Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sadhguru, appello alla COP28
  • Fabrizio Corona condannato a 7 mesi
  • Tortelli Giulia, agenzia per gli italiani in Tunisia
  • Catturato in Colombia il Latitante GIGLIOTTI
  • Premio EY L’Imprenditore dell’Anno a Marina Nissim
  • Deutsche Lufthansa nel capitale di ITA Airways
  • Russia: un paese dalle mille bellezze
  • Luce e gas: l’instabilità del mercato
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Italia»Calabria»Calabria, muore a 111 anni, il più anziano della regione
Calabria

Calabria, muore a 111 anni, il più anziano della regione

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo3 Novembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Francesco Celentano
Francesco Celentano

Calabria, muore a 111 anni. Scilla, 3 novembre 2023 – E’ morto a 111 anni Francesco Celentano, di Scilla, in provincia di Reggio Calabria.

L’uomo, nato il 25 agosto 1912, era il più anziano della Calabria e uno dei più longevi d’Italia.

Celentano era un uomo di origini contadine, ma era riuscito a raggiungere un’età straordinaria grazie a una vita semplice e sana.

Era vedovo da molti anni e lascia due figli, quattro nipoti e cinque bisnipoti.

La notizia della sua morte ha suscitato grande commozione nella comunità di Scilla, dove era molto conosciuto e stimato.

Il sindaco della cittadina, Pasqualino Ciccone, ha espresso il suo cordoglio ai familiari dell’uomo, definendolo “un’icona della nostra comunità”.

Celentano sarà ricordato come un uomo di grande longevità, ma anche come un esempio di vita semplice e sana.

I più longevi d’Italia: chi sono e dove abitano

3 novembre 2023 – Stando ai dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), al 30 giugno 2023, i più longevi d’Italia sono:
  • Giovanni Battista Piras, nato a Cagliari il 21 gennaio 1912, che vive a Cagliari, in Sardegna.
  • Maria Carmela Cusumano, nata a Palermo il 22 gennaio 1912, che vive a Palermo, in Sicilia.
  • Antonietta Perrone, nata a Vico Equense, in provincia di Napoli, il 23 gennaio 1912, che vive a Vico Equense.

Tra le donne, la più anziana d’Italia è Maria Carmela Cusumano, che ha compiuto 111 anni il 22 gennaio 2023.

Tra gli uomini, il più anziano d’Italia è Giovanni Battista Piras, che ha compiuto 111 anni il 21 gennaio 2023.

Tutti e tre i più longevi d’Italia sono nati nel 1912 e vivono in Italia meridionale.

La longevità è un fenomeno in aumento in Italia, come nel resto del mondo.** Secondo l’ISTAT, nel 2023 l’aspettativa di vita alla nascita in Italia è di 82,3 anni per gli uomini e di 85,6 anni per le donne.**

Ci sono diversi fattori che contribuiscono alla longevità, tra cui una dieta sana, un’attività fisica regolare e un buon livello di istruzione.**

Tuttavia, la longevità è anche una questione genetica. Alcune persone sono semplicemente predisposte a vivere più a lungo di altre.

Calabria Francesco Celentano sardegna sicilia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen: Al-Alimi, Houthi continua le sue violazioni militari
Next Article Marocco: 7 squadre africane giocano per qualificazioni Mondiali
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Zecchino d’Oro, votiamo Delia di Bova

Mostra di quadri tattili a Treviglio

La Finanza per tutti. Libro di Manuela Donghi

Comments are closed.

  • Cronaca
30 Novembre 2023

Fabrizio Corona condannato a 7 mesi

30 Novembre 2023

Catturato in Colombia il Latitante GIGLIOTTI

30 Novembre 2023

Fagnano, toro ferisce agricoltore

29 Novembre 2023

Walter Fallarini, ritrovato il corpo

29 Novembre 2023

A processo l’automobilista che investì Ioan Puscasu

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

30 Novembre 2023

Sadhguru, appello alla COP28

30 Novembre 2023

Fabrizio Corona condannato a 7 mesi

30 Novembre 2023

Tortelli Giulia, agenzia per gli italiani in Tunisia

30 Novembre 2023

Catturato in Colombia il Latitante GIGLIOTTI

Home » Italia » Calabria » Calabria, muore a 111 anni, il più anziano della regione
Archivio
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.