19 Settembre 2025 04:05
Rischio glutine: Conad richiama un lotto di vongole surgelate
Conad ha richiamato in via precauzionale un lotto di vongole surgelate dai suoi supermercati a causa della presenza di tracce di glutine non dichiarate in etichetta. L’allerta è stata segnalata anche sul sito del Ministero della Salute. Il richiamo è stato deciso per tutelare i consumatori allergici o intolleranti al glutine, che potrebbero correre rischi per la salute.
Dettagli del richiamo e del prodotto
Il prodotto interessato dal richiamo è un lotto di vongole surgelate da 250 grammi a marchio Conad. Il lotto specifico è il numero 5069, con codice EAN 8003160590345. La data di scadenza o termine minimo di conservazione è fissato per il 06/2026. Le vongole sono state prodotte da S.I.A. – Società Italiana Alimenti S.p.A. nel loro stabilimento di Offida (AP). L’azienda ha agito con la massima tempestività, mettendo al primo posto la sicurezza dei consumatori.
La tutela della salute dei consumatori
La catena Conad ha diffuso un comunicato interno per avvisare i clienti del potenziale rischio. La presenza di glutine in un prodotto che non dovrebbe contenerlo rappresenta un grave problema per le persone celiache o con sensibilità al glutine. Per questo motivo, il presidente dello “Sportello dei Diritti”, Giovanni D’Agata, ha raccomandato la massima allerta. Chiunque abbia acquistato il prodotto del lotto in questione non deve consumarlo.
Come comportarsi in caso di acquisto
Se hai comprato una confezione di vongole surgelate del lotto 5069, puoi riportarla al punto vendita dove l’hai acquistata. I supermercati Conad provvederanno a sostituire il prodotto con un articolo simile o a rimborsare l’intero importo speso. Questa procedura è stata attivata per garantire la massima sicurezza e tranquillità ai clienti. Le persone che non soffrono di allergie o intolleranze al glutine possono invece consumare tranquillamente il prodotto, dato che il rischio riguarda solo chi ha problemi di salute specifici legati a questo allergene.
Sicurezza alimentare e prevenzione
Questo richiamo sottolinea ancora una volta l’importanza dei controlli sulla sicurezza alimentare. La presenza di allergeni non dichiarati è un problema serio, che richiede una risposta immediata e decisa da parte delle aziende. Conad, con la sua azione precauzionale, ha dimostrato di voler tutelare la salute dei suoi clienti, agendo nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Eventi come questo servono a ricordare che la trasparenza e la sicurezza sono aspetti fondamentali nella filiera alimentare, a beneficio di tutti i consumatori.