Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il Covid torna a correre
  • Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato
  • Malori a Vergiate e Somma (VA)
  • Gatti investiti a Monreale
  • Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata
  • Dubai, arrestato Danilo Coppola
  • Genova: spaccio di crack
  • Castrovillari, anziana truffata
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»News curiose»Imparare le lingue fa bene al cervello
News curiose

Imparare le lingue fa bene al cervello

Serena InchingoloBy Serena Inchingolo8 Settembre 2023Updated:11 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Imparare le lingue fa bene al cervello
Imparare le lingue fa bene al cervello

Imparare le lingue. In Italia, c’è una crescente domanda di lezioni private di lingue,  i dati provengono dalla piattaforma online gratuita Letuelezioni.it, che ha oltre 6 milioni di utenti in tutto il mondo.

Tra le richieste più gettonate, il cinese registra un trend in crescita del 61%, posizionandosi al primo posto, seguito dall’arabo. Nonostante una crescita del 47% rispetto al 2021, l’inglese perde la sua posizione predominante.
L’apprendimento di diverse lingue ha effetti positivi sulla salute del nostro cervello, come confermato da una ricerca scientifica commissionata dalla Comunità Europea. Questo studio suggerisce che la conoscenza di lingue diverse potrebbe contribuire a ritardare il declino cognitivo associato all’invecchiamento.

Imparare le lingue fa bene al cervello
Cervello

Specifiche della ricerca

Dall’indagine condotta da un gruppo internazionale di studiosi, risulta che la conoscenza di più lingue conferisce un miglioramento nell’abilità di gestire processi intellettuali di natura complessa. Inoltre, potrebbe ritardare il declino cognitivo associato all’avanzare dell’età. Oltre alla sua associazione con il rallentamento dell’insorgenza di demenze, gli studiosi identificano diverse altre sfere rilevanti in cui il multilinguismo sembra esercitare un effetto positivo. Tra queste vi sono il processo di apprendimento, il pensiero di natura complessa e creativa, la sfera delle relazioni interpersonali, la flessibilità mentale e l’abilità comunicativa.

In Italia cresce la domanda delle lezioni private di lingua

Più 40% di richieste per lezioni private che riguardano le lingue, rispetto al 2021: il cinese con un +61%,  l’arabo +55% e il francese + 36% seguita dall’inglese con un +47% di richieste rispetto all’anno scorso nello stesso periodo.
Letuelezioni.it è uno spazio virtuale in cui gli studenti e i docenti si incontrano per concordare le lezioni private, l’iscrizione è gratuita, il prezzo della lezione viene pattuita privatamente tra il docente e lo studente. Più di 4 milioni di questi utenti sono solo in Europa, di questi gli iscritti in Italia sono circa il 15%.
La Basilicata si è distinta come la regione in cui si è verificato il maggior incremento nelle richieste di lezioni di lingue, registrando addirittura un raddoppio rispetto ai risultati del 2021 (+121%). Seguono a breve distanza l’Umbria, che ha evidenziato una crescita di quasi il 70% rispetto all’anno precedente. Seguita dalla  Toscana e il Veneto che hanno ricevuto quasi il 50% in più di richieste.

Francia e Spagna

Se osserviamo i nostri vicini Francia e Spagna, sembra che gli italiani mostrino una maggiore inclinazione allo studio delle lingue straniere. Infatti, dai dati emerge un calo delle richieste in Francia e Spagna, rispettivamente del 62% e del 7% tra il 2021 e il 2022.

Albert Clemente con un collaboratore

“L’incremento costante osservato negli ultimi anni in merito all’accentuata richiesta di competenze linguistiche, – afferma Albert Clemente, founder di Letuelezioni.it – riflette sia la crescente domanda da parte delle aziende, che richiedono sempre più frequentemente la padronanza di diverse lingue, sia la volontà di espandere i propri orizzonti geografici per interagire su scala globale. Inoltre, se ciò si traduce positivamente sulla nostra salute mentale, come evidenziato dai risultati scientifici, è sicuramente un punto in più a nostro favore.”

cinese ilquotidianoditalia Ilquotidianoditalia.it inglese lezioni private lingue straniere scuola
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTribunale di Ravenna: sosta in autocaravan non è campeggio
Next Article Riforme Pensionistiche e altre Misure: Le Ultime Novità sulla Manovra
Serena Inchingolo

Related Posts

Foglia di alloro, esaudisce i desideri?

Russia: un paese dalle mille bellezze

Zecchino d’Oro, votiamo Delia di Bova

Comments are closed.

  • Cronaca
6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

6 Dicembre 2023

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

6 Dicembre 2023

Genova: spaccio di crack

5 Dicembre 2023

Incidente sulla SS336

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

6 Dicembre 2023

Il Covid torna a correre

6 Dicembre 2023

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

Home » Lavoro » Scuola » Imparare le lingue fa bene al cervello
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.