Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo
Cronaca

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo31 Gennaio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
a Cina si conferma come la maggiore fonte di prodotti contraffatti
a Cina si conferma come la maggiore fonte di prodotti contraffatti

Contraffazione, italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo: la Cina si conferma come la maggiore fonte di prodotti contraffatti

il Direttore esecutivo dell’EUIPO, Christian Archambeau, ha dichiarato quanto segue:

Studio ad hoc per il contrasto alla contraffazione

«Questo studio pionieristico conferma che le PMI innovative sono maggiormente esposte al rischio di contraffazione.

Queste imprese, che si spera creeranno i posti di lavoro e la ricchezza del futuro

E vedono ridotte le proprie possibilità di sopravvivenza a causa della concorrenza sleale e illegale dei contraffattori e di altri trasgressori della PI.

Se da un lato è necessario che le imprese proteggano i loro diritti di PI, dall’altro è fondamentale garantire un’adeguata applicazione delle norme

E aiutare i legittimi operatori europei nella lotta contro questa piaga.»

Cos’è un marchio?

Un marchio UE può essere costituito da qualsiasi segno, come le parole (compresi i nomi di persone) o i disegni, le lettere, le cifre, i colori, la forma dei prodotti o del loro imballaggio e i suoni.

Il 1° ottobre 2017, a seguito del regolamento modificativo (UE) 2015/2424, il concetto di «requisito della rappresentazione grafica» è stato rimosso.

In pratica, ciò significa che puoi depositare una domanda di marchio senza doverlo rappresentare graficamente, purché il marchio in questione rientri in una delle categorie di marchi accettate dall’Ufficio e sia rappresentabile in uno dei formati consentiti.

Regolamenti e direttive

Regolamenti

RMUE Regolamento sul marchio dell’Unione europea (UE)  2017/1001
RDMUE Regolamento delegato sul marchio dell’Unione europea [che abroga il regolamento delegato (UE) 2017/1430] (UE) 2018/625
REMUE Regolamento di esecuzione sul marchio dell’Unione europea [che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2017/1431] (UE) 2018/626

Direttiva

Direttiva sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d’impresa (UE) 2015/2436

———————–articoli recenti——————-

31 GENNAIO 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 GENNAIO 2023

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

30 GENNAIO 2023

Dramma a Tradate: morta una donna incastrata dentro un tombino

30 GENNAIO 2023

Paolo Belli arriva sul palco del Teatro Giuditta Pasta

29 GENNAIO 2023

Marco Magrini è il nuovo Presidente della Provincia di Varese

Cina contraffazione europa marchi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCorso Base di Clownterapia
Next Article I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.