Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria
  • Albairate: incidente stradale sulla SP114
  • Eurovita: incontro con Ivass
  • E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro
  • La scomparsa di Giorgio Napolitano
  • Gorla Minore: pedone investito
  • In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato
  • Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Re Mohammed VI visita i feriti del terremoto a Marrakech
Cronaca

Re Mohammed VI visita i feriti del terremoto a Marrakech

redazioneBy redazione16 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
https://www.ambasciatamarocco.it/terremoto-in-marocco-sm-il-re-visita-i-feriti-e-dona-il-suo-sangue/
https://www.ambasciatamarocco.it/terremoto-in-marocco-sm-il-re-visita-i-feriti-e-dona-il-suo-sangue/

Re Mohammed VI visita i feriti. Sua Maestà il Re Mohammed VI ha compiuto una significativa visita martedì pomeriggio al Centro Ospedaliero Universitario “Mohammed VI” di Marrakech.

Durante la visita, il Sovrano ha preso parte attiva nel monitorare lo stato di salute dei feriti del recente terremoto che ha colpito varie regioni del Regno.

E così dimostrando il suo profondo impegno nel sostenere le vittime e le loro famiglie.

Sostegno morale ai feriti: Durante la sua visita, il Re ha esaminato attentamente il reparto di terapia intensiva e il reparto di ricovero dedicato alle vittime del terremoto.

Qui, ha ricevuto informazioni dettagliate sulla condizione dei feriti e sulle cure prestate loro dalle équipe mediche altamente specializzate.

Solidarietà e impegno Reale:

Questa iniziativa Reale di visitare personalmente i feriti e le loro famiglie è un segno tangibile del sostegno morale che Sua Maestà il Re Mohammed VI offre alle vittime del terremoto.

Il Sovrano ha anche espresso la sua piena solidarietà e vicinanza alle persone colpite dal terremoto di Al-Haouz.

Situazione attuale dei feriti: Attualmente, circa 2.171 feriti sono stati ricoverati in vari centri ospedalieri nella regione di Marrakech-Safi, tra cui 484 feriti gravi e 1.570 feriti lievi.

Alcune persone, pari a 248, sono ancora ricoverate in ospedale, dimostrando la complessità delle esigenze mediche causate dalla catastrofe naturale.

Un gesto significativo:

In un gesto di profonda umanità, Sua Maestà il Re ha donato il Suo sangue durante la visita all’ospedale.

Questo gesto è un simbolo tangibile della sua vicinanza alle vittime e delle sue sincere intenzioni di alleviare le sofferenze delle famiglie colpite.

Riflesso di una relazione speciale: La visita di Sua Maestà il Re all’Ospedale Universitario “Mohammed VI” di Marrakech sottolinea la stretta connessione tra il Sovrano e il suo popolo.

Rafforza il legame simbiotico tra Sua Maestà il Re e il popolo marocchino, dimostrando l’unità e la determinazione del Regno del Marocco nel gestire la crisi attuale e guardare con fiducia verso il futuro.

Marocco Re Mohammed VI Re Mohammed VI visita i feriti. terremoto
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleParabiago: lite in stazione
Next Article Andrea Spiriti presenta il suo nuovo libro su Castiglione Olona
redazione
  • Website

Related Posts

Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria

Albairate: incidente stradale sulla SP114

Gorla Minore: pedone investito

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Settembre 2023

Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria

22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

Cairate: incidente stradale

22 Settembre 2023

Tragedia a Vermezzo

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Settembre 2023

Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria

22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Eurovita: incontro con Ivass

22 Settembre 2023

E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.