Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Autotorino: investimenti in digitale
  • Il Covid torna a correre
  • Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato
  • Malori a Vergiate e Somma (VA)
  • Gatti investiti a Monreale
  • Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata
  • Dubai, arrestato Danilo Coppola
  • Genova: spaccio di crack
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Comuni»Legnano: lite degenerata
Comuni

Legnano: lite degenerata

Legnano: lite degenerata
Luisetto AlessioBy Luisetto Alessio9 Ottobre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Cadavere all'interno di un carrello
Cadavere all'interno di un carrello

Legnano: lite degenerata, ventenne finisce in ospedale.

Legnano: lite degenerata il fatto di cronaca è accaduto intorno alle 4.00 di domenica 8 ottobre in un locale notturno sito in via Bellingera a Legnano.

La violenta lite scoppiata tra gli avventori di un night è avvenuta ben oltre l’orario di chiusura dello stesso.

Una discussione scoppiata tra alcuni ragazzi che avevano frequentato il locale e dalle parole si è passati ai fatti.

A farne le spese un ragazzo di 20 anni preso a calci e pugni finendo a terra tanto da dover chiamare i soccorritori.

Sul posto sono intervenuti le ambulanze del 118 insieme alle Forze dell’Ordine.

Il giovane è stato trasportato al Pronto Soccorso per le cure del caso.

Agli Agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Legnano spetta ora il compito di ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e le responsabilità di chi è stato coinvolto nella lite.

L’Agente di Polizia.

Descrizione

L’Agente di Polizia è la figura professionale che si occupa di svolgere attività di controllo, prevenzione in ambito giudiziario, stradale e di ausilio alla Pubblica Sicurezza nel territorio di competenza (provinciale o regionale), con compiti e poteri decisionali che variano in base al livello ricoperto all’interno del corpo di Polizia.

Cosa fa

  • Garantisce il rispetto delle normative di legge nazionali e locali e l’attuazione degli atti emessi dal Sindaco
  • Si occupa del pronto intervento su tutto il territorio di competenza, in particolare nell’ambito della tutela della mobilità e della sicurezza della circolazione
  • Esegue operazioni di verifica riguardanti l’edilizia e l’urbanistica (opere abusive, rispetto dei vincoli paesaggistici, abitabilità e uso dei locali, ecc.)
  • Controlla il patrimonio immobiliare di proprietà dell’amministrazione comunale (case popolari, fondi, ecc.)
  • Controlla il territorio, in particolare le alterazioni del suolo pubblico (campeggi abusivi, occupazione di terreni o edifici pubblici, ecc.)
  • Compie sopralluoghi in mercati e pubblici esercizi
  • Effettua accertamenti dei tributi e dei canoni di competenza comunale (Ici, Tarsu, canone per passi carrabili, ecc.)
  • Esegue indagini e approfondimenti di situazioni sospette e reprime eventuali attività illecite
  • Trasmette e archivia tutte le notizie di reato e di pratiche penali
  • Supporta altro personale operativo nella gestione di situazioni di emergenza, ad esempio organizzando posti di controllo sulla strada.

Competenze tecniche

  • Conoscenza delle principali applicazioni informatiche
  • Conoscenza del diritto amministrativo e delle ordinanze degli enti locali
  • Conoscenza del diritto e della procedura penale
  • Conoscenza dei testi unici di Pubblica Sicurezza
  • Conoscenza del Codice della Strada
  • Conoscenza delle norme di protezione civile
  • Conoscenza della normativa sul commercio, sull’immigrazione e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Conoscenza e capacità di applicare le tecniche di rilevazione di incidenti stradali
  • Capacità di rilevare illeciti e applicare il relativo sistema sanzionatorio
  • Capacità di rilevare il falso documentale
  • Capacità di utilizzare le apparecchiature per il rilevamento elettronico di infrazioni (etilometro, autovelox, telelaser, ecc.)
  • Capacità di effettuare perquisizioni personali, domiciliari e veicolari.

Competenze trasversali

  • Capacità di gestione del rischio
  • Cooperazione e lavoro di gruppo
  • Capacità di risoluzione dei problemi
  • Capacità di analisi
  • Capacità relazionali (empatia)
  • Capacità decisionali

Fonte: Città Dei Mestieri 

Alessio Luisetto Legnano: lite degenerata
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleHamas contro Israele..un problema epocale
Next Article Arabia Saudita chiede la fine dell’escalation a Gaza
Luisetto Alessio

Related Posts

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

Malori a Vergiate e Somma (VA)

Gatti investiti a Monreale

Comments are closed.

  • Cronaca
6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

6 Dicembre 2023

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

6 Dicembre 2023

Genova: spaccio di crack

5 Dicembre 2023

Incidente sulla SS336

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

6 Dicembre 2023

Autotorino: investimenti in digitale

6 Dicembre 2023

Il Covid torna a correre

6 Dicembre 2023

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

Home » Italia » Lombardia » Legnano: lite degenerata
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.