Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Giochi, Connetix Pastel Creative Pack insegna concetti STEM
  • ArteOlio conclude terzo round di finanziamenti da 7 milioni
  • Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari
  • Somma Lombardo: “Un Patrimonio per Tutti”
  • Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless
  • Festival Derry Halloween, che quest’anno sarà ancora più coinvolgente
  • Conscoop e Formula Servizi si aggiudicano la riqualificazione del Gasometro
  • Il progetto educativo Sara Safe Factor per la sicurezza stradale
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » I Legal Innovation Days oggi e domani a Milano
Cronaca

I Legal Innovation Days oggi e domani a Milano

BossiBy Bossi11 Settembre 20235 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
I Legal Innovation Days oggi e domani a Milano

L’11 e il 12 settembre dalle ore 14:30 alle 18:30, presso la sede di 4cLegal a Le Village avrà luogo la terza edizione dei Legal Innovation Days. L’evento organizzato da TeamSystem con il coordinamento scientifico e la regia di 4cLegal, cercherà di aprire una nuova prospettiva sul futuro del mercato legale.

Ospiti d’eccezione e kay note speaker saranno suddivisi su tre tavole rotonde per ciascuna giornata. Con l’aggiunta di interviste doppie e one to one.

Alessandro Renna (Founder e CEO 4cLegal) e Nicola Baraldi (Head of Business Unit TeamSystem Legal) presenteranno l’iniziativa e le tematiche che saranno affrontate nel corso dell’evento. Dai fondi del PNRR per la digitalizzazione della PA al modo in cui l’intelligenza artificiale sta trasformando la professione forense. Dalla figura del giurista d’impresa alla situazione del Sistema Giustizia in Italia.

Il primo giorno di Legal Innovation Days

La prima tavola, dal titolo Nuovi trend del mercato legale: sostenibilità e digitalizzazione due punti di non ritorno. Ha il compito di approfondire il modo in cui la sostenibilità e la digitalizzazione stanno rivoluzionando il mercato legale e la figura del giurista, grazie anche alla partecipazione di Luca Arnaboldi (Managing Partner Carnelutti Law Firm). Anna Marra (Consigliera del Global Advisory Counsel dell’International Institute of Legal Project Management; esperta in LPM&LPI e direttrice di programmi di formazione). Afra Casiraghi (Partner Bird&Bird) e Alessandro Renna (Founder e CEO 4cLegal).

Al termine della prima tavola l’intervista one to one a Ellen Zavian (General Counsel USA Lacrosse). Offrirà l’occasione ideale per analizzare il futuro del panorama giuridico da una prospettiva internazionale.

Contrattualistica: tra digital transformation, intelligenza artificiale generativa e legal design è il titolo della seconda tavola. Che vedrà Davide Leopardi (Legal Tech Solutions Analyst TeamSystem), Alessandro M. Lerro (Managing Partner Avvocati.net) e Giuseppe Vaciago (Partner 42LawFirm) analizzare gli strumenti che la digitalizzazione e l’IA mettono a disposizione delle aziende e degli studi legali aprendo le porte a soluzioni innovative, inclusive e altamente efficaci nel panorama odierno della contrattualistica.

Chiude la prima giornata la tavola dal titolo Giustizia 4.0: intelligenza artificiale tra metodo induttivo, deduttivo e piattaforme telematiche. Dedicata agli strumenti digitali offerti dall’IA per la risoluzione delle controversie. Esperti e figure di spicco quali Raffaele Battaglini (AD presso Futura Law Firm S.t.a.r.l. S.B.), Mario Alberto Catarozzo (Business Coach, Formatore e CEO MYPlace Communications), Maurizio Onza (Professore Ordinario di Diritto Commerciale. Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Brescia) e Gianluca Selicato (Professore di Diritto Tributario, Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Avvocato Cassazionista) discuteranno del modo in cui l’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo forense in Italia.

La seconda giornata di incontri

In apertura alla seconda giornata Alessandro Renna e Nicola Baraldi tireranno le fila del discorso. Presenteranno agli argomenti che saranno oggetto della discussione odierna per poi lasciare spazio alla prima intervista one to one ad Alberto Del Noce (Avvocato del Foro di Torino. Vicepresidente dell’Unione Nazionale delle Camere Civili e Responsabile della Commissione sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Nazionale delle Camere Civili e del Consiglio dell’Ordine di Torino). L’intervista sarà l’occasione per affrontare più nel dettaglio le problematiche, i rischi e le implicazioni che accompagnano la giustizia predittiva e l’introduzione dell’IA.

