Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti
  • Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista
  • Russia-Arabia Saudita: Putin in visita a Riad
  • Allarme bomba su traghetto
  • Golasecca: ingresso Solenne del nuovo parroco
  • Incidente sul lavoro a Fagnano Olona
  • Udine, torna il seminario massonico
  • Bologna, agenti aggrediti
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Ambiente»La Puglia prenderà l’acqua in Albania e Montenegro
Ambiente

La Puglia prenderà l’acqua in Albania e Montenegro

redazioneBy redazione19 Giugno 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
La Puglia prenderà l'acqua in Albania e Montenegro
La Puglia prenderà l'acqua in Albania e Montenegro

La Puglia prenderà l’acqua in Albania e Montenegro: il primo programma è partito nel 2017, ma ora c’è pure il Il programma transfrontaliero Interreg IPA South Adriatic 2021-27.

La Puglia si muove nell’Adriatico con un serie di accordi.

Il Programma è l’Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso lo Strumento di preadesione (IPA II).

L’Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro, ha un budget totale di 92.707.558 euro (compreso il 15% di cofinanziamento nazionale).

Obiettivi: crescita economica e cooperazione nell’Adriatico, con la partecipazione di Puglia, Molise, Albania e Montenegro.

 Assi prioritari del programma:  AP 1 Competitività delle PMI, AP 2 Turismo e cultura, AP 3 Ambiente ed energia, AP 4 Trasporto sostenibile.

AP 1 Competitività delle PMI

Migliorare le condizioni quadro per lo sviluppo del mercato transfrontaliero delle PMI

AP 2 Turismo e cultura

2.1 Aumentare l’attrattività dei beni naturali e culturali per migliorare uno sviluppo economico intelligente e sostenibile
2.2 Aumentare la cooperazione degli attori chiave dell’area per la fornitura di prodotti culturali e creativi innovativi

AP 3 Ambiente ed energia

3.1 Aumentare le strategie di cooperazione transfrontaliera sui paesaggi acquatici
3.2 Promuovere pratiche e strumenti innovativi per ridurre le emissioni di carbonio e migliorare l’efficienza energetica

AP 4 Trasporto sostenibile

4.1 Aumentare il coordinamento tra le parti interessate pertinenti per promuovere connessioni transfrontaliere sostenibili nell’area di cooperazione

Per saperne di più consulta i link:

https://www.italy-albania-montenegro.eu/programme/south-adriatic-2021-27

https://www.italy-albania-montenegro.eu/programme/south-adriatic-2021-27/south-adriatic-calls

https://www.italy-albania-montenegro.eu/programme/south-adriatic-2021-27/south-adriatic-manual

TI PORTO IN VIAGGIO-CON TRAVEL ADVANTAGE-CLICCA SUL LINK  SEGUENTE: https://tiportoinviaggio.com/vacanzelowcost

 

 

 

Acqua acquedotto pugliese albania Interreg IPA South Adriatic 2021-27 Montenegro puglia ue
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCanegrate: uomo aggredito
Next Article Pescara, test antidroga. I test dell’ignoranza afferma l’Aduc
redazione
  • Website

Related Posts

Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista

Russia-Arabia Saudita: Putin in visita a Riad

Fiaccolata sui Sacri Monti

1 commento

  1. Pingback: Berati in Albania, cosa vedere

  • Cronaca
7 Dicembre 2023

Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti

7 Dicembre 2023

Allarme bomba su traghetto

6 Dicembre 2023

Incidente sul lavoro a Fagnano Olona

6 Dicembre 2023

Rubate le batterie del semaforo

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Dicembre 2023

Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti

7 Dicembre 2023

Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista

7 Dicembre 2023

Russia-Arabia Saudita: Putin in visita a Riad

7 Dicembre 2023

Allarme bomba su traghetto

Home » Italia » Molise » La Puglia prenderà l’acqua in Albania e Montenegro
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.