Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Il 2% del PIL italiano è il fatturato delle mafie
Cronaca

Il 2% del PIL italiano è il fatturato delle mafie

SbardellaBy Sbardella23 Gennaio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Il 2% del PIL italiano è il fatturato delle mafie
Gli studi della CGIA dimostrano che spesa pubblica e corruzione sono terreno fertile per Mafia Spa

Il fatturato delle mafie vale oltre i 2% del PIL italiano e, se pur sottostimato ammonta a oltre 40 miliardi all’anno.

Il 2% del PIL italiano è il fatturato delle mafie

E’ dal 2014 che la comunità europea consente di conteggiare nel Pil le attività illegali e Il 2% del PIL italiano è il fatturato delle mafie. 

Il tema viene ampiamente trattato dalla CGIA di Mestre in un documento pubblicato il 21 gennaio scorso. 

Le mafie controllano la maggior parte dell’economia criminale che contribuisce per oltre il 2% al PIL nazionale.

L’economia criminale legata alle mafie ha un giro d’affari che è inferiore solamente a quello del Gestore dei servizi Energetici, di Enel e di Eni.

Il volume d’affari di Mafia spa comunque è sottostimato perché i proventi dalle infiltrazioni nell’economia reale sono impossibili da valutare.

Economia illegale

L’Ufficio studi della CGIA contesta che l’economia illegale sia compresa nel calcolo del PIL nazionale.

Perché se a parole tutti siamo contro le mafie, nelle azioni concrete non sempre è così. 

Per la CGIA è “imbarazzante” che dal 2014, l’Unione Europea consenta a tutti i paesi membri di conteggiare nel Pil alcune attività economiche illegali.

I proventi dalla prostituzione, dal traffico di stupefacenti e dal contrabbando di sigarette hanno contribuito nel 2020 a gonfiare la ricchezza nazionale di 17,4 miliardi di euro.

“Da un lato lo Stato combatte e contrasta le mafie, dall’altro riconosce a queste organizzazioni criminali un ruolo attivo di portatori di benessere economico” sostiene la CGIA.

Di fatto sarebbe come ammettere che una parte dell’economia illegale riconducibile a Mafia Spa è “buona e accettabile” quindi sarebbe una componente positiva della nostra ricchezza nazionale.

Spesa pubblica e corruzione

Gli studi della CGIA dimostrano che spesa pubblica e corruzione sono terreno fertile per Mafia Spa.

Le organizzazioni economiche criminali sono più diffuse nel Mezzogiorno, ma sono in aumento anche nelle aree economicamente più avanzate del Centro-Nord. 

Dove l’economia locale è pesantemente condizionata dalla spesa pubblica e il livello di corruzione della pubblica amministrazione è molto elevato, più forte è il potere corruttivo delle mafie. 

Ma, oltre all’economia illecita, nel calcolo del PIL è compreso anche il sommerso.

Oltre al traffico di droga, contrabbando di sigarette e prostituzione nel PIL si conteggiano altri 157 miliardi di euro.

Circa 80 sono nascosti nelle sottodichiarazione, 62 sono lavoro irregolare e 15 indicati come altro (mance, affitti in nero, etc.). 

In totale ci sono quindi 174,4 (17,4 più 157) miliardi di euro complessivi di cosiddetta economia non osservata che vanno a comporre il PIL.

15 punti di penalità per la Juventus
Leonardo vende altri 18 elicotteri all’Austria
Panzeri si è pentito
Alert sulle etichette del vino
Sciopero dei benzinai
banca d'italia bilancio statale corruzione criminalità organizzata droga economia illegale enel eni GSE mafia spa PIL primo piano spesa pubblica
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMarocco: condanna accuse risoluzione parlamento europeo
Next Article Yemen: Coalizione confuta false accuse Houthi
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Benzinai che fanno ” cartello”

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.