Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Panino al prosciutto 15,95 euro in aeroporto in Spagna
  • Tumori al Seno: cause, conseguenze e statistiche
  • P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento
  • Finto Suicidio e Fuga in Grecia
  • Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti
  • Reattori nucleari di IV generazione: sono “puliti”?
  • Inizia la 63° Edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
  • Marocco: Mohammed VI presiede riunione post terremoto
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Scandalo a Bacoli, Napoli: un euro per scaldare la pastina
Napoli

Scandalo a Bacoli, Napoli: un euro per scaldare la pastina

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo25 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Scandalo a Bacoli, Napoli:
Scandalo a Bacoli, Napoli:

Scandalo a Bacoli, Napoli: Tariffa Aggiuntiva per Riscaldare una Pastina al Lido Solleva Indignazione

In un rinomato lido a Bacoli, Napoli, è emersa una controversia che ha scosso l’opinione pubblica.

Oltre al pagamento standard per due lettini e un ombrellone, ai genitori di una bambina è stato richiesto un euro aggiuntivo per riscaldare una semplice pastina per la loro figlia.

Questo episodio, reso ancora più sorprendente dal fatto che sia stato emesso un regolare scontrino per tale “servizio”, ha innescato indignazione e discussione.

La denuncia di questa situazione è stata avanzata dal deputato Francesco Emilio Borrelli, appartenente all’Alleanza Verdi-Sinistra.

Borrelli ha sottolineato che questa non è un’occasione isolata, ma fa parte di una serie di segnalazioni pervenute da diverse località lungo tutta la penisola.

Le richieste di pagamento per servizi inesistenti, come il taglio di un tramezzino o addirittura l’aggiunta di cubetti di ghiaccio, sembrano essere una pratica crescente in diverse destinazioni turistiche.

Un aspetto particolarmente allarmante è il fatto che situazioni simili stiano emergendo in diverse regioni del paese, da nord a sud.

La presunta richiesta di tariffe aggiuntive ingiustificate getta un’ombra sulla reputazione dell’intera industria turistica italiana.

Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, è intervenuto precedentemente per un caso simile, quando un lido aveva negato l’accesso ai bagni a un frequentatore della spiaggia libera.

In risposta a questo nuovo caso, il sindaco è stato informato per effettuare le necessarie indagini e verifiche.

Francesco Emilio Borrelli ha criticato aspramente il comportamento di certi operatori commerciali che sembrano agire senza scrupoli.

Questi episodi sono dannosi non solo per la reputazione delle località coinvolte, ma anche per l’intero settore turistico nazionale.

Borrelli ha sottolineato che atteggiamenti come questi minacciano la riuscita della stagione turistica, un periodo cruciale per l’economia delle regioni italiane.

Il deputato ha ribadito l’importanza di promuovere un turismo etico e sostenibile, basato sulla correttezza e l’onestà nei confronti dei visitatori.

Il turismo, se gestito in modo intelligente e rispettoso, può rappresentare una fonte di lavoro e prosperità per le comunità locali.

Comportamenti come quelli denunciati mettono in pericolo questa prospettiva positiva, minando la fiducia dei turisti e la vitalità economica delle zone coinvolte.

fonte: Dire

E poi ci si lamenta se i turisti cercano alternative, quest’anno in tanti in Albania..

bacoli napoi pastina
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleDivieto dei monopattini a noleggio: Il caso esemplare di Parigi
Next Article Uccisa dal sagrestano nel 2016, Elena Lonati, killer fuori dopo pochi anni
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

29 arresti nel rione Traiano di Napoli

Operazione di Polizia a Caivano (Napoli) contro il crimine

Caivano, la Camorra spara, terzo episodio dopo la visita della Meloni

1 commento

  1. Pingback: il latitante Giuseppe Cacciapuoti

  • Cronaca
21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

21 Settembre 2023

Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti

21 Settembre 2023

Samarate: incidenti stradali

20 Settembre 2023

San Vittore Olona: lite davanti al municipio

20 Settembre 2023

La truffa via messaggio, ma non è la Lidl

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Settembre 2023

Panino al prosciutto 15,95 euro in aeroporto in Spagna

21 Settembre 2023

Tumori al Seno: cause, conseguenze e statistiche

21 Settembre 2023

P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento

21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.