Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Governo, novità su assicurazione
  • Frattamaggiore, aggredito parente di un collaboratore di giustizia
  • Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti
  • Grave incidente SS336 di Malpensa
  • Verbania, postino arrestato
  • Lombardia-Governo, accordo da 1,2 miliardi
  • Tragedia a Venegono Superiore
  • Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Comuni»Napoli»Operazione Antimafia a Napoli: 27 Indagati per Associazione mafiosa e Altri reati
Napoli

Operazione Antimafia a Napoli: 27 Indagati per Associazione mafiosa e Altri reati

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo17 Ottobre 20235 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Operazione Antimafia a Napoli.
Operazione Antimafia a Napoli.

Operazione Antimafia a Napoli. Nella provincia di Napoli, un’operazione contro la criminalità organizzata ha portato all’emanazione di 27 ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Le accuse includono:

associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione aggravata, violenza privata aggravata.

E associazione a delinquere finalizzata alle turbative d’asta aggravata agevolata e associazione a delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

In aggiunta alle custodie cautelari, sono stati eseguiti sequestri preventivi di beni mobili e immobili per un valore complessivo di circa 8 milioni di euro.

L’operazione è stata condotta dai Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale e del Comando Provinciale di Napoli su delega del Procuratore della Repubblica.

Le indagini si sono concentrate sull’operatività del clan DI LAURO nel periodo compreso tra il 2017 e il 2021.

Durante questo periodo, il clan ha mostrato una ristrutturazione organizzativa

pur mantenendo le tradizionali regole imposte dal capo, DI LAURO Paolo, noto come Ciruzzo o Milionario, che è detenuto dal 2005.

Durante questa fase, il fratello maggiore non detenuto ha assunto il comando.

Le indagini hanno rivelato che il clan DI LAURO ha abbandonato in gran parte l’uso della violenza diretta a favore di un’iniziativa imprenditoriale.

Questa nuova strategia comprendeva investimenti significativi nel settore delle aste giudiziarie immobiliari.

Gli affiliati del clan facevano pressioni sugli altri partecipanti alle aste minacciandoli affinché non partecipassero, consentendo al sodalizio di aggiudicarsi gli immobili a prezzi convenienti.

Questi immobili venivano poi rivenduti per finanziare ulteriori attività illegali.

Inoltre, è emersa l’esistenza di una partnership tra varie organizzazioni criminali operanti a Secondigliano, tra cui i LICCIARDI e la VINELLA GRASSI.

Questa alleanza aveva l’obiettivo di perseguire interessi economici comuni, come l’aggiudicazione di aste immobiliari

e la revoca di richieste estorsive da parte di altre organizzazioni criminali a imprenditori vicini al clan DI LAURO.

Il clan DI LAURO ha anche effettuato investimenti in attività meno rischiose, tra cui palestre, sale scommesse e supermercati.

Hanno anche gestito il contrabbando di tabacchi lavorati esteri, importando grandi quantità di sigarette dall’Europa dell’Est.

L’organizzazione aveva persino allestito una fabbrica di sigarette per confezionare pacchetti da rivendere in Italia o esportare all’estero.

Questo clan aveva interessi anche in società di abbigliamento, un marchio di abbigliamento registrato con il nome “CORLEONE” e una bevanda energetica chiamata “9 mm.”

Il Clan DI LAURO: Un’Organizzazione Criminale in Evoluzione

Il clan DI LAURO, operante a Napoli, è stato al centro di un’importante operazione antimafia.

Questa organizzazione criminale ha subito un’evoluzione significativa nel corso degli anni, passando da un’organizzazione basata sulla violenza a una con un’enfasi maggiore sulle attività imprenditoriali.

In questa operazione, 27 membri del clan sono stati accusati di vari reati, inclusa l’associazione mafiosa.

Un Cambiamento Strategico

Il clan DI LAURO ha modificato la sua strategia, abbandonando gran parte dell’uso della violenza diretta e concentrandosi invece su attività come le aste giudiziarie immobiliari.

