Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Banco Farmaceutico: incontro in Senato
  • Paolo Naso a Omegna
  • Ferrara si veste a festa per Natale
  • Novara, autista sventa rapina
  • Benevento, 14 arresti
  • Piacenza, operaio schiacciato
  • Due arresti per traffico di droga a Catania
  • Polizia di Varese, droga per 2 milioni
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Sanità»P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento
Sanità

P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento

redazioneBy redazione21 Settembre 20235 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
dottoressa Federica Garrì
dottoressa Federica Garrì

P.O. di Saronno. 21 settembre 2023 – È attivo presso la Neurologia dell’Ospedale di Saronno un nuovo ambulatorio specialistico di II° livello dedicato all’inquadramento diagnostico.

E alla gestione terapeutica della Malattia di Parkinson.

La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa che colpisce circa l’1% della popolazione al di sopra dei 60 anni.

Si tratta di una malattia complessa, caratterizzata non solo da disturbi motori, ma anche da sintomi non motori.

La fase diagnostica si avvale di una valutazione clinica specialistica neurologica e di esami strumentali.

Dopo la fase diagnostica è indispensabile la presa in carico globale multidisciplinare del paziente.

Il nuovo ambulatorio è gestito dalla dottoressa Federica Garrì, esperta in terapie avanzate per la malattia di Parkinson.

Quanti anni si può vivere con la malattia di Parkinson?
Malsttia di Parkinson
Tuttavia, non è da considerarsi una malattia terminale, perché le persone possono vivere per circa 15-25 anni dopo la diagnosi, quanto piuttosto una malattia di lunga durata (cronica).
I sintomi della malattia di Parkinson possono essere classificati in sintomi motori, non motori e complicanze.
Malattia di Parkinson – Lundbeck
lundbeck.com
La malattia di Parkinson è caratterizzata da una serie di sintomi motori, tra cui:
  • Bradicinesia: rallentamento dei movimenti
  • Rigidità muscolare
  • Tremore a riposo
  • Instabilità posturale e cadute
Oltre ai sintomi motori, la malattia di Parkinson può causare anche una serie di sintomi non motori, come:
  • Depressione
  • Ansia
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi cognitivi
  • Stipsi
  • Iposmia (riduzione dell’olfatto)

La causa della malattia di Parkinson non è ancora completamente nota, ma si ritiene che sia dovuta a una combinazione di fattori genetici e ambientali.

La malattia di Parkinson è una malattia progressiva, cioè i sintomi tendono a peggiorare nel tempo.

Tuttavia, esistono diversi trattamenti che possono aiutare a rallentare la progressione della malattia e a migliorare la qualità di vita dei pazienti.

I trattamenti per la malattia di Parkinson includono:
  • Terapia farmacologica: esistono diversi farmaci che possono aiutare a migliorare i sintomi della malattia di Parkinson, come la levodopa, gli agonisti della dopamina e gli inibitori della MAO-B.
  • Terapia chirurgica: in alcuni casi, la chirurgia può essere un’opzione per i pazienti con malattia di Parkinson avanzata, che non rispondono più alla terapia farmacologica. La chirurgia più comune per la malattia di Parkinson è la stimolazione cerebrale profonda, che consiste nell’impianto di un dispositivo che invia impulsi elettrici al cervello per ridurre i sintomi motori.

La ricerca sulla malattia di Parkinson è in continua evoluzione e si stanno sviluppando nuovi trattamenti che potrebbero migliorare ulteriormente la qualità di vita dei pazienti.

CRONACA
21 SETTEMBRE 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

BY GIUSEPPE CRISEO2 MINS READ

Finto Suicidio e Fuga in Grecia: La Sorprendente Storia di…

CRONACA
21 SETTEMBRE 2023

Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti

BY REDAZIONE ROMANA2 MINS READ

Covid. Il Caso di un Ristorante Fiorentino. La Corte fiorentina sta…

AMBIENTE
21 SETTEMBRE 2023

Reattori nucleari di IV generazione: sono “puliti”?

