Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sadhguru, appello alla COP28
  • Fabrizio Corona condannato a 7 mesi
  • Tortelli Giulia, agenzia per gli italiani in Tunisia
  • Catturato in Colombia il Latitante GIGLIOTTI
  • Premio EY L’Imprenditore dell’Anno a Marina Nissim
  • Deutsche Lufthansa nel capitale di ITA Airways
  • Russia: un paese dalle mille bellezze
  • Luce e gas: l’instabilità del mercato
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Cronaca»Irruzione nella redazione Adnkronos di Palermo
Cronaca

Irruzione nella redazione Adnkronos di Palermo

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo21 Ottobre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Irruzione nella redazione Adnkronos di Palermo: ignoti rubano attrezzature informatiche Irruzione. Palermo, 21 ottobre 2023 - Ignoti hanno fatto irruzione nella redazione siciliana dell'agenzia di stampa Adnkronos, in via Principe di Villafranca a Palermo.
Irruzione nella redazione Adnkronos di Palermo: ignoti rubano attrezzature informatiche Irruzione. Palermo, 21 ottobre 2023 - Ignoti hanno fatto irruzione nella redazione siciliana dell'agenzia di stampa Adnkronos, in via Principe di Villafranca a Palermo.

Irruzione nella redazione Adnkronos di Palermo: ignoti rubano attrezzature informatiche

Irruzione. Palermo, 21 ottobre 2023 – Ignoti hanno fatto irruzione nella redazione siciliana dell’agenzia di stampa Adnkronos, in via Principe di Villafranca a Palermo.

I ladri, dopo aver messo a soqquadro la stanza, hanno portato via attrezzature informatiche, tra cui computer, hard disk e memorie esterne.

La scoperta del furto è avvenuta nella mattinata di oggi, quando un dipendente dell’agenzia è arrivato in redazione e ha trovato la porta d’ingresso bloccata dall’interno.

È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per entrare nell’appartamento.

Sul posto sono intervenuti anche gli investigatori della Squadra mobile della Questura di Palermo

Investigatori che hanno acquisito le immagini dei sistemi di video sorveglianza della zona e dello stabile per risalire ai responsabili.

Al momento non si conoscono le motivazioni del furto, che è ancora in fase di indagine.

Adnkronos, l’agenzia di stampa italiana leader nel settore

L’Adnkronos è una delle più importanti agenzie di stampa italiane. Fondata nel 1963, ha sede a Roma e dispone di una rete di corrispondenti in tutta Italia e nel mondo.

L’agenzia fornisce notizie e informazioni su tutti i principali temi di attualità, politica, economia, cultura, sport e spettacolo.

I suoi servizi sono destinati a un pubblico ampio e diversificato, tra cui giornalisti, media, imprese e istituzioni.

L’Adnkronos è un’azienda privata, ma è riconosciuta come d’interesse pubblico.

Il suo statuto prevede che l’agenzia svolga la sua attività in modo indipendente e imparziale, nel rispetto dei principi di pluralismo, correttezza e trasparenza.

In Italia, l’Adnkronos è leader nel settore delle agenzie di stampa. Ha una quota di mercato del 50% circa e fornisce i suoi servizi a oltre 4.000 clienti, tra cui giornali, radio, televisioni, siti web e agenzie di comunicazione.

L’agenzia è anche un importante fornitore di servizi multimediali. Produce video, foto e podcast, che vengono diffusi attraverso i suoi canali web, social e televisivi.

L’Adnkronos è un’azienda in continua evoluzione. Negli ultimi anni, ha investito in nuove tecnologie e ha ampliato la sua offerta di servizi.

L’obiettivo è di continuare a essere un punto di riferimento per l’informazione in Italia e nel mondo.

Adnkronos attrezzature informatiche furto Palermo redazione
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIsfoa e Terzo Settore, testo di Belvisi e Masullo
Next Article Petizione da appoggiare per Carlo Bertini e il suo calvario
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Fabrizio Corona condannato a 7 mesi

Catturato in Colombia il Latitante GIGLIOTTI

Fagnano, toro ferisce agricoltore

Comments are closed.

  • Cronaca
30 Novembre 2023

Fabrizio Corona condannato a 7 mesi

30 Novembre 2023

Catturato in Colombia il Latitante GIGLIOTTI

30 Novembre 2023

Fagnano, toro ferisce agricoltore

29 Novembre 2023

Walter Fallarini, ritrovato il corpo

29 Novembre 2023

A processo l’automobilista che investì Ioan Puscasu

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

30 Novembre 2023

Sadhguru, appello alla COP28

30 Novembre 2023

Fabrizio Corona condannato a 7 mesi

30 Novembre 2023

Tortelli Giulia, agenzia per gli italiani in Tunisia

30 Novembre 2023

Catturato in Colombia il Latitante GIGLIOTTI

Home » Comuni » Palermo » Irruzione nella redazione Adnkronos di Palermo
Archivio
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.