Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il Covid torna a correre
  • Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato
  • Malori a Vergiate e Somma (VA)
  • Gatti investiti a Monreale
  • Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata
  • Dubai, arrestato Danilo Coppola
  • Genova: spaccio di crack
  • Castrovillari, anziana truffata
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Cultura»Scoperto Elmo e Scudo Antico a Festòs, Creta
Cultura

Scoperto Elmo e Scudo Antico a Festòs, Creta

Redazione EsteriBy Redazione Esteri6 Novembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Scoperto Elmo e Scudo Antico a Festòs, Creta: Un eccezionale ritrovamento archeologico
Scoperto Elmo e Scudo Antico a Festòs, Creta: Un eccezionale ritrovamento archeologico

Scoperto Elmo e Scudo Antico a Festòs, Creta: Un eccezionale ritrovamento archeologico

https://ilquotidianoditalia.it/eventi/scoperto-elmo-e-scudo-antico-a-festos-creta/

Un’importante scoperta archeologica è avvenuta a Festòs, nell’isola greca di Creta:

una squadra di esperti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia ha riportato alla luce un’antica armatura di guerriero.

Questo eccezionale ritrovamento, avvenuto in un contesto non funerario, solleva domande affascinanti sulla sua storia e origine.

Il ritrovamento è composto da una panoplia bronzea di guerriero, che include un umbone di scudo e frammenti di un elmo e forse di una cintura.

Questa scoperta è straordinaria perché è raro trovare armature di guerriero in un contesto di insediamento anziché in una sepoltura dedicata.

I ricercatori si sono interrogati sulla possibile connessione di queste armi con un eroe locale o un’area di culto.

La professoressa Ilaria Caloi dell’Università Ca’ Foscari Venezia, che ha guidato l’equipe di scavi, suggerisce che:

l’armatura potrebbe essere legata a un eroe locale onorato in un’area di culto o cenotafio, in relazione alla fondazione della polis di Festòs tra l’VIII e il VII secolo a.C.

L’umbone in bronzo ritrovato costituisce la parte centrale dello scudo, che era probabilmente in materiale deperibile, come il cuoio.

L’elmo, anche se in fase di restauro, ha conservato le paragnatidi, le parti che proteggevano le guance del guerriero.

Questi reperti sono stati trovati all’interno di un grande pithos:

un contenitore da derrate di quasi 120 cm di diametro massimo, all’interno di un ambiente che suggerisce essere stato un’area dedicata al culto.

Gli oggetti trovati nelle vicinanze includono coltelli in ferro, vasi per versare, e uno scudo di piccole dimensioni in terracotta. Questi reperti sembrano essere offerte votive in un’area santuariale.

Il sito del ritrovamento si trova sulle pendici sud-occidentali della collina di Kastrì, la stessa su cui fu costruito il Primo Palazzo di Festòs nel XIX secolo a.C.

Questo ritrovamento mette in evidenza le relazioni di Festòs con il mondo egeo e il Mediterraneo orientale.

Questa scoperta è di grande importanza per la comprensione della storia di Festòs, un sito millenario che è stato un palazzo minoico e successivamente una polis greca.

Oggi, Festòs è candidato a diventare sito , insieme ad altri complessi palaziali minoici dell’isola.

Le ricerche archeologiche dell’Università Ca’ Foscari di Venezia continuano a rivelare nuovi dettagli sulla sua ricca storia.

 

'Università Ca' Foscari di Venezia creata elmo
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleArresto di 2 minori in Valcuvia nell’ambito di un’indagine sui reati predatori
Next Article Investimenti nelle carceri, dirigenti e strutture, afferma l’On.Delmastro
Redazione Esteri

Related Posts

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

Ferrara si veste a festa per Natale

Comments are closed.

  • Cronaca
6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

6 Dicembre 2023

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

6 Dicembre 2023

Genova: spaccio di crack

5 Dicembre 2023

Incidente sulla SS336

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

6 Dicembre 2023

Il Covid torna a correre

6 Dicembre 2023

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

Home » Cultura » Scoperto Elmo e Scudo Antico a Festòs, Creta
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.