Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • La Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone a Napoli
  • Autonomia differenziata come volano per lo sviluppo
  • Mostra di quadri tattili a Treviglio
  • La Finanza per tutti. Libro di Manuela Donghi
  • Buoni fruttiferi postali, gli interessi
  • “Americane”: podcast su donne USA
  • Borsellino e le ombre sulla uccisione
  • Francesco Facchinetti si laurea con ISFOA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Ambiente»Ennesimo ramo caduto a Somma, aspettiamoci la tragedia
Ambiente

Ennesimo ramo caduto a Somma, aspettiamoci la tragedia

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo20 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Ennesimo ramo caduto a Somma, aspettiamoci la tragedia
Ennesimo ramo caduto a Somma, aspettiamoci la tragedia

Ennesimo ramo caduto a Somma, nonostante i nostri diversi appelli e la risposta degli amministratori locali uscita su Malpensa24

Ennesimo ramo caduto a Somma, aspettiamoci la tragedia
Ennesimo ramo caduto a Somma aspettiamoci la tragedia

«Si tratta di una delle piante oggetto di osservazione», ha detto Piantanida Chiesa. «Stavamo aspettando la relazione dell’agronomo per intervenire».

Non è il primo caso e neppure l’ultimo, le piante da osservare sono tante ma comunque vanno fatti interventi preventivi e manutenzione ordinaria programmata.

Le piante sono tante e per fortuna, visto l’inquinamento allarmante, ma vanno monitorate.

Il ramo si era già staccato il 25 luglio.. e nel frattempo c’è stata una delibera comunale con l’affidamento dell’incarico all’agronomo, ma il punto non è questo.

C’è una questione metodologica alla base di questo ragionamento:

fare manutenzione preventiva e la potatura corretta.

La transizione ecologica e il maltempo improvviso con grandinate, vento molto forte, fulmini e pioggia intensa, richiedono un approccio rapido e tempestivo.

Non sono più ammissibili tempi lunghi e decisioni politico-amministrative di un tempo.

Se l’incarico al professionista richiede come è naturale tempi lunghi, nel frattempo cosa facciamo?

Attendiamo e vediamo auto distrutte e persone che per ora pur rischiando, non sono rimaste sotto i rami!

Un esempio recente è quanto accaduto in via Visconti, dove il sottoscritto ha richiesto l’intervento del Prefetto per velocizzare l’intervento.

Erano state rovinate 5 auto.

Nel caso specifico vicino alle Fattorie Visconti, il ramo per fortuna non ha colpito chi c’era seduto.

Le fattorie con un altro ramo segnalato dallo scrivente, che sta squartando il muro in via Colombo.

In conclusione, certi interventi di messa in sicurezza, possono a mio modo di vedere, essere eseguiti seguendo il buon senso.

Si vedono i rami che pendono in maniera innaturale, oppure cadono e restano appesi a quelli sotto, come il caso del pino di fianco alla Pizzeria in Corso Europa.

E anche il quel caso sono arrivati i Vigili del Fuoco, come abbiamo documentato in precedenza.

 

 

 

 

 

fattorie visconti ramo caduto Somma
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleInternet point denunciato per riciclaggio del Reddito di Cittadinanza
Next Article Oggi pomeriggio l’ultimo saluto a Giovanni Mazzucchelli
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

La Finanza per tutti. Libro di Manuela Donghi

A processo l’automobilista che investì Ioan Puscasu

Salumi di Los Pedroches rubati

Comments are closed.

  • Cronaca
29 Novembre 2023

A processo l’automobilista che investì Ioan Puscasu

28 Novembre 2023

Salumi di Los Pedroches rubati

27 Novembre 2023

Gerenzano, spaccio nei boschi

27 Novembre 2023

Lecce, incendia auto, ex fidanzata

27 Novembre 2023

Bologna, 50enne arrestato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Novembre 2023

La Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone a Napoli

29 Novembre 2023

Autonomia differenziata come volano per lo sviluppo

29 Novembre 2023

Mostra di quadri tattili a Treviglio

29 Novembre 2023

La Finanza per tutti. Libro di Manuela Donghi

Home » Italia » Lombardia » Varese e provincia » Ennesimo ramo caduto a Somma, aspettiamoci la tragedia
Archivio
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.