Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia
  • Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura
  • Ci ha lasciato Quintino a 57 anni
  • Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene
  • Forasacchi, pericolo per i cani a Vergiate (VA)
  • My Chef a Malpensa, mascherine insopportabili
  • Liceo Scientifico Sportivo “Marco Pantani”, “Io non me la bevo”.
  • Scuolabus nella scarpata a La Spezia
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Aquile sequestrate a Porto Empedocle
Animali

Aquile sequestrate a Porto Empedocle

Francesca CavelliniBy Francesca Cavellini2 Maggio 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Aquilotti sequestrati
Carabinieri Cites, Aquilotti sequestrati

Aquile sequestrate a Porto Empedocle. Due aquilotti sequestrati dal Nucleo CITES dei Carabinieri Forestali di Palermo 

1° Maggio 2022 

Palermo 

Aquile sequestrate a Porto Empedocle

Due Giovani Aquile del Bonelli sequestrate dal nucleo CITES di Palermo

Aquile sequestrate a Porto Empedocle. Poco prima di Pasqua il Nucleo CITES dei Carabinieri Forestali di Palermo, insieme ai Carabinieri di Porto Empedocle, hanno sequestrato due giovani Aquile Fasciate, Aquile del Bonelli. 

Aquile detenute in struttura fatiscente

Queste avevano 40 giorni d’età circa, erano in una struttura fatiscente ed erano detenute senza autorizzazione da un abitante di Porto Empedocle. 

Legislazione tutela queste aquile

La legge internazionale, comunitaria e nazionale, tutela la specie di queste aquile, che risulta una di quelle protette dalla Convenzione Internazionale della vita selvatica e dei suoi biotipi in Europa (Convenzione Berna). 

Direttiva Uccelli dell’Unione Europea

Anche la Direttiva Uccelli dell’Unione Europea, che tutela gli uccelli selvatici in Europa, insieme alla Convenzione sul Commercio delle specie selvatiche in via di estinzione (Cites), si occupa di proteggere anche questa tipologia di aquile. 

Aquile del Bonelli sono a rischio estinzione

Inoltre le Aquile del Bonelli sono a rischio estinzione, come afferma l’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN). 

L’unica popolazione riproduttiva di queste specie di aquile vive peraltro in Sicilia. 

Prelievo di pulcini finalizzato al traffico illecito

Le Aquile Fasciate rischiano di scomparire, a causa del prelievo di pulcini finalizzato al traffico illecito negli anni precedenti. 

Sono ora presenti circa 20 coppie nidificanti di questi volatili. 

Aquile sequestrate a Porto Empedocle

Progetto Life CON.RA.SI

L’Unione Europea ha così finanziato il Progetto Life CON.RA.SI (Conservazione Rapaci Siciliani), che ha permesso di recuperare queste aquile. 

Nidi monitorati

I nidi sono monitorati dai tecnici del Gruppo Tutela Rapaci e dal Progetto Rapaci Sicilia del WWF, che avevano segnalato dubito la sparizione dei due pulcini al Nucleo Cites di Palermo (Carabinieri Forestali). 

Visita medico veterinaria

Appena ritrovati i due aquilotti sono stati sottoposti a una visita medico veterinaria nel Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’ASP di Agrigento. 

I veterinari hanno infatti accertato sintomi da stress dovuti al loro prelievo dal nido, ma comunque ne hanno anche attestato la buona salute. 

Riabilitazione aquile

I due esemplari sono poi stati trasferiti al Centro di Recupero specializzato nella riabilitazione di questo tipo di aquile, per poi poterle reimmettere in natura. 

Anche nel 2021 un’altra aquila del Bonelli era stata prelevata dal suo nido senza autorizzazione ed era stata ritrovata nella struttura di un’altra persona sotto sequestro. 

Denuncia per detenzione di animali particolarmente protetti

Le persone che hanno rubato questi due ultimi aquilotti sono state denunciate per la detenzione di animali particolarmente protetti, in assenza di documentazione utile a giustificarne la detenzione. 

Non prelevare animali selvatici in natura

Si invita dunque a non prelevare animali selvatici in natura senza le dovute autorizzazioni e a non acquistare animali al di fuori di esercizi commerciali specializzati. 

Conseguenze penali

Si rischia infatti di avere conseguenze penali, poiché così si rovina in maniera irreparabile il patrimonio di biodiversità del nostro territorio. 

Aquile sequestrate a Porto Empedocle

Aquile del Bonelli Aquile fasciate Carabinieri di Porto Empedocle Direttiva Uccelli dell’Unione Europea IUCN Nucleo CITIES dei Carabinieri Forestali di Palermo Palermo Porto Empedocle progetto Life CON.RA.SI
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIper inflazione tempesta finanziaria mortale.
Next Article Libretti postali, il 21 giugno molti saranno chiusi. Cosa fare per non perderli
Francesca Cavellini
  • Facebook
  • LinkedIn

Related Posts

Forasacchi, pericolo per i cani a Vergiate (VA)

Cinghiale decapitato a Roma

Trentino, continua la battaglia per l’orso

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

19 Maggio 2022

Digital Transformation: premiata la migliore azienda nel Cloud Computing 2022

19 Maggio 2022

Sesto alle 7 sulla House Boat con la musica dei The Beatles

18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

20 Maggio 2022

Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia

20 Maggio 2022

Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.