbe al Nostro Paese é un Cambio Culturale, in grado di giovare sia alla Salute e all’Ambiente!

Grazie per l’attenzione

Carlo Giuliano
#salute #ambientale #inquinamento

  1. Smaltimento corretto: Assicurati di gettare i mozziconi di sigaretta negli appositi contenitori per i rifiuti. Molte città forniscono appositi contenitori per i mozziconi di sigaretta, spesso chiamati “portacenere” o “buttatoi”. Utilizzali quando sei in spazi pubblici o in aree apposite.
  2. Sensibilizzazione: Puoi educare gli altri sul problema dell’inquinamento causato dai mozziconi di sigaretta. Spiega loro l’importanza di smaltire correttamente i mozziconi e come possono contribuire a mantenere pulito l’ambiente.
  3. Raccogliere i mozziconi: Se ti senti motivato, puoi organizzare o partecipare a iniziative di pulizia dei mozziconi di sigaretta. Raccogliere i mozziconi abbandonati può aiutare a ridurre l’inquinamento e a sensibilizzare le persone sul problema.
  4. Ridurre il consumo di sigarette: Una soluzione a lungo termine per ridurre l’inquinamento causato dai mozziconi è ridurre il consumo di sigarette o smettere del tutto. Oltre a beneficiare della tua salute, contribuirai anche a ridurre l’impatto ambientale associato all’industria del tabacco.
  5. Legislazione: Sostenere l’implementazione di leggi che vietano di gettare i mozziconi di sigaretta per terra può essere un’azione efficace per combattere l’inquinamento. Puoi partecipare a petizioni o promuovere l’adozione di tali leggi nella tua comunità.

È importante ricordare che il cambiamento richiede l’impegno di tutti. Anche piccole azioni possono fare la differenza per ridurre l’inquinamento causato dai mozziconi di sigaretta.

ambiente carlo giuliano mozziconi sigarette
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCaronte & Tourist, sequestrati 3 traghetti e 29 milioni di euro
Next Article PNNR, illustrato da Coniglio oggi al policlinico di Catania
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio

ArteOlio conclude terzo round di finanziamenti da 7 milioni

Bollettino energetico: spesa in aumento

Comments are closed.

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.