Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule
Cronaca

Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule

Debora SaittaBy Debora Saitta1 Febbraio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Palermo
Palermo

Palermo, finalmente la protesta di docenti e studenti scesi in piazza : senza riscaldamenti nelle aule, a rischiare l’ipotermia

Palermo 01 Febbraio 2023, freddo e gelo che non risparmia nessuno, in special modo gli studenti palermitani costretti a seguire le lezioni in aule senza riscaldamento, dove si sono verificati già dei casi di ipotermia, in cui sono intervenuti i sanitari con l’ambulanza.

Finalmente gli studenti scendono in piazza per protestare, contro questa situazione incresciosa, che alcuni assessori comunali, e dirigenti scolastici, hanno cercato di minimizzare.

Eppure lo studio dovrebbe essere garantito nelle migliori condizioni possibili, ma a questi studenti italiani è precluso : sono costretti a stare in aula imbardati con cappotti, cappelli e sciarpe, perché gli impianti di riscaldamento non funzionano, una situazione che come abbiamo visto nei giorni scorsi, non cambia in nessuna scuola di ordine e grado, asili compresi, dove una bambina di 10 anni è stata soccorsa dai sanitari per ipotermia.

Stamani la protesta degli studenti insieme ai docenti, davanti agli ingressi dell’istituto professionale “Pietro Piazza” di Palermo.

Gli studenti non sono entrati in classe, ma sono rimasti davanti la scuola per pretestate :

Nello striscione “Non siamo studenti di serie B”, e poi cori, fumogeni e megafoni “non possiamo continuare a fare lezioni in aule gelide, in cui non c’è la temperatura minima per studiare”.

“La caldaia è rotta: pretendiamo che si intervenga immediatamente per risolvere il problema o ci rifiutiamo di entrare in classe a oltranza”.

Come è già successo per il caso della bambina di 10 anni, in ipotermia a scuola, i riscaldamenti erano rotti,

in quel caso si trattava di un tubo, che le aziende non volevano sistemare in quanto scomodo da

raggiungere, un assessore aveva addirittura asserito che il dirigente scolastico, aveva fatto bene a non

chiudere la scuola, insomma una situazione che caso strano si ripresenta anche in questo istituto : la

caldaia è rotta e si attende che arrivi il pezzo da sostituire, ma noi sappiamo benissimo che potevano

sopperire al guasto a tempo debito, e che una scuola con delle temperature proibitive, senza riscaldamenti

non è idonea, e non dovrebbe rimanere aperta.

Una vergogna che lede il diritto allo studio, e chi certa di giustificare la propria inettitudine andrebbe denunciato, con delle querele di massa.

Palermo, scuola al freddo bimba in ipotermia, andava chiusa

Debora Saitta Palermo
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLivorno, i Carabinieri arrestano una donna pluripregiudicata : 50 reati a suo carico
Next Article Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel
Debora Saitta

Related Posts

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

1 commento

  1. Pingback: Busto, arrestato pusher nordafricano

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.