Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sardegna, bimbo nel pozzo salvato
  • Reggio Calabria, medici sospesi
  • Banco Farmaceutico: incontro in Senato
  • Paolo Naso a Omegna
  • Ferrara si veste a festa per Natale
  • Novara, autista sventa rapina
  • Benevento, 14 arresti
  • Piacenza, operaio schiacciato
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Esteri»Albania»Lotta alle discriminazioni, il lavoro importante della comunità dei Rogazionisti di Leze
Albania

Lotta alle discriminazioni, il lavoro importante della comunità dei Rogazionisti di Leze

redazioneBy redazione6 Ottobre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Lotta alle discriminazioni.
Lotta alle discriminazioni.

Lotta alle discriminazioni. Nel 2008, l’Albania ha aderito al “Decennio per l’inclusione Rom” promosso dall’Unione Europea.

E ha adottato un Piano di Azione Nazionale per migliorare l’istruzione, l’occupazione, la protezione sociale, l’infrastruttura.

Piano che riguarda pure la salute, le pari opportunità e la valorizzazione del patrimonio culturale delle minoranze.

Nel 2006, il Ministero di Turismo, Cultura, Gioventù e Sport ha implementato un piano d’azione per promuovere tradizioni culturali e sportive tra i Rom.

Obiettivo: facilitare così l’integrazione dei giovani.

Nel 2003, il governo albanese ha approvato una Strategia Nazionale per il Miglioramento delle Condizioni di Vita dei Rom, focalizzandosi su alloggi, occupazione e istruzione.

Rom ed Egyptians nella municipalità di Lezhë

Nella municipalità di Lezhë, ci sono 397 famiglie Rom ed Egyptian su un totale di 8.000 famiglie censite, con circa 1.350 persone, che rappresentano il 5% della popolazione locale.

Il 90% di questa popolazione vive nel quartiere Skenderbeu, mentre il restante 10% risiede nei dintorni del quartiere Lagja Gurra, in una zona periferica della città.

A differenza di altre città dove le comunità Rom ed Egyptian sono separate, a Lezhë queste due comunità convivono nello stesso quartiere.

La Fondazione dei Padri Rogazionisti in Albania: Chi Sono e Cosa Fanno

La Fondazione dei Padri Rogazionisti è un’organizzazione impegnata nella promozione del benessere e dell’integrazione delle minoranze etniche in Albania.

Fondata con l’obiettivo di combattere la discriminazione e migliorare le condizioni di vita dei Rom ed Egyptians nella municipalità di Lezhë, questa fondazione si dedica a iniziative significative per la comunità.

Chi Sono i Padri Rogazionisti?

I Padri Rogazionisti sono membri di un ordine religioso cattolico fondato da San Annibale Maria Di Francia nel XIX secolo.

La loro missione è quella di servire i più bisognosi, portando avanti il messaggio di solidarietà e amore verso il prossimo.

In Albania, la Fondazione dei Padri Rogazionisti continua questa tradizione di aiuto e sostegno alle comunità svantaggiate.

Cosa Fanno in Albania?

La Fondazione dei Padri Rogazionisti in Albania si impegna attivamente nella lotta alla discriminazione e nella promozione dell’integrazione dei Rom ed Egyptians, riconosciuti come minoranze etnico-linguistiche nel paese.

Obiettivi Principali:
  1. Educazione di Qualità: Uno degli obiettivi principali è garantire un’educazione di qualità ai bambini Rom ed Egyptian nella municipalità di Lezhë. Questo è fondamentale per rompere il ciclo di povertà e discriminazione che queste comunità affrontano.
  2. Sensibilizzazione: La Fondazione organizza attività e incontri mirati a sensibilizzare non solo i bambini, ma anche le loro famiglie e la comunità nel suo complesso. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza sui diritti, sulle responsabilità scolastiche e sulla necessità dell’istruzione.
  3. Sostegno Sociale: La Fondazione fornisce sostegno sociale alle famiglie Rom ed Egyptian in situazioni economiche difficili e di esclusione sociale. Questo aiuta a migliorare le loro condizioni di vita e a combattere la discriminazione.
  4. Attività Ricreative: Oltre all’istruzione, la Fondazione organizza attività ricreative e culturali per coinvolgere i beneficiari e promuovere l’integrazione nella comunità.
  5. Sostenibilità: La Fondazione lavora anche per garantire la sostenibilità delle iniziative attraverso il coordinamento con le autorità locali e il coinvolgimento attivo delle famiglie.
Conclusioni

La Fondazione dei Padri Rogazionisti in Albania svolge un ruolo fondamentale nel migliorare la vita delle minoranze etniche, Rom ed Egyptians, in particolare nella municipalità di Lezhë.

Grazie al loro impegno nell’istruzione, nella sensibilizzazione e nel sostegno sociale, stanno contribuendo a creare un futuro migliore per queste comunità.

La loro missione di solidarietà e amore verso il prossimo continua a portare speranza e cambiamento nelle vite di coloro che sono stati a lungo marginalizzati.

albania albaniapertutti.it leze rogazionisti
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleGenomSys SA approva un aumento di capitale
Next Article Diwali, la festa delle luci a Mauritius
redazione
  • Website

Related Posts

La fragile grandezza della disabilità:

Siciliani d’Africa – Tunisia Terra Promessa

Marsala. Centro uomini maltrattati

Comments are closed.

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Reggio Calabria, medici sospesi

4 Dicembre 2023

Banco Farmaceutico: incontro in Senato

4 Dicembre 2023

Paolo Naso a Omegna

Home » Esteri » Albania » Lotta alle discriminazioni, il lavoro importante della comunità dei Rogazionisti di Leze
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.