Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sardegna, bimbo nel pozzo salvato
  • Reggio Calabria, medici sospesi
  • Banco Farmaceutico: incontro in Senato
  • Paolo Naso a Omegna
  • Ferrara si veste a festa per Natale
  • Novara, autista sventa rapina
  • Benevento, 14 arresti
  • Piacenza, operaio schiacciato
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Ambiente»Meteo Veneto ed Emilia-Romagna: allerta per temporali, piogge e venti forti
Ambiente

Meteo Veneto ed Emilia-Romagna: allerta per temporali, piogge e venti forti

Redazione MilanoBy Redazione Milano30 Ottobre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Meteo Veneto ed Emilia-Romagna. Veneto e Emilia-Romagna attese da una fase di maltempo con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale e localmente consistenti. Veneto
Meteo Veneto ed Emilia-Romagna. Veneto e Emilia-Romagna attese da una fase di maltempo con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale e localmente consistenti. Veneto

Meteo Veneto ed Emilia-Romagna. Veneto e Emilia-Romagna attese da una fase di maltempo con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale e localmente consistenti.

Veneto

Il Veneto è atteso da una fase di maltempo con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale e localmente consistenti specie sulle zone centrosettentrionali.

Per criticità idraulica, è stata dichiarata la fase operativa di preallarme (arancione) dalle 16 di domani, lunedì 30 ottobre, alla mezzanotte del 1 novembre su tutti i bacini idrografici del Veneto.

È stata inoltre dichiarata, per criticità idrogeologica, la fase operativa di preallarme (arancione) dalle 12 di lunedì 30 ottobre alle 14 di martedì 31 sui bacini di :

Alto Piave, Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini, e Basso Brenta-Bacchiglione, e la fase operativa di attenzione (gialla) sui restanti bacini.

È dichiarata inoltre, per vento forte, la fase operativa di attenzione su costa e pianura limitrofa da riconfigurare, a livello locale, in fase operativa di preallarme o allarme a seconda dell’intensità del vento dalle ore 12 di domani alle 12 del 31 ottobre.

Emilia-Romagna

Stato di allerta rossa per frane e piene dei corsi minori per la giornata di domani, lunedì 30 ottobre, in tutto l’Appennino emiliano, nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna.

Per frane e piene, l’allerta è invece arancione nella bassa collina e nella pianura delle stesse province;

arancione per temporali e vento anche sulla pianura romagnola e sull’area appenninica centro-orientale della regione, nelle province di Forlì-Cesena e Rimini. In tutto il resto dell’Emilia-Romagna vige l’allerta gialla.

Condizioni meteo

Secondo il bollettino emesso dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile sulla base dei dati previsionali Arpa;

sono previsti quantitativi di pioggia elevati su tutte le aree montuose emiliane e localmente anche sulle pianure occidentali:

le precipitazioni potranno generare innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con probabili superamenti della soglia di moderata criticità.

Si prevede inoltre una generale intensificazione dei venti

E pure raffiche di burrasca moderata fino ai 75 chilometri all’ora sulla pianura romagnola e sull’Appennino occidentale.

Mentre sul versante centro-orientale delle montagne potranno arrivare a sfiorare i 90 chilometri all’ora.

Questi forti venti comporteranno anche mare agitato al largo della costa di Ferrara, dove sono previsti anche fenomeni di ingressione marina e di erosione del litorale.

Avvertenze

In considerazione del maltempo previsto, la Protezione civile regionale raccomanda di prestare attenzione e seguire le indicazioni delle autorità.

In particolare, si consiglia di:

  • evitare di attraversare i corsi d’acqua in piena;
  • prestare attenzione a possibili cedimenti del terreno;
  • proteggere le proprie abitazioni e attività commerciali;
  • seguire le indicazioni della Protezione civile e dei media.
Meteo Veneto ed Emilia-Romagna
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFine del mercato tutelato: cosa significa
Next Article Spara colpi in strada, scatenando il panico tra i passanti a Oppido Mamertina
Redazione Milano

Related Posts

Malattie, perchè non colpiscono alcuni?

Influenza, aumento in tutta Italia

Sadhguru, appello alla COP28

1 commento

  1. Pingback: Rockin’1000 For Romagna - Il Quotidiano d'Italia

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Reggio Calabria, medici sospesi

4 Dicembre 2023

Banco Farmaceutico: incontro in Senato

4 Dicembre 2023

Paolo Naso a Omegna

Home » Ambiente » Meteo Veneto ed Emilia-Romagna: allerta per temporali, piogge e venti forti
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.