Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il Covid torna a correre
  • Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato
  • Malori a Vergiate e Somma (VA)
  • Gatti investiti a Monreale
  • Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata
  • Dubai, arrestato Danilo Coppola
  • Genova: spaccio di crack
  • Castrovillari, anziana truffata
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Cultura»Controinformazione»Procura antimafia di Catanzaro prosegue dice Gratteri
Controinformazione

Procura antimafia di Catanzaro prosegue dice Gratteri

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo10 Ottobre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Procura antimafia. Gratteri: "Non abbiate paura del futuro, la Procura antimafia di Catanzaro prosegue"
Procura antimafia. Gratteri: "Non abbiate paura del futuro, la Procura antimafia di Catanzaro prosegue"

Procura antimafia. Gratteri: “Non abbiate paura del futuro, la Procura antimafia di Catanzaro prosegue”

Crotone, 10 ottobre 2023 – Nicola Gratteri, neo-procuratore di Napoli, ha rassicurato i calabresi sull’attività della Procura antimafia di Catanzaro, che continuerà anche dopo il suo trasferimento.

“Andando via io l’attività della Procura antimafia di Catanzaro prosegue”

ha detto Gratteri intervenendo a Crotone all’inaugurazione della biblioteca della legalità “Dodò Gabriele” nella sede della Confcommercio.

“Le indagini non si fermeranno, c’è una squadra che continuerà il lavoro. Non finisce nulla se vado via io”.

Gratteri ha poi ricordato le difficoltà incontrate dalla Procura di Catanzaro negli ultimi anni, con attacchi da parte di ambienti mafiosi e politici.

“Abbiamo mangiato pane e veleno in questi anni”, ha detto.

“Hanno cercato di indebolirci, soprattutto colpendo me perché avevano nella loro testa che mettendo fuori gioco me si fermava la Procura.

Invece la Procura di Catanzaro è una grande squadra ed i calunniatori hanno perso tempo”.

Nel corso dell’incontro con gli studenti di Crotone al teatro Apollo, Gratteri ha ribadito i principi del suo lavoro:

“Noi non abbiamo solo costruito una Procura fisica ristrutturando l’ex ospedale militare, ma abbiamo creato un metodo, una mentalità di lavoro: una grande squadra.

Abbiamo fatto degli innesti tra i giovani magistrati, ai quali ho cointestato indagini importanti, e quelli più anziani facendo loro sentire l’odore della Dda”.

Gratteri ha poi rivolto un appello ai giovani: “Il valore aggiunto della procura di Catanzaro è aver messo nella testa della gente che si può cambiare.

Dalla provincia di Crotone sono venuti imprenditori a denunciare mafiosi e possono continuare a farlo con le forze dell’ordine ed i magistrati.

Abbiamo liberato molti spazi che sta a voi ragazzi occupare”.

Sul suo futuro alla guida della Procura di Napoli, Gratteri ha dichiarato: “Io sono allenato a sfide a fare cose nuove.

A Catanzaro in sette anni ho sempre cercato di migliorare. Non mi preoccupano le lettere che arrivano da Napoli, è problema di altri.

Il senso ed i limiti della paura li ho superati nel 1989. Ho ascoltato intercettazioni dove parlavano di come ammazzarmi, non mi preoccupa certamente un documento o lettera”.

Antimafia catanzaro nicola gratteri
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePerizia psichiatrica per Alessia Pifferi, la madre di Diana
Next Article Guardia di Finanza e Procura di Bari sequestrano 60 milioni di euro
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Castrovillari, anziana truffata

La fragile grandezza della disabilità:

L’Italia in declino: il sonnambulismo

Comments are closed.

  • Cronaca
6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

6 Dicembre 2023

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

6 Dicembre 2023

Genova: spaccio di crack

5 Dicembre 2023

Incidente sulla SS336

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

6 Dicembre 2023

Il Covid torna a correre

6 Dicembre 2023

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

Home » Cultura » Controinformazione » Procura antimafia di Catanzaro prosegue dice Gratteri
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.