Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Almaviva acquisisce il 60% di BM Tecnologie Industriali
  • Cop28: esperti riconoscono sforzi sauditi per sviluppo sostenibile
  • Yemen: allarme per attacchi Houthi su Shabwa e Marib
  • Emirati-Marocco: Mohammed VI in visita ad Abu Dhabi
  • Sardegna, bimbo nel pozzo salvato
  • Reggio Calabria, medici sospesi
  • Banco Farmaceutico: incontro in Senato
  • Paolo Naso a Omegna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Comuni»Reggio Calabria»Tre minorenni denunciati per aggressione e minacce a Rizziconi
Reggio Calabria

Tre minorenni denunciati per aggressione e minacce a Rizziconi

Redazione-SudBy Redazione-Sud9 Ottobre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Lecce.
Scontri e saccheggi a Dublino

Tre minorenni denunciati. Rizziconi, 9 ottobre 2023 – Tre minorenni sono stati denunciati alla Procura per i minori di Reggio Calabria dai carabinieri di Rizziconi.

I ragazzi, italiani di età compresa tra i 14 e i 17 anni, si sarebbero impadroniti di un pallone e di un campo di calcetto

E hanno estromesso e allontanato  con la forza un gruppo di altri bambini che stava giocando.

Secondo le indagini, uno dei tre avrebbe anche minacciato le vittime con un oggetto simile ad un coltello.

I tre ragazzi, tutti studenti, sono stati segnalati alla Procura dei minori.

Potrebbe sembrare un episodio lieve, e invece è già un segnale che dovrebbe preoccupare.

E’ indice di un certo modo di crescere, di “atteggiarsi” a padroni del mondo, significativo del degrado di talune “famiglie” che fanno crescere i figli in un ” certo modo”.

Minorenni violenti e malavita: cosa fare e come recuperarli

 I casi di minorenni coinvolti in episodi di violenza e malavita sono sempre più frequenti. Un fenomeno preoccupante, che richiede un’azione congiunta da parte delle istituzioni, delle famiglie e della società civile.

Cosa fare

Innanzitutto, è importante intervenire per prevenire il coinvolgimento dei minori in attività criminali. Questo può essere fatto attraverso:

  • Attività di educazione e sensibilizzazione: è importante informare i giovani sui pericoli della violenza e della criminalità, e sulle conseguenze negative che possono avere sulla loro vita.
  • Fornire opportunità di crescita e sviluppo: i minori che si sentono esclusi e abbandonati sono più a rischio di cadere nel crimine. È importante offrire loro opportunità di crescita e sviluppo, sia dal punto di vista educativo che sociale.
  • Rafforzare la presenza delle istituzioni: le istituzioni devono essere presenti sul territorio e garantire ai minori un ambiente sicuro e protetto.
Come recuperare i minori coinvolti

Quando un minore è già coinvolto in attività criminali, è importante intervenire per recuperarlo. Questo può essere fatto attraverso:

  • Interventi di sostegno psicologico: i minori che si comportano in modo violento spesso hanno problemi psicologici. È importante fornire loro un supporto psicologico per aiutarli a superare questi problemi.
  • Interventi di recupero sociale: i minori che si comportano in modo violento spesso hanno difficoltà a inserirsi nella società.
  • È importante offrire loro interventi di recupero sociale per aiutarli a trovare un posto nella società.
  • Interventi di giustizia riparativa: la giustizia riparativa è un approccio che si concentra sulla riconciliazione tra la vittima e il reo.
  • Questo approccio può essere utile per aiutare i minori a comprendere le conseguenze delle loro azioni e a recuperare il rapporto con la società.
Conclusione

Il recupero dei minori violenti e coinvolti nella malavita è un processo complesso e difficile.

Tuttavia, è un processo necessario per prevenire la recidiva e per offrire ai minori una nuova possibilità di vita.

malavita Minorenni recupero sociale Rizziconi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen: bombardamento Houthi su campo profughi
Next Article Sciopero dei mezzi oggi 9 ottobre 2023: disagi per pendolari e cittadini
Redazione-Sud

Related Posts

Reggio Calabria, medici sospesi

Incidente a Bova, ultrasessantenne travolto

Operazione antimafia a Rosarno

Comments are closed.

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

5 Dicembre 2023

Almaviva acquisisce il 60% di BM Tecnologie Industriali

5 Dicembre 2023

Cop28: esperti riconoscono sforzi sauditi per sviluppo sostenibile

5 Dicembre 2023

Yemen: allarme per attacchi Houthi su Shabwa e Marib

5 Dicembre 2023

Emirati-Marocco: Mohammed VI in visita ad Abu Dhabi

Home » Comuni » Reggio Calabria » Tre minorenni denunciati per aggressione e minacce a Rizziconi
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.