Antonio Dal Cin,  una battaglia per la giustizia

Antonio Dal Cin, finanziere della Guardia di Finanza, è stato riconosciuto vittima del dovere a causa dell’esposizione all’amianto durante il servizio. La sua storia è una battaglia per la giustizia e il riconoscimento dei danni subiti.

Esposizione all’amianto e malattia

Durante il servizio, Antonio Dal Cin ha subito una forte esposizione a fibre e polveri di amianto, che gli hanno causato l’asbestosi pleurica, una malattia grave e spesso mortale.

La sentenza del Tribunale di Latina

Il Tribunale di Latina ha accolto il ricorso dell’Avv. Ezio Bonanni, riconoscendo il nesso tra l’esposizione all’amianto e la malattia di Antonio Dal Cin.

La lotta per il risarcimento

Nonostante la sentenza, la lotta di Antonio Dal Cin continua per ottenere il risarcimento di tutti i danni subiti. Il prossimo 11 febbraio 2025, il Consiglio di Stato si pronuncerà sul ricorso presentato dall’Avv. Bonanni.

Le parole di Antonio Dal Cin

“Ringrazio l’Avv. Ezio Bonanni per questa ulteriore importante vittoria. Auspico che il Consiglio di Stato accolga la mia domanda di risarcimento, riconoscendo l’invalidità del 50% come Vittima del Dovere e applicando le tabelle del Tribunale di Milano. Chiedo un giusto ed equo risarcimento per un uomo dello Stato, condannato a morte attraverso le fibre di amianto”.

La storia di Antonio Dal Cin è un esempio di coraggio e determinazione nella lotta contro le malattie professionali e per il riconoscimento dei diritti delle vittime del dovere.

Parole chiave: Antonio Dal Cin, Guardia di Finanza, vittima del dovere, amianto, asbestosi pleurica, Avv. Ezio Bonanni, Tribunale di Latina, Consiglio di Stato, risarcimento danni.

Altre news

https://loveintheworld.it/

https://loveintheworld.it/
https://loveintheworld.it/

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

BIT 2025: VARESE SEMPRE PIÙ TURISTICA

Condividi sui social