Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena
  • Parabiago: incidente stradale
  • Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario
  • Rho: arrestato un 23enne
  • Milano: scontro autobus – moto
  • Verbania: grave incidente stradale
  • L’accampamento degli spacciatori in Valganna
  • Calvairate: ingresso Solenne del nuovo parroco
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » 24 arresti per traffico internazionale di stupefacenti, ramificazioni in Italia, Svizzera e Calabria.
Milano

24 arresti per traffico internazionale di stupefacenti, ramificazioni in Italia, Svizzera e Calabria.

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo13 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
24 arresti
24 arresti

24 arresti per traffico internazionale di stupefacenti, rapine, estorsioni e sfruttamento della prostituzione

Milano, 13 settembre 2023 – I carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno arrestato 24 persone, accusate di associazione per delinquere finalizzata a:

traffico internazionale di stupefacenti, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, rapine ed estorsioni.

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, hanno avuto inizio nel 2020, a seguito dell’arresto in Svizzera di un cittadino italiano con 6 kg di eroina.

Le investigazioni hanno permesso di individuare due distinte associazioni criminali, entrambe di origine albanese, con ramificazioni in Italia, Svizzera e Calabria.

I gruppi criminali erano specializzati nell’importazione e nella cessione di eroina e cocaina, che poi venivano vendute al dettaglio da una rete di spacciatori di origine nordafricana.

Nel corso delle indagini sono stati sequestrati 42 kg di stupefacenti, 2 fucili, 40 kg di sostanza da taglio e 13.000 euro in contanti.

Sono stati inoltre individuati un appartamento e un capannone utilizzati per la raffinazione della droga, oltre a diversi appartamenti e box utilizzati per lo stoccaggio dei carichi.

L’indagine ha anche permesso di svelare un sistema di sfruttamento della prostituzione di ragazze dell’est, costrette a prostituirsi con minacce e violenze.

I 24 arrestati sono stati portati in carcere a Milano, Lodi, Lecco, Bergamo, Mantova, Cremona, Savona, Torino e Brescia.

13 SETTEMBRE 2023

Treni regionali cancellati nel Lazio: caos per i pendolari

BY REDAZIONE ROMANA2 MINS READ

Treni regionali cancellati. Roma, 13 settembre 2023 – Disagi per…

CRONACA
13 SETTEMBRE 2023

Napoli: Gratteri diventa il nuovo procuratore, nonostante le divisioni nel CSM

BY GIUSEPPE CRISEO2 MINS READ

Napoli: Gratteri diventa il nuovo procuratore: la nomina del capo…

AMBIENTE
13 SETTEMBRE 2023

Ambiente, UE Tovaglieri miope e masochista

BY REDAZIONE2 MINS READ

AMBIENTE TOVAGLIERI (LEGA): “BRUXELLES MIOPE E MASOCHISTA, CON DIRETTIVA QUALITÀ…

CRONACA
13 SETTEMBRE 2023

Verona: condanna di quasi 2 anni, ma la famiglia lo scopre per caso

BY NICOLA DE ROSSI4 MINS READ

Verona. L’imputato ha ottenuto di patteggiare la pena in fase…

POLITICA
13 SETTEMBRE 2023

Cellulari e tablet a scuola: strumentazione o distrazione?

BY REDAZIONE1 MIN READ

Cellulari e tablet a scuola: La direttiva del 2007 vieta l’uso…

LOAD MORE
Bergamo cosenza Cremona droga lecco Lodi mantova milano savona Svizzera Torino e Brescia.
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTreni regionali cancellati nel Lazio: caos per i pendolari
Next Article Bassetti: “No al vaccino covid per tutti”
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Parabiago: incidente stradale

Rho: arrestato un 23enne

Milano: scontro autobus – moto

Comments are closed.

  • Cronaca
25 Settembre 2023

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

25 Settembre 2023

Parabiago: incidente stradale

25 Settembre 2023

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

25 Settembre 2023

Rho: arrestato un 23enne

25 Settembre 2023

Milano: scontro autobus – moto

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

25 Settembre 2023

Gratteri contro la riforma Cartabia a Modena

25 Settembre 2023

Parabiago: incidente stradale

25 Settembre 2023

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario

25 Settembre 2023

Rho: arrestato un 23enne

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.