Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari
  • Somma Lombardo: “Un Patrimonio per Tutti”
  • Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless
  • Festival Derry Halloween, che quest’anno sarà ancora più coinvolgente
  • Conscoop e Formula Servizi si aggiudicano la riqualificazione del Gasometro
  • Il progetto educativo Sara Safe Factor per la sicurezza stradale
  • Carabinieri arrestano 31 persone in Sardegna per mafia
  • Bollettino energetico: spesa in aumento
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sequestro di 150 chili di cocaina purissima nel porto di Gioia Tauro
Calabria

Sequestro di 150 chili di cocaina purissima nel porto di Gioia Tauro

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo18 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sequestro di 150 chili di cocaina purissima nel porto di Gioia Tauro
Sequestro di 150 chili di cocaina purissima nel porto di Gioia Tauro

Sequestro di 150 chili di cocaina purissima,  sotto la direzione di Giovanni Bombardieri

I finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria hanno compiuto un importante sequestro nel porto di Gioia Tauro: ben 150 chili di cocaina purissima sono stati scoperti e confiscati.

operazione di tre mesi fa

Sequestro di 150 chili di cocaina. L’operazione rientra nei presidi di contrasto ai traffici illeciti transnazionali nell’area portuale:

operazione svolta col  coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, guidata dal Procuratore Giovanni Bombardieri.

La sostanza stupefacente è stata individuata all’interno di un carico di 1.000 contenitori provenienti dal Sud America.

La cocaina era nascosta all’interno di una nave commerciale che aveva percorso la rotta da Panama fino al porto di Gioia Tauro.

I militari della Guardia di Finanza hanno effettuato una perquisizione accurata, individuando la sostanza all’interno di un container originariamente carico di banane.

La cocaina, proveniente dal porto di Turbo in Colombia, era di altissima qualità e avrebbe potuto essere tagliata fino a 4 volte prima di essere distribuita sul mercato.

Questa operazione avrebbe potuto fruttare alla criminalità organizzata un guadagno superiore ai 30 milioni di euro.

L’intervento delle Fiamme Gialle ha permesso di evitare che tale quantitativo di cocaina raggiungesse il mercato illegale, sottraendo una notevole somma di denaro alla criminalità.

L’azione delle autorità dimostra la costante vigilanza e l’impegno nel contrastare il traffico di droga

E nell’affrontare le organizzazioni criminali che tentano di sfruttare il sistema portuale per i loro scopi illeciti.

Questo sequestro rappresenta un duro colpo alle attività illecite legate al traffico di droga e testimonia l’efficacia delle forze dell’ordine nell’identificare e contrastare le reti criminali transnazionali.

Un risultato significativo che dimostra come la collaborazione tra diverse agenzie investigative

E il costante lavoro di intelligence siano fondamentali per la sicurezza del territorio e la lotta al crimine organizzato.

 

droga Gioia Tauro giovanni bombardieri
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMisure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni
Next Article Palermo: 7 giovani arrestati per violenza sessuale di gruppo
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless

Il progetto educativo Sara Safe Factor per la sicurezza stradale

2 commenti

  1. Pingback: 63enne albanese arrestato

  2. Pingback: Sequestrati prodotti falsi

  • Cronaca
27 Settembre 2023

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

27 Settembre 2023

Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless

27 Settembre 2023

Il progetto educativo Sara Safe Factor per la sicurezza stradale

27 Settembre 2023

Tombe di bambini smantellate al cimitero di Messina

27 Settembre 2023

Canegrate: incendio

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

27 Settembre 2023

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

27 Settembre 2023

Somma Lombardo: “Un Patrimonio per Tutti”

27 Settembre 2023

Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless

27 Settembre 2023

Festival Derry Halloween, che quest’anno sarà ancora più coinvolgente

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.