Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il Covid torna a correre
  • Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato
  • Malori a Vergiate e Somma (VA)
  • Gatti investiti a Monreale
  • Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata
  • Dubai, arrestato Danilo Coppola
  • Genova: spaccio di crack
  • Castrovillari, anziana truffata
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Comuni»Bari»Guardia di Finanza e Procura di Bari sequestrano 60 milioni di euro
Bari

Guardia di Finanza e Procura di Bari sequestrano 60 milioni di euro

Redazione-SudBy Redazione-Sud10 Ottobre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Guardia di Finanza
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza e Procura di Bari. Bari, 10 ottobre 2023 – La Guardia di Finanza di Bari, in collaborazione con la Procura della Repubblica del capoluogo pugliese

ha eseguito un sequestro preventivo di beni per un valore di circa 60 milioni di euro nei confronti di un consorzio e di 3 società cooperative operanti nel settore della logistica.

Le indagini, avviate nel 2022, hanno permesso di accertare un sistema di frode fiscale
Sistema che  vedeva coinvolte le società sottoposte a sequestro, che si avvalevano di cooperative “serbatoio” per fornire manodopera a committenti finali.

Il tutto senza versare le imposte e i contributi previdenziali dovuti.

In particolare, le cooperative “serbatoio” si avvicendano nel tempo trasferendo la manodopera dall’una all’altra.

Così facendo omettevano  sistematicamente il versamento dell’IVA e, verosimilmente, erodendo la base imponibile contributiva mediante manipolazione delle buste paga.

Le società “filtro”, invece, rifatturano le prestazioni ai committenti finali

ovvero ad ulteriori “filtri”, presenti all’unico scopo di allungare la catena commerciale ed ostacolare le attività di controllo.

Il meccanismo in esame consente alle società coinvolte di fruire dei vantaggi derivanti dalla disponibilità “di fatto” di lavoratori dipendenti senza l’assunzione dei relativi oneri

con la possibilità di praticare tariffe più convenienti nei confronti della clientela finale.

Il sequestro preventivo è stato disposto dal Gip del Tribunale di Bari

su richiesta della Procura della Repubblica, quale presunto profitto dei reati di dichiarazione fraudolenta mediante l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti

Il riferimento è per gli anni d’imposta dal 2016 al 2021, nonché di omesso versamento dell’IVA risultante dalle dichiarazioni annuali, con riferimento a taluni periodi d’imposta.

L’operazione è un ulteriore tassello nell’attività di contrasto all’evasione fiscale da parte della Guardia di Finanza e della Procura di Bari

Come sempre a tutela dei cittadini e dei contribuenti rispettosi delle regole.

Bari Gdf
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleProcura antimafia di Catanzaro prosegue dice Gratteri
Next Article Giornata Mondiale della Salute Mentale 2023
Redazione-Sud

Related Posts

Insonnia: una malattia

Bari. Operazione “BYPASS”

Operazione Carabinieri a Foggia

Comments are closed.

  • Cronaca
6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

6 Dicembre 2023

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

6 Dicembre 2023

Genova: spaccio di crack

5 Dicembre 2023

Incidente sulla SS336

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

6 Dicembre 2023

Il Covid torna a correre

6 Dicembre 2023

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

Home » Comuni » Bari » Guardia di Finanza e Procura di Bari sequestrano 60 milioni di euro
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.