Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei
  • Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara
  • Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte
  • Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani
  • SEAAcademy e Istituto Ponti Gallarate inaugurano la prima scuola in aeroporto in Italia
  • Animalisti Italiani a Velletri per chiedere giustizia
  • Il Drift a cronometro potrebbe sbarcare in Italia
  • Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Governo: Coldiretti – Esercito in campo contro 2,3 Milioni di cinghiali
Ambiente

Governo: Coldiretti – Esercito in campo contro 2,3 Milioni di cinghiali

lottatoreunicoBy lottatoreunico3 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Governo: Coldiretti - Esercito in campo contro 2,3 Milioni di cinghiali
Governo: Coldiretti - Esercito in campo contro 2,3 Milioni di cinghiali

Governo: Coldiretti avanza una proposta per debellare l’invasione di cinghiali

L’invasione di cinghiali in Italia, con oltre 2,3 milioni di esemplari, ha spinto il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, a chiedere l’intervento dell’esercito per affrontare questa emergenza.

I cinghiali causano incidenti, danni alle coltivazioni e diffondono malattie, e Prandini ha sottolineato la necessità di risorse economiche adeguate per il ristoro dei danni subiti.

La proposta di coinvolgere l’esercito è stata accolta positivamente e è stata discussa durante un vertice con il Governo, alla presenza di:

Il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, il ministro della Difesa Guido Crosetto e il Commissario straordinario per l’emergenza Psa, Vincenzo Caputo.

Questa richiesta di intervento militare per affrontare il problema dei cinghiali è stata avanzata da tempo ed è sostenuta da una parte significativa della popolazione italiana.

Una recente indagine Coldiretti/Ixè ha rilevato che il 69% degli italiani ritiene che i cinghiali siano troppo numerosi, mentre il 58% li considera una minaccia per la popolazione.

Il 75% degli intervistati ha evidenziato come i cinghiali siano un serio problema per le coltivazioni e per l’equilibrio ambientale.

Coldiretti ha sottolineato che la presenza e l’espansione dei cinghiali stanno causando problemi crescenti.

Questi animali si avvicinano sempre di più ad abitazioni, scuole e parchi, danneggiano i raccolti, mettono in pericolo gli animali domestici.

E provocano incidenti stradali con conseguenze fatali e rovistano tra i rifiuti, aumentando il rischio per la salute pubblica.

L’indagine ha anche rivelato che il 62% degli italiani ha paura dei cinghiali e il 48% eviterebbe di stabilirsi in zone infestate da questi animali.

Ridurre la popolazione di cinghiali non è solo una necessità per preservare le coltivazioni e l’equilibrio ambientale.

E’  anche un passo importante per limitare la diffusione della peste suina (PSA), che colpisce direttamente le filiere agroindustriali legate agli allevamenti di maiali.

Così facendo si contribuirebbe al reddito, all’occupazione e all’indotto economico in Italia.

l’intervento dell’esercito è considerato un passo cruciale per affrontare questa emergenza nazionale e garantire la sicurezza delle persone, l’economia e l’occupazione nelle zone più colpite.

cinghiali coldiretti governo lollobrigida peste suina prandini
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTurismo. La Maestosità della Cattedrale di Cremona
Next Article Arrestati per i furti a Premia (VB)
lottatoreunico

Related Posts

Animalisti Italiani a Velletri per chiedere giustizia

Panza (Lega): “Serve cambio di prospettiva per le terre montane”

Insoddisfazione e Stress tra i Lavoratori Italiani

Comments are closed.

  • Cronaca
3 Ottobre 2023

Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

2 Ottobre 2023

Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri

2 Ottobre 2023

Due presunti scafisti arrestati a Crotone

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

3 Ottobre 2023

Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei

3 Ottobre 2023

Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

Archivio
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.