Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Scuola: Valditara: “Il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza”
  • Messa in suffragio per Matteo Messina Denaro: annullata dopo le proteste
  • Salvini ridimensiona lo sciopero del Trasporto Aereo, proteste dei sindacati
  • Cresce il Mercato delle Auto Usate in Lombardia
  • Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle
  • Incidenti nel Varesotto
  • Yemen: Gli Houthi faranno fallire il processo di pace ?
  • Yemen: Usa condannano attacco Houthi a forze Bahrain
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Cardinale Zuppi: “La Chiesa non è casa delle mafie”, su Polsi (RC)
Controinformazione

Cardinale Zuppi: “La Chiesa non è casa delle mafie”, su Polsi (RC)

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo3 Settembre 20234 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Cardinale Zuppi: "La Chiesa non è casa delle mafie"
Cardinale Zuppi: "La Chiesa non è casa delle mafie"

Cardinale Zuppi: “La Chiesa non è casa delle mafie”, la precisazione molto importante a nome della Chiesa Italiana.

Cardinale Zuppi. Festa della Madonna di Polsi:

il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana

ha lanciato un appello per proteggere la Chiesa dalle contaminazioni mafiose.

Il santuario di Polsi, in Calabria, è stato in passato teatro di riunioni di affiliati alle cosche di ‘ndrangheta.

“La casa della Madre di Dio è stata profanata – ha scritto Zuppi

– Chi fa della Casa di Dio luogo di interessi di alcuni, offende Maria, la Chiesa tutta, la comunità umana e, in realtà, anche la loro stessa dignità umana”.

Zuppi ha ribadito le parole di condanna di Papa Francesco, che nel 2014 ha dichiarato la scomunica dei mafiosi.

“Sostengo il vostro sforzo di purificare la vera pietà da queste contaminazioni”, ha detto il cardinale.

Il messaggio di Zuppi è stato letto dal vescovo di Locri, monsignor Francesco Oliva, Abate del santuario di Polsi.

La celebrazione eucaristica è stata presieduta dall’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria, monsignor Fortunato Morrone.

Il Santuario di Polsi: Un Simbolo Religioso Contaminato dalla Mafia in Calabria

Il Santuario di Polsi, situato nelle aspre terre della Calabria, è un luogo sacro con una storia controversa.

1. La Storia del Santuario di Polsi Il Santuario di Polsi, dedicato a Nostra Signora delle Armi, ha una storia millenaria come centro di devozione religiosa.

Ogni anno, migliaia di pellegrini vi si recano per partecipare alla processione del 2 settembre, una delle più grandi celebrazioni religiose in Calabria.

2. L’Infiltrazione della ‘Ndrangheta. Negli anni, il Santuario di Polsi è diventato un luogo d’incontro per membri della ‘Ndrangheta:
la potente e segreta organizzazione criminale calabrese.

Questo luogo sacro è stato infiltrato dalla mafia, che ha cercato di legare la propria identità criminale alle tradizioni religiose locali.

3. Il Simbolismo della Mafia La presenza della ‘Ndrangheta a Polsi ha cercato di mescolare il simbolismo religioso con quello criminale.

La mafia ha utilizzato la processione religiosa per dimostrare il proprio potere e la propria presenza nelle comunità locali.

4. La Reazione delle Autorità Le autorità italiane e la Chiesa cattolica hanno cercato di contrastare questa infiltrazione criminale.

Sono state prese misure per separare il Santuario di Polsi dal controllo mafioso e per garantire che le celebrazioni religiose non siano più strumentalizzate dalla ‘Ndrangheta.

5. L’Importanza di Proteggere la Fede e la Comunità Il caso del Santuario di Polsi illustra come la mafia possa cercare di controllare le istituzioni religiose e culturali per i propri scopi.

È essenziale proteggere la fede e la comunità da tale infiltrazione e lavorare per preservare la sacralità di luoghi come Polsi.

 il Santuario è un esempio emblematico di come la mafia abbia cercato di influenzare la vita religiosa e sociale in Calabria.

La lotta per mantenere l’identità religiosa e culturale di questo luogo sacro è ancora in corso.

Dimostra la determinazione delle autorità e delle comunità locali a difendere le loro tradizioni e la loro fede.

3 SETTEMBRE 2023

La casa di Napoleone sull’Isola d’Elba

BY REDAZIONE-SUD4 MINS READ

La casa di Napoleone sull’Isola d’Elba, una delle mete più…

PIEMONTE
3 SETTEMBRE 2023

Arrestati per i furti a Premia (VB)

BY GIUSEPPE CRISEO2 MINS READ

Arrestati due albanesi. Due arresti per furti in Ossola In…

AMBIENTE
3 SETTEMBRE 2023

Governo: Coldiretti – Esercito in campo contro 2,3 Milioni di cinghiali

BY LOTTATOREUNICO2 MINS READ

Governo: Coldiretti avanza una proposta per debellare l’invasione di cinghiali…

LOMBARDIA
3 SETTEMBRE 2023

Turismo. La Maestosità della Cattedrale di Cremona

BY REDAZIONE3 MINS READ

La Maestosità della Cattedrale di Cremona: Un Capolavoro dell’Architettura Gotica…

COMUNI
3 SETTEMBRE 2023

Luino: incidente ciclistico sulla SS394

BY LUISETTO ALESSIO2 MINS READ

Luino: incidente ciclistico sulla SS394 Luino: incidente ciclistico sulla SS394…

LOAD MORE
Chiesa Cattolica Ndrangheta santuario polsi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLa casa di Napoleone sull’Isola d’Elba
Next Article Luce sui riti della Massoneria, c’è chi parla apertamente
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle

Incidenti nel Varesotto

Verbania: denunciato un 30enne per furto

Comments are closed.

  • Cronaca
28 Settembre 2023

Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle

28 Settembre 2023

Incidenti nel Varesotto

28 Settembre 2023

Verbania: denunciato un 30enne per furto

27 Settembre 2023

Gallarate: arrestato un 60enne

27 Settembre 2023

Busto Arsizio: arrestato per tentata rapina

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

28 Settembre 2023

Scuola: Valditara: “Il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza”

28 Settembre 2023

Messa in suffragio per Matteo Messina Denaro: annullata dopo le proteste

28 Settembre 2023

Salvini ridimensiona lo sciopero del Trasporto Aereo, proteste dei sindacati

28 Settembre 2023

Cresce il Mercato delle Auto Usate in Lombardia

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.