Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sardegna, bimbo nel pozzo salvato
  • Reggio Calabria, medici sospesi
  • Banco Farmaceutico: incontro in Senato
  • Paolo Naso a Omegna
  • Ferrara si veste a festa per Natale
  • Novara, autista sventa rapina
  • Benevento, 14 arresti
  • Piacenza, operaio schiacciato
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Cultura»La fuga dalla medicina: Prof. A. Momoli
Cultura

La fuga dalla medicina: Prof. A. Momoli

redazioneBy redazione10 Novembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
La fuga dalla medicina: Prof. A. Momoli
La fuga dalla medicina: Prof. A. Momoli

La fuga dalla medicina, “Ci troviamo in un momento di grande crisi della nostra professione – sottolinea il Prof. Alberto Momoli, Presidente SIOT e Direttore UOC Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Bortolo,

La fuga dalla medicina. Vicenza – in cui spesso le giovani generazioni dimostrano scarso interesse per alcune specialità tra cui proprio l’ortopedia. 

Ortopedia: le giovani generazioni perdono interesse per la professione

(11 luglio 2023) – L’ortopedia è una specialità medica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie dell’apparato locomotore

Si tratta di una professione importante, che richiede un’elevata preparazione e competenze specifiche.

La fuga dalla medicina. E le giovani generazioni sembrano mostrare scarso interesse per l’ortopedia.

A questo proposito, il Prof. Alberto Momoli, Presidente SIOT e Direttore UOC Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Bortolo, Vicenza, ha dichiarato:

“Ci troviamo in un momento di grande crisi della nostra professione.

Spesso le giovani generazioni dimostrano scarso interesse per alcune specialità tra cui proprio l’ortopedia.

I motivi di questa situazione sono molteplici, ma tra i principali vi sono sicuramente la mancanza di consapevolezza delle potenzialità di questa professione

e la difficoltà di conciliare la vita lavorativa con quella familiare.”

Il Prof. Momoli ha poi sottolineato che è importante fare di più per promuovere l’ortopedia tra i giovani. In particolare, è necessario:
  • Sensibilizzare le scuole e gli studenti sulle potenzialità della professione.
  • Proporre percorsi formativi più flessibili, che permettano ai giovani di conciliare la vita lavorativa con quella familiare.

“Gli argomenti principalmente dibattuti riguardano la chirurgia pediatrica, la chirurgia di revisione, le chirurgie innovative, come la robotica, e l’impatto che questo tipo di chirurgia e il suo utilizzo sta dando sulla nostra attività. (adnkronos)

La mancanza di interesse per l’ortopedia è un problema serio, che potrebbe avere conseguenze importanti per il futuro di questa professione

. È quindi necessario che si intervenga per promuovere l’ortopedia tra i giovani, in modo da garantire la continuità di questa importante figura professionale.

articoli recenti

Chiusura diurna allacciamento A26

BY REDAZIONE1 MIN READ

Chiusura diurna allacciamento A26 verso Varese per lavori di manutenzione…

CRONACA
10 NOVEMBRE 2023

Crollo a Montecatini Terme: 7 feriti

BY REDAZIONE ROMANA1 MIN READ

Crollo a Montecatini Terme: 7 feriti

CRONACA
10 NOVEMBRE 2023

19enne ucraino arrestato per rapine a bordo treno

BY REDAZIONE1 MIN READ

19enne ucraino arrestato per rapine a bordo treno Saronno, 10…

SANITÀ
10 NOVEMBRE 2023

La pillola contraccettiva, ansia per gli effetti negativi

BY REDAZIONE MILANO2 MINS READ

La pillola contraccettiva può scatenare la paura nelle donne Introduzione…

CONSUMATORI
10 NOVEMBRE 2023

Trapper come simboli negativi

BY REDAZIONE2 MINS READ

Trapper come simboli negativi: Analisi della denuncia della polizia criminale…

LOAD MORE
Direttore UOC Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Bortolo Fuga giuseppe criseo ilquotidianoditalia medicina ortopedia Prof. Alberto Momoli SIOT Vicenza
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleChiusura diurna allacciamento A26
Next Article Patenti facili: 14 arresti a Bergamo
redazione
  • Website

Related Posts

Malattie, perchè non colpiscono alcuni?

La fragile grandezza della disabilità:

Siciliani d’Africa – Tunisia Terra Promessa

Comments are closed.

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Reggio Calabria, medici sospesi

4 Dicembre 2023

Banco Farmaceutico: incontro in Senato

4 Dicembre 2023

Paolo Naso a Omegna

Home » Sanità » La fuga dalla medicina: Prof. A. Momoli
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.