Alessandro Renna (Founder & CEO 4cLegal), Marta Colonna (Chief Legaland Compliance Officer Pago PA), Michele Falcone (Direttore Generale CAP Holding SPA). Sara Forni (Responsabile del servizio arbitrato presso Camera arbitrale di Milano), Antonello Mandarano (Avvocato Capo Comune di Milano) e Carlo Merani (Name Partner Merani Amministrativisti). Tutti relatori della prima tavola dal titolo La tecnologia entra nella società pubblica favorendo efficienza, trasparenza e tracciabilità dei processi. La discussione affronterà temi chiave come quello della digitalizzazione della PA. Dei progetti innovativi e delle strategie per garantire una transizione verso una società più efficiente, trasparente e sostenibile.

Si prosegue a ritmo serrato con la seconda intervista di giornata. Spetta a Serafino Sorrenti (Chief Innovation Officer Presso Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Trasformazione Digitale) fare il punto su aspetti rilevanti e profili critici relativi alla cyber security, alla protezione della privacy e dei dati sensibili.

Focus anche su privacy, data protection e cybersecurity

Intelligenza artificiale tra privacy, data protection e cybersecurity: il rovescio della medaglia è il filo conduttore della seconda tavola. Saranno Paolo Federici (Senior Partner BIP), Massimiliano Masnada (Partner Hogan Lovells). Ernesto Belisario, Senior partner Studio Legale E-Lex – Segretario generale dell’istituto per le politiche dell’innovazione e Cristina Rabazzi (of Cousel Gebbia Bortolotto Penalisti Associati e Responsabile del Dipartimento Privacy e Cyber Security) a prendere il testimone da Serafino Sorrenti per analizzare i pericoli che porta con sé l’innovazione digitale.

L’ultima intervista dei Legal Innovation Days è a Giuseppe Catalano (Presidente dell’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa) e a Francesco Paolo Perchinunno (Presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati). Essi si confronteranno sulle trasformazioni che il ruolo del giurista sta vivendo al giorno d’oggi in Italia.

In che modo i legal tool e i software sempre più sofisticati che assistono gli studi legali nelle attività gestionali. Nell’organizzazione del contenzioso e nella gestione delle fasi della contrattualistica, stanno modificando la professione forense? Jochen Brandhoff (Founder and CEO EDRA Media GmbH e Lexgo GmbH), Gabriele Faggioli (CEO P4I-Digital 360), Gabriella Antonucci (Project Manager & Digital Transformation Consultant TeamSystem) e Francesco Leggiadro (Responsabile Funzione Affari Legali e Societari di Ferservizi S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) proveranno a rispondere a questi interrogativi nel corso della terza e ultima tavola dal titolo Tecnologia: un nuovo modo di lavorare per i giuristi.

Info e modalità per partecipare

I Legal Innovation Days sono un evento dal palinsesto ricchissimo, che sarà possibile seguire anche in live streaming. Per ulteriori informazioni è possibile scaricare il programma e iscriversi all’evento in streaming.

4c legal eventi legal Legal Innovation Days milano Paolo Bossi TeamSystem
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleRicorso dei famigliari dell’agente ucciso Michele Granato
Next Article Sicilia, comune multato per la mancata privacy di quelli che abbandonano i rifiuti
Bossi

Related Posts

Giochi, Connetix Pastel Creative Pack insegna concetti STEM

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless

Comments are closed.

  • Cronaca
27 Settembre 2023

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

27 Settembre 2023

Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless

27 Settembre 2023

Il progetto educativo Sara Safe Factor per la sicurezza stradale

27 Settembre 2023

Tombe di bambini smantellate al cimitero di Messina

27 Settembre 2023

Canegrate: incendio

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

27 Settembre 2023

Giochi, Connetix Pastel Creative Pack insegna concetti STEM

27 Settembre 2023

ArteOlio conclude terzo round di finanziamenti da 7 milioni

27 Settembre 2023

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

27 Settembre 2023

Somma Lombardo: “Un Patrimonio per Tutti”

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.