Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Escursionismo sotto attacco : ciclabile al “Grande Est” del Devero
Ambiente

Escursionismo sotto attacco : ciclabile al “Grande Est” del Devero

Debora SaittaBy Debora Saitta2 Giugno 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Devero
Devero

Escursionismo sotto attacco : ciclabile al “Grande Est” del Devero, il dissenso del Comitato Tutela Devero

Devero 02 Giugno 2023, il Grande Est al Devero, è un altopiano di praterie di alta montagna, impreziosito da laghetti glaciali e torbiere, all’interno del Parco Veglia-Devero, si tratta di un’area protetta dall’Unione Europea (ZSC/ZPS in Natura 2000), composta da delicati Habitat e rare specie considerate anche in estinzione.

Non deturpiamo la montagna e tuteliamo il suo aspetto naturale

L’Ente Parco, Gestore delle Aree Protette, è ora promotore di un progetto volto ad alterare il sentiero discreto che lo attraversa, allargandolo, livellandolo, eliminando asperità e naturalezza per facilitare il passaggio delle Mountain Bike e delle MTB elettriche, in modo che possa diventare un itinerario di maggior richiamo per gli appassionati di questo sport.

Con il declino dello sci invernale, sono sempre più frequenti gli interventi di alterazione della montagna per nuovi interessi e speranze di profitto a favore di un approccio con mezzi meccanici e a motore, anche se elettrici, a scapito dell’ambiente e dei moltissimi escursionisti, per i quali costituisce uno degli itinerari più amati di Devero.

Il dissenso del Comitato Tutela Devero

In aree protette, con habitat e specie di interesse prioritario, la legge dice che l’ambiente non può essere modificato se non per gravi motivi, previa un’indagine rigorosa e scientifica (la Valutazione di Incidenza Ambientale VIncA), aperta a confronto pubblico. Un confronto che in questo caso è mancato.

Ricorso al TAR

Il Club Alpino Italiano, il Comitato Tutela Devero, Legambiente Nazionale, Mountain Wilderness Italia, Pro Natura Federazione Italiana, hanno fatto ricorso al TAR in data 29 maggio 2023 per l’assenza di interlocuzione pubblica e per la violazione delle norme di tutela.

Non siamo contrari al cicloturismo, ma crediamo necessario avviare una riflessione sull’utilizzo delle biciclette in montagna, sui danni alla biodiversità, sulle modifiche al territorio, sul rapporto con chi va a piedi, sul richiamo forzato di nuove utenze in aree scelte per garantire un naturale rapporto tra l’uomo e la montagna.

 

Devero
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLonate Pozzolo: incidente ciclistico
Next Article E’ on-line How We Roll il primo inedito di Rockin’1000 Ft Black Stone Cherry
Debora Saitta

Related Posts

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

Rischio incendio per Hyundai e Kia

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Comments are closed.

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.