Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • L’Agenzia delle Entrate dal 30 Giugno ti svuota il conto in 24 ore
  • Con l’adesivo l’auto è gratis
  • Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.
  • Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.
  • Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.
  • Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.
  • Dal pacchetto clima all’aborto, l’UE è lontana anni luce dai cittadini
  • Campionato Italiano Drift Aci Sport. Conclusa la seconda tappa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » A Lentini (SR) confiscati 2 milioni di euro al clan Nardò
Cronaca

A Lentini (SR) confiscati 2 milioni di euro al clan Nardò

SbardellaBy Sbardella11 Febbraio 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Auto carabinieri di notte
Auto Carabinieri di Notte.

A Lentini (SR) confiscati 2 milioni di euro ritenuti provento di attività illecite del gruppo mafioso facente capo a un esponente di spicco del clan Nardò.

A Lentini (SR) confiscati 2 milioni di euro al clan Nardò

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Siracusa hanno eseguito la confisca di beni riconducibili a un elemento di spicco del clan “Nardo”

La Corte d’Appello di Catania ha disposto la confisca dei beni  a seguito di sentenza di condanna emessa contro il sodalizio mafioso lentinese.

I militari hanno confiscato beni immobili e conti correnti per un valore di oltre due milioni di euro.

La procura li ha ritenuti provento di attività illecite poste in essere nel tempo, in nome e per conto del gruppo mafioso.

Il provvedimento di confisca è giunto al termine dei tre gradi di giudizio di una complessa indagine patrimoniale svolta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo.

le operazioni “morsa”

L’indagine è partita successivamente alle operazioni “Morsa” e “Morsa 2”, che, tra il 2005 ed il 2009, fecero luce sulle innumerevoli attività illecite del clan “Nardo”.

Le due operazioni coinvolsero 39 persone per gravi violazioni di legge che andavano dall’associazione mafiosa alle estorsioni fino al traffico di armi e stupefacenti. 

Da oggi l’Agenzia per i beni confiscati amministra oltre 65 mila euro e quattro unità immobiliari di pregio oltre a due grandi autorimesse.

La lotta alle mafie

La lotta alla mafia passa dunque anche attraverso l’”aggressione “ai beni dei mafiosi.  

L’arma  ha il compito di dare un volto agli appartenenti ai diversi clan e attribuire loro l’esatto ruolo in seno all’organizzazione mafiosa.

Ma ha anche quello di individuare i patrimoni illecitamente accumulati che vengono sistematicamente sequestrati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

A quest’ultima spetta invece la valutazione per un’eventuale confisca e la successiva immissione a patrimonio dello Stato.

Successivamente L’Autorità Giudiziaria può decidere anche di poterli destinare a interessi di pubblica utilità, quali ad esempio la costituzione di caserme dei Carabinieri.

Le indagini dei Carabinieri sulla criminalità organizzata sono pertanto dirette anche alla ricerca dei guadagni illeciti ed all’individuazione delle modalità di reinvestimento nel territorio.

Ingenti somme di danaro di origine illecita inquinano l’economia “sana” consentendo la nascita di attività imprenditoriali col solo fine di “ripulire” il denaro.

Inoltre servono a dissimulare uno stato di agiatezza economica che possa giustificare l’alto tenore di vita degli elementi di spicco dei clan mafiosi.  

Sei milioni di beni sequestrati a Catania e Siracusa

Clan Nardò confiscati 2milioni di euro Fabrizio Sbardella Lentini
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSan Severo, rapina alla tabaccheria “Giancola”
Next Article Firenze rapinata e presa a pugni
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Con l’adesivo l’auto è gratis

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

28 Giugno 2022

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

28 Giugno 2022

Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.

28 Giugno 2022

NAS Calabria, furto di medicinali nel lametino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

29 Giugno 2022

L’Agenzia delle Entrate dal 30 Giugno ti svuota il conto in 24 ore

29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.