Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Killer ‘ndrangheta, Massimiliano Sestito, fuggito dal carcere
  • Marocco-Spagna: colloquio Mohammed VI-Sanchez
  • Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel
  • Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule
  • Livorno, i Carabinieri arrestano una donna pluripregiudicata : 50 reati a suo carico
  • Italia-Svizzera, Candiani e Zoffili (Lega): importante per tutelare aree penalizzate
  • Concorrenza tra le compagnie assicurative e autoriparazioni
  • “Cammino del Lago Maggiore” realizzato da Roberto Rocco
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Il Procuratore Cordova perde contro i massoni del Grande Oriente
Cronaca

Il Procuratore Cordova perde contro i massoni del Grande Oriente

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo2 Novembre 2021Updated:3 Novembre 20214 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
logo Grande Oriente d'Italia
Il Procuratore Cordova perde

ll Procuratore perde e il Grande Oriente d’Italia commenta:  “caccia alle streghe”sull’inchiesta di Palmi dell’allora Procuratore Cordova

il Procuratore Cordova

Clamorosa sentenza, ma non è la prima a favore del Grande Oriente d’Italia, dopo le diverse inchieste che cercano di inchiodare i “fratelli” del GOI, ma senza riuscirvi.

il Gran Maestro Stefano Bisi gioisce e dichiara:

“Carissimi Fratelli, questa sentenza – ha detto il Gran Maestro Stefano Bisi – ci fa gioire perché rende giustizia anche ai tanti Fratelli che in quei lontani ma per tutti noi dolorosi anni ’92 e ’93 si trovarono perseguitati  e che subirono la perquisizione notturna delle forze dell’ordine a seguito di quella inchiesta.

E’ per questo che oggi proviamo una gioia particolare di fronte alla sentenza che scrive in modo inequivocabile gli eccessi dell’inchiesta Cordova e che dà soddisfazione al Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani
anche se non potrà mai sanare e cancellare i danni subiti da tanti nostri cari Fratelli dati in pasto all’opinione pubblica come malfattori”.

Secca, pronta e ferma l’analitica e decisa risposta dopo l’annuncio che il Procuratore Cordova dovrà pagare pure le spese…

La vicenda nasce nel 1993, quando il Procuratore Cordova chiese e sequestra i documenti relativi a una famosa inchiesta che aveva fatto molto discutere.

Se n’era occupato pure il Dubbio, ma ecco una porzione della sentenza di cui si parla

”Le accuse avanzate (ndr da Agostino Cordova) non appaiono fondate perché l’articolo oggetto di giudizio parte da un fatto recente,

ovvero la restituzione dei primi fascicoli sequestrati nel corso dell’indagine sulla massoneria, per ripercorrere l’andamento della suddetta indagine utilizzando certamente, toni critici che vengono ripresi anche dal provvedimento di archiviazione dell’indagine emesso dal Tribunale di Roma nel 2001“.

La storia delle indagini.

Tanto clamore eppure secondo Bisi i massoni furono perseguitati, additati, trattati come mafiosi; che Cordova, dal suo ufficio di Palmi, ci aveva provato in ogni modo, salvo poi passare la palla a Roma, per competenza territoriale“.

Cordova citava in giudizio Il GOI (Stefano Bisi il rappresentante): “detto articolo riportava le dichiarazioni fatte dal Gran Maestro del GOI Stefano Bisi in data 7/4/17 nel discorso fatto nella Gran Loggia di Rimini, secondo cui Cordova avrebbe messo alla berlina i massoni” e chiedendo che venisse accertata la responsabilità per diffamazione aggravata e pronunciata così la relativa condanna al risarcimento dei danni.

Nella sostanza Cordova si sentiva messo in discussione e chiedeva i danni.

Le critiche fatte da Bisi nei confronti di Cordova erano state ritenute pesanti e irrispettose, e il giudice cosa ha stabilito?

 “La critica generale che emerge dall’articolo certamente si esprime con toni forti ma senza mai riferire fatti non veri o comunque aspetti dell’indagine mai affrontati prima dall’opinione pubblica tenuto conto del grande numero di articoli giornalistici che hanno menzionato tale iniziativa giudiziaria  e della grande eco mediatica che ne era scaturita anche ad interrogazioni parlamentari ed alla istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta“.

Le critiche possono indurre a parlare di “caccia alle streghe”, visto il clamore mediatico suscitato.

Il giudice precisa poi che “ si parla di marchio d’infamia, ma tali affermazioni non vengono rivolte direttamente alla persona del dott. Cordova ma in generale all’indagine in sé ed alle conclusioni cui è giunta“.

La conclusione del giudice è eloquente:

il linguaggio utilizzato non è mai sconveniente, offensivo o pesantemente allusivo ed, infine, la notizia riportata e la complessiva ricostruzione della vicenda giudiziaria è certamente di pubblico interesse tenuto conto della risonanza già avuta in passato dall’indagine iniziata dal Procuratore Cordova“.

La Massoneria è sempre citata, ma è un po’ come quando si parla dei partiti: inchieste che si aprono, altre che finiscono nel nulla, ma alla fine quello che conta sono i riscontri e quando ci sono le responsabilità sono individuali.

E se i procedimenti vengono archiviati ci saranno motivazioni serie e ponderate, visto il clamore.

giuseppe criseo grande oriente d'italia procuratore cordova
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMilano: la protesta di Marco Cagnolati, cantiere abbandonato
Next Article Palermo: operazione “Nemesi” 58 arresti.
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Killer ‘ndrangheta, Massimiliano Sestito, fuggito dal carcere

Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel

Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
1 Febbraio 2023

Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel

1 Febbraio 2023

Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule

1 Febbraio 2023

Livorno, i Carabinieri arrestano una donna pluripregiudicata : 50 reati a suo carico

31 Gennaio 2023

Ferrara, ruba un furgone, e tenta la fuga, i Carabinieri lo arrestano, tenta la fuga

31 Gennaio 2023

Alatri, 18enne colpito alla testa da un colpo di pistola, lotta tra la vita e la morte

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

1 Febbraio 2023

Killer ‘ndrangheta, Massimiliano Sestito, fuggito dal carcere

1 Febbraio 2023

Marocco-Spagna: colloquio Mohammed VI-Sanchez

1 Febbraio 2023

Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel

1 Febbraio 2023

Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.