Gli affiliati del clan hanno minacciato altri partecipanti alle aste per garantirsi l’aggiudicazione degli immobili, che sono poi stati rivenduti per finanziare ulteriori attività illegali.

Una Partnership con Altre Organizzazioni

Una caratteristica peculiare del clan DI LAURO è stata la sua partnership con altre organizzazioni criminali a Secondigliano, tra cui i LICCIARDI e la VINELLA GRASSI.

Questa alleanza aveva lo scopo di perseguire interessi economici comuni, come l’aggiudicazione di aste immobiliari e la revoca di richieste estorsive a imprenditori vicini al clan DI LAURO.

Investimenti in Diverse Aree

Il clan DI LAURO ha esteso i suoi interessi in vari settori imprenditoriali, compresi supermercati, sale scommesse e palestre.

Hanno anche gestito il contrabbando di tabacchi lavorati esteri, importando grandi quantità di sigarette dall’Europa dell’Est.

Un marchio d’abbigliamento e una Bevanda Energetica

Oltre alle attività tradizionali, il clan DI LAURO ha investito in società di abbigliamento e ha registrato un marchio d’abbigliamento chiamato “CORLEONE”.

Hanno anche sviluppato una bevanda energetica chiamata “9 mm”.

Lotta continua alla criminalità organizzata

L’operazione contro il clan DI LAURO dimostra gli sforzi continui per combattere la criminalità organizzata a Napoli e in Italia.

Questa evoluzione dell’organizzazione criminale è un esempio di come le forze dell’ordine debbano adattarsi e rispondere alle mutevoli strategie dei gruppi criminali. La lotta alla mafia rimane una priorità per le autorità italiane.

17 OTTOBRE 2023

Operazione Antimafia a Napoli: 27 Indagati per Associazione mafiosa e Altri reati

BY GIUSEPPE CRISEO4 MINS READ

Operazione Antimafia a Napoli. Nella provincia di Napoli, un’operazione contro la…

PIEMONTE
17 OTTOBRE 2023

Aumento degli Incidenti Stradali e Feriti nel Verbano-Cusio-Ossola nel 2022

BY REDAZIONE3 MINS READ

Aumento degli incidenti stradali e feriti nel Verbano-Cusio-Ossola nel 2022…

COMUNI
17 OTTOBRE 2023

Lonate Ceppino: allarme fuga di gas

BY LUISETTO ALESSIO3 MINS READ

Lonate Ceppino: allarme fuga di gas in una scuola, evacuati…

CONSUMATORI
17 OTTOBRE 2023

Narcotraffico, 400 finanzieri impegnati in tutta Italia

BY REDAZIONE3 MINS READ

Narcotraffico, traffico internazionale di sostanze stupefacenti, il riciclaggio, l’esercizio abusivo del…

ROSSANO CALABRO
17 OTTOBRE 2023

In fiamme l’automobile di Ida Gattuso a Corigliano-Rossano

BY GIUSEPPE CRISEO2 MINS READ

In fiamme l’automobile. La notte scorsa, un atto vandalico di…

LOAD MORE
#mafia clan Di Lauro mafia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleAumento degli Incidenti Stradali e Feriti nel Verbano-Cusio-Ossola nel 2022
Next Article Collaboratori di giustizia, chi sono e perchè sono importanti?
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Misilmeri (PA), minaccia funzionario comunale

Operazione Antimafia a Palermo

Caivano, le parole di Gratteri

Comments are closed.

  • Cronaca
7 Dicembre 2023

Governo, novità su assicurazione

7 Dicembre 2023

Frattamaggiore, aggredito parente di un collaboratore di giustizia

7 Dicembre 2023

Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti

7 Dicembre 2023

Grave incidente SS336 di Malpensa

7 Dicembre 2023

Verbania, postino arrestato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Dicembre 2023

Governo, novità su assicurazione

7 Dicembre 2023

Frattamaggiore, aggredito parente di un collaboratore di giustizia

7 Dicembre 2023

Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti

7 Dicembre 2023

Grave incidente SS336 di Malpensa

Home » Comuni » Napoli » Operazione Antimafia a Napoli: 27 Indagati per Associazione mafiosa e Altri reati
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.