Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Scuola: Valditara: “Il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza”
  • Messa in suffragio per Matteo Messina Denaro: annullata dopo le proteste
  • Salvini ridimensiona lo sciopero del Trasporto Aereo, proteste dei sindacati
  • Cresce il Mercato delle Auto Usate in Lombardia
  • Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle
  • Incidenti nel Varesotto
  • Yemen: Gli Houthi faranno fallire il processo di pace ?
  • Yemen: Usa condannano attacco Houthi a forze Bahrain
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Yemen: governo, sostegno a proteste in zone Houthi
Esteri

Yemen: governo, sostegno a proteste in zone Houthi

Arabia FelixBy Arabia Felix8 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Yemen
Yemen

Un’ondata di malcontento popolare e rabbia contro la corruzione dei leader delle milizie si sta intensificando nelle aree controllate dagli Houthi

Il capo del Consiglio presidenziale dello Yemen, Rashad Al-Alimi, ha annunciato che il Consiglio e il governo sostengono l’escalation delle proteste nelle aree controllate dalle milizie Houthi. Lo scopo dei ribelli è quello di ai dipendenti pubblici il ​​diritto di ricevere regolarmente il proprio stipendio.

Ciò avviene al culmine della crescente ondata di malcontento e rabbia popolare contro la corruzione dei leader delle milizie Houthi. Si protesta anche contro il peggioramento delle condizioni di vita. I manifestanti richiedono il pagamento degli stipendi dei dipendenti pubblici che sono stati interrotti da più di nove anni.

Al-Alimi ha confermato, secondo quanto pubblicato dall’agenzia di stampa ufficiale dello Yemen, che il Consiglio direttivo e il governo sostengono e sono solidali con tutte le forze. Sostegno a tutte le voci vive che chiedono libertà, giustizia e mezzi dignitosi per vivere nelle aree controllate con la forza da parte delle milizie Houthi. Si sostiene in primo luogo il diritto dei dipendenti a ricevere la loro regolare retribuzione senza restrizioni o condizioni.

Ha aggiunto che la battaglia del popolo yemenita contro gli Houthi continua e non finirà prima di aver raggiunto tutti gli obiettivi. Che sono quelli di liberare tutte le terre, ripristinare le istituzioni statali, porre fine al colpo di stato.

Ciò è avvenuto durante un incontro tenutosi con i vertici del Ministero della Difesa e della Quarta Regione Militare.

Al-Alimi ha esortato i leader militari a essere più vigili e ad affrontare i piani delle milizie Houthi e delle organizzazioni terroristiche al loro servizio. A rafforzare i canali di coordinamento e comunicazione tra tutte le unità militari e di sicurezza, nonché gli incubatori e le comunità locali in varie parti del Paese.

Il presidente del Consiglio del comando presidenziale yemenita ha reso omaggio alla fermezza delle forze armate. Ha inoltre messo in guardia le milizie Houthi dalle ripercussioni della loro escalation militare. Dalle gravi violazioni dei diritti umani.

Intanto, il Consiglio politico Houthi ha lanciato un duro attacco contro le voci che si levano nelle loro zone di influenza nel nord del Paese. I ribelli condannano chi si batte contro il dilagare della corruzione e l’aggravarsi delle condizioni di vita. Nel timore che lo stato di malcontento e la rabbia popolare si trasformino in proteste più ampie.

Yemen
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLa GDF ha sequestrato 10 chili di droga a Padova
Next Article Arabia Saudita: i nuovi eventi dell’oasi di AlUla
Arabia Felix

Related Posts

Yemen: Gli Houthi faranno fallire il processo di pace ?

Yemen: Usa condannano attacco Houthi a forze Bahrain

Marocco: scelto come paese ospitante della CAN-2025

Comments are closed.

  • Cronaca
28 Settembre 2023

Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle

28 Settembre 2023

Incidenti nel Varesotto

28 Settembre 2023

Verbania: denunciato un 30enne per furto

27 Settembre 2023

Gallarate: arrestato un 60enne

27 Settembre 2023

Busto Arsizio: arrestato per tentata rapina

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

28 Settembre 2023

Scuola: Valditara: “Il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza”

28 Settembre 2023

Messa in suffragio per Matteo Messina Denaro: annullata dopo le proteste

28 Settembre 2023

Salvini ridimensiona lo sciopero del Trasporto Aereo, proteste dei sindacati

28 Settembre 2023

Cresce il Mercato delle Auto Usate in Lombardia

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.