BY LOTTATOREUNICO2 MINS READ

I reattori nucleari di IV generazione sono un’evoluzione dei reattori…

ECONOMIA
21 SETTEMBRE 2023

Inizia la 63° Edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova

BY GIUSEPPE CRISEO3 MINS READ

Inizia la 63° Edizione del Salone Nautico con la partecipazione…

ESTERI
21 SETTEMBRE 2023

Marocco: Mohammed VI presiede riunione post terremoto

BY ARABIA FELIX4 MINS READ

Riunione di lavoro dedicata al programma di ricostruzione delle regioni…

LOAD MORE
NOTIZIE DALLA LOMBARDIA-FONTE: VARESE PRESS
21 SETTEMBRE 2023

Un Addio al Luogotenente Giulio Ghezzi, il saluto prima del congedo

BY GIUSEPPE CRISEO

Un Addio al Luogotenente Giulio Ghezzi. Il 9 settembre segna un importante momento nel percorso professionale…

CRONACA
21 SETTEMBRE 2023

Detenuto evaso dall’ospedale di Milano: agente in coma

BY REDAZIONE MILANO-R.G.

Detenuto evaso dall’ospedale di Milano: il poliziotto lo insegue e finisce in ospedale Detenuto evaso.…

COMUNI
21 SETTEMBRE 2023

Gallarate: investito bimbo di 7 anni

BY AL

Gallarate: investito bimbo di 7 in viale Lombardia Gallarate: investito bimbo di 7 anni è accaduto…

ECONOMIA
21 SETTEMBRE 2023

Nuovo collegamento aereo Shenzhen-Milano inaugurato all’Aeroporto di Malpensa

BY GIUSEPPE CRISEO

Nuovo Collegamento Aereo Shenzhen-Milano. Ieri è stato un giorno di festa all’aeroporto di Milano Malpensa:…

COMUNI
21 SETTEMBRE 2023

Sesto Calende e la moschea: nuovo ricorso al TAR

BY REDAZIONE VALLE OLONA

Nuovo capitolo della vertenza in atto tra il Comune di Sesto Calende e la Comunità…

Le azzurre della pallavolo verso la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024CRONACA
21 SETTEMBRE 2023

Le azzurre della pallavolo verso la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024

BY SBARDELLA

Prosegue la marcia delle azzurre della pallavolo verso la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024: hanno vinto le prime quattro partite nel torneo di qualificazione.

SANGIANO
20 SETTEMBRE 2023

Controlli anti-immigrazione a Saronno

BY GIUSEPPE CRISEO

Controlli anti-immigrazione a Saronno: 10 persone denunciate, 3 espulse Saronno, 20 settembre 2023 – Carabinieri…

Turismo slow grazie al progetto “Le Vie dei Sacri Monti"AMBIENTE
20 SETTEMBRE 2023

Turismo slow grazie al progetto “Le Vie dei Sacri Monti”

BY REDAZIONE VALLE OLONA

Natura, storia, spiritualità, arte e cultura in rete per un nuovo turismo slow grazie al…

Il Liceo delle Scienze umane ACOF si rifà il lookBUSTO ARSIZIO
20 SETTEMBRE 2023

Il Liceo delle Scienze Umane ACOF si rifà il look

BY REDAZIONE VALLE OLONA

Dopo un’estate di lavori di riqualificazione il Liceo delle Scienze Umane della galassia Olga Fiorini…

UATE: anno accademico 2023/24, Somma LombardoSOMMA LOMBARDO
20 SETTEMBRE 2023

UATE: anno accademico 2023/24, Somma Lombardo

BY GIUSEPPE CRISEO

UATE: presentazione dell’anno accademico 2023/24, tutto esaurito UATE. L’Università Città di Somma Lombardo per Adulti…

LOAD MORE

BUSTO-OLONA

dottoressa Federica Garrì morbo parkinson P.O. di Saronno saronno
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFinto Suicidio e Fuga in Grecia
Next Article Tumori al Seno: cause, conseguenze e statistiche
redazione
  • Website

Related Posts

Polizia di Varese, droga per 2 milioni

Malattie, perchè non colpiscono alcuni?

 Somma Lombardo: una donna aggredita

1 commento

  1. Pingback: La prevenzione delle malattie dismetaboliche

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

3 Dicembre 2023

Incidente mortale a Rimini

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

4 Dicembre 2023

Banco Farmaceutico: incontro in Senato

4 Dicembre 2023

Paolo Naso a Omegna

4 Dicembre 2023

Ferrara si veste a festa per Natale

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

Home » Sanità » P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.